Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Astina Carbonio o metallo??


  • Please log in to reply
1 reply to this topic

#1 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 05 August 2010 - 18:04 PM

ciao a tutti, mi scuso nel caso in cui avessi aperto un doppione ma cercando non ho trovato una discussione mirata...
vi va di parlarne??soprattutto perchè preferire una o l'altra e in quale situazione e pesce??
personalmente trovo l'astina in carbonio leggermente piu sensibile in carpodromo e con il vantaggio-svantaggio che non si piega e quindi non si storge( facendo girare tutto compreso quello appoggiato al panchetto),ma allo stesso stesso puo saltare(cosa comunque rara...)

secondo,ho notato differenza della grandezza del galleggiante(diciamo parte sopra) a parità di "portata"...non me lo sono spiegato bene bene.ma immagino sia dovuto alle caratteristiche appunto del materiale,il metallo dovrebbe affondare piu velocemente rispetto al carbonio..

questo a mio avviso puo essere un vantaggio da usare nel caso di pesca in caduta...

poi???? ditemi i vostri pareri che sicuramente ne sapete di piu...
Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.

#2 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 05 August 2010 - 19:09 PM

:) le derive possono essere in tonchino metallo carbonio o fibra...
le derive in tonchino di solito le uso in carpodromo...tengono bene le codate delle carpe..
quelle in metallo le prediligo perchè tarano più in fretta il galleggiante e perchè con una giornata di vento mi rendono più stabile il galleggiante..
la deriva in carbonio la uso quando devo fare una pesca di ricerca...
la deriva in fibra per galleggianti pesanti e da trattenuta...oppure per una pesca a galla ..mi serve per tarare in fretta il galleggiante
questa è solo una mia personalissima opinione e non certamente vangelo perciò ogni uno di noi faccia le sue prove e poi le valutazioni del caso...non soffermiamoci mai su quello che ci dicono ( serve da inizio)ma piantiamoci il naso..solo così avremo le nostre idee e convinzioni che sono molto importanti... ciao gabri :wink: :wink:


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi