Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Canna fissa


  • Please log in to reply
7 risposte a questo topic

#1 nsvqca

nsvqca

    Utente registrato

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 3 Post:
  • Tecnica: Non definita
  • Provenienza: Viterbo

Postato 29 August 2010 - 22:46 PM

Ciao a tutti sono un principiante pressochè assoluto. Ho pescato sporadicamente con una bolognese malridotta con risultati che definire deludenti è un eufemismo:). Volevo una mano poichè la mia passione per la pesca è immensa e aspetta solo qualche piccolo aiuto per cominciare. Volevo comprarmi una canna fissa...avete qualche consiglio a riguardo? Mi conviene prendere una montabile in più pezzi o una telescopica? Volevo pescare al fiume e mi piaceva l'idea della canna fissa almeno per cominciare (per la sua semplicità). Avete qualche altro consiglio? Grazie in anticipo a chi mi darà una mano!!

#2 MarioColombo

MarioColombo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 612 Post:
  • Tecnica: Passata - Spinning
  • Provenienza: Legnano

Postato 30 August 2010 - 09:30 AM

Ciao,
anche io in questi mesi sono tornato ad apprezzare le canne fisse.
Per come la vedo io ti conviene comprare una telescopica (per smontabile intendi tipo la roubasienne??),leggere nervosa e non troppo lunga (anche se poi dipende dal fiume che vuoi frequentare). Lo dico perchè più la canna è lunga, più aumentano le difficoltà su montatura,gestione del pesce,ecc..
Prima di affrontare un fiume, non hai la possibilità di farti un pò di ossa (:D :D ) in canali o rogge, popolati da minutaglia? Avresti la possibilità di cominciare ad imparare trucchetti e malizie molto utili nei fiumi.

Sentiamo comunque qualche altro parere
Ciao
Mario

#3 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 30 August 2010 - 12:53 PM

Ciao a tutti sono un principiante pressochè assoluto. Ho pescato sporadicamente con una bolognese malridotta con risultati che definire deludenti è un eufemismo:). Volevo una mano poichè la mia passione per la pesca è immensa e aspetta solo qualche piccolo aiuto per cominciare. Volevo comprarmi una canna fissa...avete qualche consiglio a riguardo? Mi conviene prendere una montabile in più pezzi o una telescopica? Volevo pescare al fiume e mi piaceva l'idea della canna fissa almeno per cominciare (per la sua semplicità). Avete qualche altro consiglio? Grazie in anticipo a chi mi darà una mano!!


:) le canne fisse sono tutte telescopiche....le " fisse ad innesti" sono tipo roubaisienne...e hanno un costo più elevato...
prendi una fissa anche da pochi euro per iniziare che sia 5/6 mt. e vedrai che poi tutto viene da solo... :wink: :wink:

#4 AntonioZZZ

AntonioZZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1165 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Mosca, Spinning
  • Provenienza: Ciociaro in esilio a Roma

Postato 30 August 2010 - 14:54 PM

Ciao a tutti sono un principiante pressochè assoluto. Ho pescato sporadicamente con una bolognese malridotta con risultati che definire deludenti è un eufemismo:). Volevo una mano poichè la mia passione per la pesca è immensa e aspetta solo qualche piccolo aiuto per cominciare. Volevo comprarmi una canna fissa...avete qualche consiglio a riguardo? Mi conviene prendere una montabile in più pezzi o una telescopica? Volevo pescare al fiume e mi piaceva l'idea della canna fissa almeno per cominciare (per la sua semplicità). Avete qualche altro consiglio? Grazie in anticipo a chi mi darà una mano!!


secondo me le fisse non sono più semplici ...distendere una lenza con una spallinata di due grammi non mi è mai risultato facile ...inizia con una bolognese da 4-5 metri e un galleggiante sui 3 - 4 gr per la passata oppure pescando a ledgering (che è una pesca sul fondo un po' più fine ed evoluta rispetto alla classica pesca del nonno, se così vogliamo dire) almeno riesci a pescare qualcosa e impari, altrimenti se i pesci non li prendi non si impara niente...non so da te, ma dove vado io con 4 5 metri di fissa non ci prendo nemmeno la minutaglia...
29 anni
Luogo di pesca Roma e Frusinate

#5 nsvqca

nsvqca

    Utente registrato

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 3 Post:
  • Tecnica: Non definita
  • Provenienza: Viterbo

