Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

pastura 4x4 caperlan


  • Please log in to reply
7 risposte a questo topic

#1 colaiocco alessandro

colaiocco alessandro

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 46 Post:
  • Tecnica: spinning - ledgering
  • Provenienza: pescara

Postato 02 August 2010 - 19:20 PM

ho usato la suddetta pastura con l'aggiunta di una fiala di aroma di vaniglia ( per dolci ) per una busta da 2 kg con ottimissimi risultati.
voi cosa ci aggiungereste a questa pastura economica ( 2,5 € x 2 kg ) del deca per renderla più efficace? grazie in anticipo.

#2 ajeje111

ajeje111

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2041 Post:
  • Localitàbassa bresciana (BS)

Postato 02 August 2010 - 19:31 PM

ad una pastura 4x4 cosa aggiungerei??? :D :D :D :D

le ridotte ci sono... trazione integrale c'è... l'unica cosa direi cerchi da 22pollici... :ironie:

per le pasture in generale dipende sempre da dove esse debbano essere impiegate, è difficile dirti cosa aggiungere...
considera che alcune volte bisogna fare aggiunte a pasture di noto blasone...

dacci un po' di dettagli su cosa come e dove la usi.. poi vedrai che i guru degli sfarinati ti sapranno dire... :D
-----------------------------------------------
Bochele?
nnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnn
(per chi non l'ha capito trentatreenne...)

#3 colaiocco alessandro

colaiocco alessandro

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 46 Post:
  • Tecnica: spinning - ledgering
  • Provenienza: pescara

Postato 02 August 2010 - 21:57 PM

io la uso in lago all'inglese con pallina di pastura ( grande come una noce) direttamente sull'amo n°6 senza ardiglione per cattura carpe e se capita il tolstolobik (erroneamento chiamato temolo russo)

#4 Antropologo87

Antropologo87

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 601 Post:
  • Tecnica: fissa e rouba
  • Provenienza: Roma

Postato 11 August 2010 - 20:11 PM

mah...
se ti da buoni risultati non serve aggiungere niente secondo me!!!
Anche perchè, lo dico per esperienza personale, a volte le pasture troppo complesse e ricche di aromi danno risultati opposti. Dipende molto dal luogo dove peschi e in quale periodo dell'anno!!!
Solo per farti un esempio stupido...al lago dove pescavo (pescavo perchè adesso il pesce è praticamente sparito!!!) andava di moda pasturare con 4-5 kg di pane ammollato e ben strizzato e aggiungevamo soltanto mais e bigattino!
Un giorno venne un ragazzetto non della zona, inizia a preparare la pastura facendo un mix di vari sfarinati (si sentiva l'odore a un km di distanza :D ) e si mise a pescare vicino a noi...al termine della pescata non prese neanche la metà dei pesci che prendemmo noi e ti dirò di più...dopo che lui iniziò a pasturare, calarono le mangiate a vista d'occhio anche a noi!!!
quindi trai le tue conclusioni ;) ...
" apprendista roubasienne "
la tecnica regina della Posted Image
manteniamo sempre viva la nostra passione

#5 Demon_Carp

Demon_Carp

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 15 Post:
  • Tecnica: Roubasienne
  • Provenienza: Marche

Postato 12 August 2010 - 14:56 PM

io la uso in lago all'inglese con pallina di pastura ( grande come una noce) direttamente sull'amo n°6 senza ardiglione per cattura carpe e se capita il tolstolobik (erroneamento chiamato temolo russo)

:? :? io sto tipo di pesca non riesco a concepirlo
Only God Can Judge Me

#6 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 13 August 2010 - 10:41 AM

io la uso in lago all'inglese con pallina di pastura ( grande come una noce) direttamente sull'amo n°6 senza ardiglione per cattura carpe e se capita il tolstolobik (erroneamento chiamato temolo russo)

:? :? io sto tipo di pesca non riesco a concepirlo


:) è la pesca con il pasterello, invece di innescare mais,bigattini ecc.. viene avvolto l'amo da una pallina di pastura...

viene praticata molto nei laghetti e tempo fa sull'arno a pisa era una consuetudine...(non durante le gare)..

che piaccia o no è sempre un modo di pescare che a volte rende bene... :wink: :wink:

#7 Antropologo87

Antropologo87

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 601 Post:
  • Tecnica: fissa e rouba
  • Provenienza: Roma

Postato 13 August 2010 - 11:04 AM

in inghilterra va parrecchio di moda questa pesca con la pastella innescata sull'amo...sia pescando all'inglese che con la rouba!!!!
" apprendista roubasienne "
la tecnica regina della Posted Image
manteniamo sempre viva la nostra passione

#8 Marcus82

Marcus82

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3389 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Lissone (MB)
  • Anno di nascita:1982

Postato 13 August 2010 - 11:37 AM

io con la pastura al cioccolato sull'amo ho tirato fuori uno storione di quasi un metro sull'Adda... non in laghetto, proprio sull'Adda!
prima o poi prenderò un luccio a spinning... ahahaha bella questa :loser:
Il bass l'ho preso!
 


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi