Postato 26 September 2010 - 19:02 PM
Ciao Michele,
oggi penultima domenica di pesca alla trota io e la mia ragazza siamo andati alla diga di rochemolles.
Avevo letto su un sito che parla di pesca a spinning che era un buon posto e che la strada sterrata da percorrere era decisamente praticabile...
Ecco ci tengo a condividere con voi che la strata non asfaltata e lunga e non proprio praticabile a meno di avere un fuoristrada, c'è da dire che arrivati sul posto sembra di essere in una favola.
Leggo da te che i pescatori della zona dicono che sia pieno di pesce ma difficile da catturare, non so bene se sia pieno, ma sicuramente è difficilissimo da tirare fuori.
Siamo arrivati alle 08.30 circa e c'era 1° C, per dirla breve, faceva un freddo tremendo anche perché c'era un vento che portava via. Il vento ci ha disturbati per tutta la giornata ma con il sole la temperatura è salita ed il luogo diventava sempre più bello, abbiamo provato a pescare a spinning con degli ondulanti da 5 - 8 g e con un rotante da 3g poi ho anche provato con la bombarda sia super affondante che media.
Risultati? Ho perso 2 fario di piccole dimensioni praticamente in riva, sicuramente colpa della mia inesperienza ma vi assicuro che per quanto di piccola taglia la loro reattività era incredibile. Cristina anche ha perso una piccola fario praticamente nello stesso modo.
La bombarda non mi ha dato nessun risultato ed alle 16.00 sono comparse delle nuvole che ci hanno convinti ad abbandonare con un cappotto la giornata di pesca.
L'ultima cosa che voglio dire è che, si è vero, è stato un cappotto, ma quando ci si trova a pescare in posti così belli non si va via con l'amaro in bocca perché non capita tutti giorni di vedere panorami di quel tipo, montagne che sembrano disegnate e l'acqua della diga era di un azzurra meraviglioso.
Se dovessi consigliare questo posto, direi si andate ma magari a luglio - agosto e se potete con un fuoristrada.
Ciao a tutti
Roberto