Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Pesci a fior d'acqua


  • Please log in to reply
4 risposte a questo topic

#1 Benna

Benna

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 572 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Boretto (RE)

Postato 17 September 2010 - 11:16 AM

Un mese fa nella lanca Enza morta ho visto una grande quantità di pesci, allungati e argentei, a pelo d'acqua...
C'è chi dice siano aspi, chi cefali... C'è un modo di scoprirlo senza prenderli e postare una foto? :D

#2 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 17 September 2010 - 13:13 PM

Fai la foto con i pesci nell'acqua :) :)
saluti

The Legend

#3 Benna

Benna

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 572 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Boretto (RE)

Postato 17 September 2010 - 13:28 PM

Bah.... Si vede poco... Viaggiare in superficie è un comportamento di entrambe la specie?

#4 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 18 September 2010 - 09:17 AM

Più probabile che si tratti di Mugildae, per la precisione del muggine musino (Liza ramada), l'unica specie di Mugilidae italiana fortemente eurialina (tollerante ampie variazioni di salinità dell'acqua), in grado di risalire il corso del Fiune Po per diversi chilometri, rimanendo spesso stanziale. Difficile che si tratti di aspi, predatore che può si cacciare in branco ma che difficilmente conduce vita gregaria se non in caso di esemplari di media-piccola taglia. Il consiglio che ti hanno dato è quello più ovvio. Potresti anche tentare la cattura di un qualche esemplare a spinning. Se sono muggini non avrai certamente successo, tuttavia bisognerebbe anche sapere se i pesci in questione sono in condizioni fisiologiche ottimali , ovvero siano in debito di ossigeno, nel qual caso non reagiranno certamente in modo usuale. :wink:
Federico Ielli

#5 Benna

Benna

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 572 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Boretto (RE)

Postato 18 September 2010 - 09:35 AM

Si può provare... :)


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi