Ok grazie dei consigli :wink: e altro dubbio che mi vien in mente pensando alla produzione di boiles.è possibile realizzarne senza comprare prodotti specifici, tipo attrattori aromi o altro,ma usare semplicemente prodotti per cucina normale?
Cioè sti prodotti son stati fatti perchè funzionano di più o solo per semplificare la vita?
io il dolcificante lo userei sempre, per eliminare il gusto amaro di alcune farine (anche se non possiamo sapere se invece questo amaro piaccia alle carpe, in realtà)..se non vuoi comprarne uno apposito, fai sciogliere del miele e usa quello.. l'aroma invece puoi anche non aggiungerlo se hai fatto un mix con farine già attrattive di loro, ma io personalmente lo uso sempre..magari abbinato a un mix di spezie da cucina :wink: credo che l'utilità dell'aroma sia di lasciare "un ricordo" nella testa del pesce..magari le boiles da pasturazione le faccio un po' meno cariche, ma se devo pasturare un posto (es. un fiume) per settimane, sono convinto che le carpe imparino a riconoscere quell'aroma, e a capire che quelle palline sono qualcosa di buono, nutriente e digeribile

PS: questa settimana dovrei riuscire a scrivere qualche riga su attrezzatura, montature, esche, mix, ecc.. Una specie di semplice ABC del carpfishing..magari grazie anche all'intervento di altri utenti riusciremo ad approfondire e a confrontarci su questo argomento :!: