Eccomi capo .........pffff un giorno o l'altro mi licenzia !!!
Allora pescare i serra con galleggiante................ innanzitutto dove vai ?? Dalla spiaggia la vedo alquanto dura ! Anche se non tira vento ma ti ritroveresti il complesso pescante sempre fra i piedi !!! Se invece le tue mire sono qualche scogliera o qualche antemurale portuale allora la cosa cambia !!
lenza del 30---10 mt di parastrappi del 40 su cui mettere il galleggiante----asola da collegare all' asola di 20-30 cm del cavetto d' acciaio
Sino a qui tutto bene ricordati di abbondare con il libraggio del cavetto tanto al serra non gliene frega niente e te sei più sicuro !!!
ma che galleggiante e di quale grammatura?
Non scarterei i galleggianti da siluri quelli che usano nel po della grammatura da 30 grammi ! Tieni conto che già il trancio di per se è bello pesotto e poi devi lanciare !!
ma il trancio "dal tramonto all' alba"
è meglio con la pelle all' esterno per esaltare i riflessi o è meglio con la ciccia all' esterno per favorire il rilascio del "sapore"?....sia a galla che a fondo
Questo dipende molto dalla luna che c'è !! Ad esempio in questi giorni di luna piena io metterei la pelle in fuori per sfruttare la brillantezza riflessa dalla luna ! In caso contrario in assenza di luna ciccia in fuori per esaltare gli olii e gli odori !!
...e gli ami devono uscire fuori(dalla stessa parte o da parti opposte?) o devono essere camuffati?
Assolutamente in fuori !! Lo ho anche sottolineato sennò non li ferri manco a pagare !!!! Dalla stessa parte o opposta è uguale l'importante è che siano in fuori e almeno Bech 0.4 !!!!!!!!!!!
grazie 1000!
prego 2000
Pescatorella di spiaggia a mare mosso ! Va bene anche tanto mosso !Ma a tutto c'è un limite ! Mi raccomando pescatorella ! No pecorella,Pastorella,cicolella o piessella !