Postato 30 August 2010 - 18:25 PM

Grazie per le risposte. Il problema è che conosco i fiumi della mia zona in modo molto amatoriale e quindi so veramente poco a riguardo. Volevo iniziare con una fissa proprio per il suo costo e per il montaggio relativamente semplice. Magari passerò ad una bolognese decente subito dopo. Non so se conoscete i fumi della provincia di Viterbo (Fiora, Marta...). Per fattori prettamente ambientali non mi piace stare alla foce: troppa gente, troppo casino :D Proprio per questo preferisco qualche meandro del fiume tranquillo e, almeno per ora, non mi va di andare alla foce (diciamo anche per evitare di mostrare la mia incompetenza... :oops: ). A quanto ho capito quindi mi consigliate (chi appoggia l'idea della fissa) una 5/6 mt. In fibra di carbonio o di vetro? Il peso di una in vetro da 6 mt. è davvero così insostenibile? e secondo voi devo usare un poggiacanna particolare per il fiume con la fissa? o devo sfruttare la sensibilità dei miei arti superiori e tenerla sempre in mano? :? A quel punto il peso è determinante o sbaglio? Scusatemi ancora per l'ignoranza e grazie per la disponibilità!!! :D

#6 Antropologo87

Antropologo87

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 601 Post:
  • Tecnica: fissa e rouba
  • Provenienza: Roma

Postato 30 August 2010 - 19:20 PM

diciamo che una sei metri in fibra di vetro ha ancora un peso abbastanza sostenibile anche se in carbonio è tutta un'altra storia :D comunque non ti preoccupare molto per i costi perchè oggi ci sono sottomarche che fanno canne in carbonio a basso costo che per iniziare vanno più che bene (con una 50ina di euro te la puoi cavare).
per quanto riguarda il poggiacanna...se peschi fisso in un posto, allora ti prepari la postazione con uno bello sgabello e magari per riposare un po' le braccia ogni tanto un pogiacanna ti farà comodo (comodo anche quando devi slamare il pesce che non sai dove poggiare la canna)...
per il resto pesca più che puoi e vedrai che l'esperienza arriverà pian piano ;)
" apprendista roubasienne "
la tecnica regina della Posted Image
manteniamo sempre viva la nostra passione

#7 MarioColombo

MarioColombo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 612 Post:
  • Tecnica: Passata - Spinning
  • Provenienza: Legnano

Postato 30 August 2010 - 21:23 PM

Secondo me, comunque dovresti stare vicino a qualcuno più esperto, sì da riuscire a "rubargli" i segreti;spesso parlando con altri colleghi si impara e si evita magari di tornare a casa senza mai una preda.
Tra fibra e carbonio, meglio di gran lunga quest'ultimo, soprattutto se nei fiumi che frequenti la corrente non ti consente di stare sempre seduto, o se devi entrare in acqua per pescare.
I costi sono ormai contenuti, il decathlon vende una fissa da 7mt a 45 euro.
Gira i negozi della tua zona cerca e prova degli altri prodotti, quando trovi la canna che fa per te cerca se esiste un'offerta in internet....

ciao
Ciao
Mario

#8 AntonioZZZ

AntonioZZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1165 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Mosca, Spinning
  • Provenienza: Ciociaro in esilio a Roma

Postato 01 September 2010 - 15:39 PM

senza dubbi carbonio,

ma continuo cmq a consigliarti bolognese...è meno difficile e un po' più versatile di una fissa...

ormai trovi canne 4 5 metri sui 30euro e con 25-30 euro ci prendi uno shimano fascia bassa che ti dura una vita montato su una bolognese...quindi 60 euro costa bolo+mulo e 60 euro spendi se vuoi una 7 metri che tu riesca a tenere in mano...

differenza tra bolo e fissa evidenziata durante la mia ultima uscita in uno spot che non avevo mai frequentato:
io bolo 4 metri, galleggiante 4 grammi tiro in mezzo all corrente dall'altro lato del fiume e prendo barbi,
mio padre con una 8 metri fissa pesca praticamente sotto i piedi dove manca corrente, e prende solo pescetti.

questo è perchè dico che è più versatile...se ti serve arrivare più lontato con la bolo puoi...con la fissa no
29 anni
Luogo di pesca Roma e Frusinate


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi