Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Zona Bardonecchia dove pescare


  • Please log in to reply
4 risposte a questo topic

#1 m.brustia

m.brustia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 38 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Fissa / Spinning
  • Provenienza: Novara, Meina

Postato 14 August 2010 - 20:58 PM

Ciao a tutti, chiedo subito ai moderatori di spostare il topic nella sezione che ritengano più opportuna nel caso questa non lo fosse.
Vengo al dunque, la settimana prossima andrò a Bardonecchia in Val di Susa. Purtroppo non conosco posti dove poter pescare.

Ho letto da qualche parte della diga di Rochemolles, chi ha altre informazioni sulla zona e sul tipo di pesce, canne e licenza necessaria?

Abbiate pazienza ma sono un neofita...

Grazie,

Michele


#2 momò1293457813

momò1293457813

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 433 Post:
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: Vercelli

Postato 19 August 2010 - 19:07 PM

non conosco il luogo che hai scritto ma sulle vicinanze ho già letto qualcosa um... ti trascrivo un itinerario che ho trovato su un giornale di pesca "fiume dora. Si può percorrere la ss25 che conduce a susa fino al bivio tra ulzio e bardonecchia, quindi proseguire sulla destra. oppure con l'autostrada A32 uscire a ulzio dove finisce; sulla statale ritornate verso il paese e prendete la bretella che congiunge con la strada per bardonecchia. superare borgo savoulx e sul rettilineo fare attenzione alla capanninma del bus prendere a sinistra la strada sterrata" non sono mai stato lì non sò dirti altro, spero sia utile l'indicazione..! :?
Posted Image
CLICCA QUI!!!

#3 m.brustia

m.brustia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 38 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Fissa / Spinning
  • Provenienza: Novara, Meina

Postato 19 August 2010 - 20:42 PM

Grazie Momò, purtroppo le tue indicazioni giungono in ritardo perchè sono appena tornato da 3gg a Bardonecchia dove col mio vecchio Land del 1977 mi sono tolto tanti sfizi di girare in quota su strade sterrate.

Mi sono informato e metto disposizione degli amici del forum quanto mi hanno detto.
Zona 1) diga di Rochemolles: a detta dei pescatori del luogo è piena di pesci ma molto diffidenti e difficili da tirare fuori...
Zona 2) dalla diga di Rochemolles a salire per un 500 metri fino al ponte;
Zona 3) appena sopra l'abitato di Melezet fino alla vecchia pista da sci di fondo;
Zona 4) Valle Stretta: è zona francese si acquistano i permessi alla fattoria che s'incontra sulla sx salendo poco prima dei parcheggi.

Questo è quanto mi hanno detto spero possa essere utile a qualche amico di POK.

Michele


#4 sauron

sauron

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 8 Post:
  • Tecnica: indeciso
  • Provenienza: torino

Postato 26 September 2010 - 19:02 PM

Ciao Michele,
oggi penultima domenica di pesca alla trota io e la mia ragazza siamo andati alla diga di rochemolles.
Avevo letto su un sito che parla di pesca a spinning che era un buon posto e che la strada sterrata da percorrere era decisamente praticabile...
Ecco ci tengo a condividere con voi che la strata non asfaltata e lunga e non proprio praticabile a meno di avere un fuoristrada, c'è da dire che arrivati sul posto sembra di essere in una favola.
Leggo da te che i pescatori della zona dicono che sia pieno di pesce ma difficile da catturare, non so bene se sia pieno, ma sicuramente è difficilissimo da tirare fuori.
Siamo arrivati alle 08.30 circa e c'era 1° C, per dirla breve, faceva un freddo tremendo anche perché c'era un vento che portava via. Il vento ci ha disturbati per tutta la giornata ma con il sole la temperatura è salita ed il luogo diventava sempre più bello, abbiamo provato a pescare a spinning con degli ondulanti da 5 - 8 g e con un rotante da 3g poi ho anche provato con la bombarda sia super affondante che media.
Risultati? Ho perso 2 fario di piccole dimensioni praticamente in riva, sicuramente colpa della mia inesperienza ma vi assicuro che per quanto di piccola taglia la loro reattività era incredibile. Cristina anche ha perso una piccola fario praticamente nello stesso modo.
La bombarda non mi ha dato nessun risultato ed alle 16.00 sono comparse delle nuvole che ci hanno convinti ad abbandonare con un cappotto la giornata di pesca.

L'ultima cosa che voglio dire è che, si è vero, è stato un cappotto, ma quando ci si trova a pescare in posti così belli non si va via con l'amaro in bocca perché non capita tutti giorni di vedere panorami di quel tipo, montagne che sembrano disegnate e l'acqua della diga era di un azzurra meraviglioso.

Se dovessi consigliare questo posto, direi si andate ma magari a luglio - agosto e se potete con un fuoristrada.


Ciao a tutti
Roberto

#5 m.brustia

m.brustia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 38 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Fissa / Spinning
  • Provenienza: Novara, Meina

Postato 12 November 2010 - 16:07 PM

Ciao Roberto, scusa vedo solo ora.

Allora confermi la difficoltà del pescare alla diga.

Sulla bellezza del posto nessun dubbio.

Posted Image

Uploaded with ImageShack.us




0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi