Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

shimano sppedmaster sea bass consigli acquisto


  • Please log in to reply
1 reply to this topic

#1 checrodman

checrodman

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 32 Post:
  • Tecnica: Qualunquista
  • Provenienza: Udine

Postato 31 July 2010 - 11:24 AM

ciao a tutti, volevo un consiglio su questa canna prima di acquistarla, anche perche dovrei acquistarla usata, la shimano speedmaster sea bass lunghezza 2.40 m azione 7-35 g m. la volevo abbinare ad un mulinello che mi è stato regalato lo shimano exage 3000 doppia manovella. Volevo sapere se poteva essere un buon abbinamento; vorrei utilizzarli per pescare in foce e comunque sempre da riva ed insidiare principalmente spigole. come azione è troppo poco potente? gli artificiali adatti ad insidiare la spigola quanto pesanti sono mediamente? scusate le domande ma come esperienza spinning mare ne ho veramente poca. aggingo che non vorrei una canna piu lunga perche ho avuto problemi alla spalla e con una canna lunga corro il rischio di sollecitarla troppo con conseguenza interruzione della battuta di pesca. accetto consigli anche su qualche altro modello da abbinare a quel mulinello e comunque sempre da utilizzare nelle stesse condizioni. il mio budget è sugli 70-80 €
Grazie

#2 Luca66

Luca66

    Gold Member

  • Gold Member
  • 648 Post:
  • LocalitàGENOVA
  • Tecnica: Spinning mare
  • Provenienza: Genova

Postato 02 August 2010 - 19:41 PM

Per la spigola mediamente si parla di artificiali intorno ai 7-20 gr. quindi come casting questa canna sicuramente va bene. Per il discorso della spalla io ho una Speed Master Game Type 270 e non mi ha mai dato problemi alla spalla. :)
Mi spiego meglio: inizialmente usavo una (economicissima) alcedo greenline 270 e con questa dopo una trentina di lanci iniziavo a sentire forti dolori muscolari alla spalla che mi costringevano in caso di lunghe sedute (si fa per dire) di pesca ad effettuare lunghe pause e comunque mi rimaneva la spalla dolorante per giorni. :dead:
Da quando uso la nuova canna questo non è più accaduto secondo il mio parere per la sua azione parabolica. Grazie alla qualità del materiale con cui è costruita questa canna, il carico nel primo movimento del lancio viene assorbito tutto dalla canna che lo restituisce nel lancio, riuscendo così ad effettuare senza il minimo sforzo ottimi lanci. :D
Per quanto riguarda la lunghezza in scogliera 240 sono, secondo me, pochi ma pescando da riva in foce possono bastare.
Il modello cui ti riferisci non lo conosco, ma essendo una speedmaster immagino che sia di ottima qualità e ad azione parabolica. quindi non ti saprei suggerire di meglio.
La cosa migliore sarebbe provarla, e provare anche una 270, che in mare ti verrebbe più utile e vedere se ti da problemi o no. :wink:
Gli unici a non aprezzare la mia tecnica di pesca sono i pesci.
E' perchè non leggono riviste di pesca ...... o perchè le hanno lette tutte?


2 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi