Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Canna spinning polivalente (...!?)


  • Topic chiuso Questo topic è bloccato
7 risposte a questo topic

#1 piemmex

piemmex

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 162 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Gallipoli e dintorni (LE)

Postato 28 July 2010 - 11:13 AM

Allora, l'idea è questa: pescare in mare da scogliera più o meno bassa, sul fondo, con artificiali di 15/20/30/40 gr. max.
In pratica, volevo provare una specie di kabura in versione light, che - secondo me - si avvicina ad una specie di drop-shot in versione più heavy e anche ad una sorta di morto-manovrato, tutte tecniche che prevedono canne con vettino sensibile ed una spiccata azione di punta e fusto rigido (in genere le canne da spinning sono più o meno semiparaboliche).
Per questo cercavo una canna con le seguenti caratteristiche:
lunghezza 3 mt. circa, potenza di lancio 20-60 gr. circa, peso non eccessivo, diciamo non superiore a 250 gr. (visto che deve essere tenuta sempre in mano e manovrata a dovere).
Qualcuno ha esperienze di cose simili?
Grazie a tutti.

#2 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 28 July 2010 - 11:27 AM

shimano bass Terra 91HH tutta la vita!! :D

fusto rigido (un vero palo), azione fast, c.w. 15-60g, credo che con il peso ci siamo (forse qualcosa in più)...costo 80€ circa nuova, manico in eva..la conosci?

ma cerchi qualcuno che abbia da venderti qualcosa che fa al caso tuo, o vuoi capire cosa potrebbe fare al caso tuo ? :D

se ti interessa, in rete c'è un annuncio di una 80-90 (3 pezzi modulabile, 2.40-2.70) usata a 40€, posso mandarti un mp col link! :wink:

la scheda della canna:

http://www.lamincio....t.cfm?a_id=4906
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#3 piemmex

piemmex

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 162 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Gallipoli e dintorni (LE)

Postato 28 July 2010 - 19:52 PM

Grazie, jar.
Ho capito... bassterra... molti ne parlano bene. Ma pesa 340 gr.! pochi grammi meno della mia BAD BASS 4 mt. da surf!
Cosa succede dopo 4-5 ore di pesca con la canna sempre in mano?
Ciao.

#4 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 28 July 2010 - 20:05 PM

Cosa succede dopo 4-5 ore di pesca con la canna sempre in mano?


se ne cade il braccio!!! :D :D

l'hai chiesta tu di 3m...secondo me basta la 7', massimo 8'..poi vedi tu. La bass terra è una canna che "costa poco e ti diverti", molto molto potente e rigida..altrimenti un gradino più su c'è la falcon fs 6 166, 2,10m monopezzo, bella tosta per pescioni grossi, comprese lecce, lampughe, e alletterati. Costa 100€! :wink:

al di sopra di questa cifra ne spuntano parecchie valide! :wink:
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#5 piemmex

piemmex

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 162 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Gallipoli e dintorni (LE)

Postato 29 July 2010 - 00:15 AM

Ok, jar, ma io mi trovo bene con la mia Sportex da 2,65 mt. e non credo di voler usare canne più corte, tanto meno da scogliera bassa e tanto meno ancora per pescare a fondo con le creature-tipo-piccoli-Kabura etc. Pesa solo 185 gr., è una bestia di canna, quasi indistruttibile, equilibratissima con un mulo size 3000 da 350 gr. (americano - tutto in metallo uso-mare), costa 209 euro e non mi stanco neanche dopo 5 ore di fila.
Una 7' oppure 8' non riesco neanche ad immaginarle... posso capire da barca o da moli portuali, ma non da scogliera.
Detto questo, so che tra Falcon, St. Croix, G.Loomis, Lamiglass e co. vi è sicuramente una canna come dico io, ma come si fa a districarsi tra decine e decine di modelli, senza un consiglio di qualcuno che le conosce?
Azione di punta, c.w. 15/20-50/60 gr, lunghezza 9' circa, peso non + di 250 gr.
Ne conosci qualcuna?
Ciao

#6 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 29 July 2010 - 00:19 AM

purtorppo non mi so districare neanche io tra tutte queste canne...ma a questo punto, non ti conviene usare la tua bella e cara sportex ?

ti conviene vedere che ti rispondono..di la! :wink:
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#7 piemmex

piemmex

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 162 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Gallipoli e dintorni (LE)

Postato 29 July 2010 - 00:28 AM

Anch'io avevo pensato di usare la mia Sportex, ma è una 10-30, quindi mi serve una potenza di lancio un po' superiore; poi la Sportex è una classica azione semiparabolica, anche abbastanza tosta... quindi pensavo che una azione di punta, con cimino sensibile fosse più adatta se non proprio indispensabile a quanto pensavo di fare.

#8 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 29 July 2010 - 14:29 PM

io continuo a credere che una canna che potrebbe fare al caso tuo sia proprio la bass terra, al più puoi guardare alla 80-90...un pò più leggera, cerdo intorno ai 290g..tu non hai voglia di allenare un pò il braccio destro ? :D
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi