Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

pastura


  • Please log in to reply
22 risposte a questo topic

#1 Antropologo87

Antropologo87

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 601 Post:
  • Tecnica: fissa e rouba
  • Provenienza: Roma

Postato 31 July 2010 - 17:03 PM

domani vado a pescare in un canale infestato dalle alborelle, ma ovviamente ci sono anche gli immancabili carassi, scardole, carpe e pescigatto :D
Mi porto la roubasienne, pescherò con innescato un chicco di mais ma volevo un parere per quanto riguarda la pasturazione...ora mi spiego: l'ultima volta che ci sono andato pasturando con una pastura per carpe e carassi mi ero portato sotto una miriade di alborelle che mi infastidivano la pescata, infatti malgrado avessi innescato il mais vedevo il galleggiante che zompettava in continuazione e il pesce grosso era entrato in pastura molto tardi!!!!
Questa volta vorrei elimare addirittura la pastura e pasturare e pescare solo ed unicamente con mais in modo da aumentare la selezione del pesce.
Che dite, il mio ragionamento è corretto?
" apprendista roubasienne "
la tecnica regina della Posted Image
manteniamo sempre viva la nostra passione

#2 malone

malone

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 533 Post:
  • LocalitàProv. Torino
  • Tecnica: dello stanatore
  • Provenienza: Torino

Postato 31 July 2010 - 17:27 PM

Puoi tentare, in alternativa, io pescherei col pane, fiocchetto innescato, e pan grattato
(bocce) come pastura.

"..aspetta, l'ultimo lancio e poi andiamo..."    "Ezechiele 25;17"


#3 Antropologo87

Antropologo87

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 601 Post:
  • Tecnica: fissa e rouba
  • Provenienza: Roma

Postato 31 July 2010 - 17:36 PM

dici di fare bocce di pane ammollato come pastura???
" apprendista roubasienne "
la tecnica regina della Posted Image
manteniamo sempre viva la nostra passione

#4 malone

malone

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 533 Post:
  • LocalitàProv. Torino
  • Tecnica: dello stanatore
  • Provenienza: Torino

Postato 31 July 2010 - 18:11 PM

Si, come per la pastura, chiaramente non esagerare con l'acqua,
conserva una parte di pangrattato per "aggiustare" nell'eventualità
la consistenza, io d'estate, devo dire che il pane, mi ha permesso
di "scappottare" in svariate occasioni, anche con qualche bella sorpresa...

"..aspetta, l'ultimo lancio e poi andiamo..."    "Ezechiele 25;17"


#5 Antropologo87

Antropologo87

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 601 Post:
  • Tecnica: fissa e rouba
  • Provenienza: Roma

Postato 31 July 2010 - 18:51 PM

si anche io pescavo al lago vicino casa con il fiocchetto di mollica di pane...carpe e cavedani a volontà!!! prima però erano altri tempi...adesso purtroppo il pesce è quasi sparito!!!!
" apprendista roubasienne "
la tecnica regina della Posted Image
manteniamo sempre viva la nostra passione

#6 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 31 July 2010 - 19:01 PM

:? pasturare con la pastura o con il pane..è la stessa cosa le alborelle verranno sempre anzi... :D :D vai di mais e bigattini in colla con tanta ghiaia.... :wink: :wink:

#7 Antropologo87

Antropologo87

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 601 Post:
  • Tecnica: fissa e rouba
  • Provenienza: Roma

Postato 31 July 2010 - 19:07 PM

si è l'unica...
" apprendista roubasienne "
la tecnica regina della Posted Image
manteniamo sempre viva la nostra passione

#8 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 31 July 2010 - 19:14 PM

si è l'unica...


penso proprio di si.... :D :D :D

#9 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 02 August 2010 - 21:32 PM

aumenta pure un poco la grammatura del galleggiante,cosi tagli il pesce piccolo entrando prima in pesca :),poi giu di mais e mais emais e mais :wink:
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#10 alen81

alen81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 774 Post:
  • Localitàcrema
  • Tecnica: ruba bolognese fissa
  • Provenienza: crema

Postato 02 August 2010 - 22:30 PM

aumenta pure un poco la grammatura del galleggiante,cosi tagli il pesce piccolo entrando prima in pesca :),poi giu di mais e mais emais e mais :wink:


e non dimenticare il mais vero gianca!!!

e se possibile un po di mais
ciao alen

#11 Antropologo87

Antropologo87

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 601 Post:
  • Tecnica: fissa e rouba
  • Provenienza: Roma

Postato 03 August 2010 - 05:06 AM

ahahahahaahah....si ho fatto proprio come avete detto voi e mi sono divertito molto, peccato solo che è mancata la cattura di qualche pezzo grosso
" apprendista roubasienne "
la tecnica regina della Posted Image
manteniamo sempre viva la nostra passione

#12 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 04 August 2010 - 11:21 AM

ahahahahaahah....si ho fatto proprio come avete detto voi e mi sono divertito molto, peccato solo che è mancata la cattura di qualche pezzo grosso


:D ma non siete mai contenti però.... :lol: :lol: :lol: :lol: la prossima volta vedrai che andrà meglio... :wink:

#13 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 04 August 2010 - 16:59 PM

ahahahahaahah....si ho fatto proprio come avete detto voi e mi sono divertito molto, peccato solo che è mancata la cattura di qualche pezzo grosso

e che.................................... :wink: non ti basta esserti divertito molto??Che vuoi ancora?? :) :wink:
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#14 Antropologo87

Antropologo87

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 601 Post:
  • Tecnica: fissa e rouba
  • Provenienza: Roma

Postato 04 August 2010 - 17:06 PM

la mega carpa da 4 kg da tirare fuori con la rouba :D
" apprendista roubasienne "
la tecnica regina della Posted Image
manteniamo sempre viva la nostra passione

#15 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 04 August 2010 - 17:09 PM

la mega carpa da 4 kg da tirare fuori con la rouba :D

:? tu vieni da queste parti che poi ci penso io ha farsi che attacchi la mega carpa che ti tira dentro la rube da 4 kg :D :D
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#16 Antropologo87

Antropologo87

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 601 Post:
  • Tecnica: fissa e rouba
  • Provenienza: Roma

Postato 04 August 2010 - 17:15 PM

magari potessi venire :D
" apprendista roubasienne "
la tecnica regina della Posted Image
manteniamo sempre viva la nostra passione

#17 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 04 August 2010 - 17:18 PM

Mai dire mai :wink:
PS:spiegaci come hai pescato,amo-filo-galleggio-pastura-innesco-tipo pesci,cosi che sia utile pure ha quanti leggono :)
GRAZIE
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#18 Antropologo87

Antropologo87

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 601 Post:
  • Tecnica: fissa e rouba
  • Provenienza: Roma

Postato 04 August 2010 - 17:37 PM

Il canale dove ho pescato è caratterizzato da una corrente molto lieve, praticamente quasi nulla e circa tre metri di fondale...quindi ho optato per un galleggiante da mezzo grammo con deriva in carbonio e dalla forma affusolata.
La montatura è stata costruita su uno 0,12, con un bulk a tarare l'85-90% del galleggiante, un pallino dell'8 a dieci centimetri di distanza dal bulk e per terminare un altro pallino dell'8 a dieci cm di distanza da quello precedente (praticamente la classica montatura da ruobasienne)...per quanto riguarda il finale sono inizialmente partito con uno 0,10 e amo del 18 appoggiato sul fondo, però durante la pescata ho notato parecchie mangiate in calata e quindi mi sono staccato di una ventina di cm dal fondo e ho fatto un finale con lo 0,09.
Per quanto riguarda la pastura ho utilizzato solo e soltanto mais in quantità industriali :D e sempre mais come innesco (adesso vi starete chiedendo che sono un pazzo a innescare un chicco di mais su un amo del 18, ma piano piano tutto si può fare :D anche perchè sono fissato a pescare fino e con ami piccoli)
tutto qua...;)

PS dimenticavo i pesci...i pesci presenti su questo spot sono carpe e carassi a volontà, scardole, pesci gatto e anche qualche cavedano!!!

Ho una domanda da farvi...il 90% delle mangiate che ho visto non mi hanno fatto affondare completamente il galleggiante ma solo abbassare un po' o sgallarlo un pochino. Eppure stavo pescando abbastanza fino e con una montatura molto leggera. forse sarà il caldo che rende i pesci così apatici e poco voraci??? di solito le carpe e i carassi fanno sparire il galleggiante come un missile :D
" apprendista roubasienne "
la tecnica regina della Posted Image
manteniamo sempre viva la nostra passione

#19 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 05 August 2010 - 22:58 PM

sicuramente il caldo e quindi il proliferare di alghe che tolgono ossigeno hai peschi non aiuta,ma,pure una lenza cosi dura
come quella che hai usato non aiuta molto :)
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#20 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 06 August 2010 - 10:28 AM

ciao gommato...cosa intendi per dura?? te lo chiedo perchè nonostante i post aperti e le discussioni non sono padrone di quest concetti...non riesco a "tavolino " a capire se sarà sensibile come toccate o meno..
troppo spesso mi ritrovo in pesca a distruggere montature e rifare tutto...ovviamente nelle pescate della domenica...
Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi