Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

montatura


  • Please log in to reply
10 risposte a questo topic

#1 schuls

schuls

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 32 Post:
  • Tecnica: da terra
  • Provenienza: roma

Postato 26 July 2010 - 14:54 PM

salve a tutti..io pratico maggiormente la pesca con il galleggiante!mi potreste spiegare qualche montatura da fare per i fiumi e per i laghi?

#2 Antropologo87

Antropologo87

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 601 Post:
  • Tecnica: fissa e rouba
  • Provenienza: Roma

Postato 26 July 2010 - 16:12 PM

dovresti essere un po' più preciso...servono indicazioni sul quale tipo di pesca vuoi fare (roubasienne, fissa, inglese, bolognese) sul tipo di pesce che vuoi insidiare, se c'è o non c'è corrente...;)
" apprendista roubasienne "
la tecnica regina della Posted Image
manteniamo sempre viva la nostra passione

#3 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 26 July 2010 - 16:15 PM

:arrow:

viewtopic.php?f=28&t=37590&p=441022#p441022

:roll: :roll:
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#4 schuls

schuls

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 32 Post:
  • Tecnica: da terra
  • Provenienza: roma

Postato 26 July 2010 - 16:51 PM

mi puoi analizzare i tipi di pesca che hai elencato? scusa ma non sono ancora esperto!comunque quest'estate vado a pescare in un fiume che si chiama potenza e sta nelle marche

#5 Antropologo87

Antropologo87

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 601 Post:
  • Tecnica: fissa e rouba
  • Provenienza: Roma

Postato 26 July 2010 - 17:30 PM

la roubasienne è una tecnica di pesca un po' elaboriosa che consiste nell'utilizzo di una canna a innesti lunga fino a 14,50 m e l'elastico, ovviamente si pesca con il galleggiante fisso e senza mulinello!!!

la fissa invece è una tecnica di pesca con canne telescopiche che vanno da 3 fino a 10 metri o addirittura 11. si pesca con il galleggiante fisso e ovviamente senza mulinello!

l'inglese invece permette di pescare con il galleggiante anche scorrevole con una canna generalmente a tre pezzi a innesto lunga 3,90m o 4,20m e mulinello!!!

la bolognese è una canna lunga generalmente dai 5 anche fino a 10 m, mulinello e si pesca con il galleggiante fisso!!
" apprendista roubasienne "
la tecnica regina della Posted Image
manteniamo sempre viva la nostra passione

#6 schuls

schuls

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 32 Post:
  • Tecnica: da terra
  • Provenienza: roma

Postato 26 July 2010 - 19:10 PM

io ho una bolognese e volevo sapere delle montature sia per lago che per fiume!come ti ho scritto prima quest'estate andrò nelle marche a pescare sul potenza!ho letto che questo fiume ha poco acqua di questi tempi, con alcuni bei buconi, acqua con massimo 1 mt di profondità, dove si possono insidare cavedani e, se si è fortunati, barbi e carpotte.Il problema è uno...infestato dalle arborelle!

#7 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 26 July 2010 - 19:42 PM

io ho una bolognese e volevo sapere delle montature sia per lago che per fiume!come ti ho scritto prima quest'estate andrò nelle marche a pescare sul potenza!ho letto che questo fiume ha poco acqua di questi tempi, con alcuni bei buconi, acqua con massimo 1 mt di profondità, dove si possono insidare cavedani e, se si è fortunati, barbi e carpotte.Il problema è uno...infestato dalle arborelle!


:) se ci sono le alborelle tu cambia esca e il problema è risolto... :wink: :wink:

#8 schuls

schuls

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 32 Post:
  • Tecnica: da terra
  • Provenienza: roma

Postato 26 July 2010 - 20:32 PM

quale montatura posso fare?e quale esca mi consigli?

#9 schuls

schuls

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 32 Post:
  • Tecnica: da terra
  • Provenienza: roma

Postato 26 July 2010 - 22:08 PM

volevo farti un'altra domanda...quando pesco nel fiume il galleggiante lo lascio andare con la corrente e poi ritiro piano piano?

#10 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 27 July 2010 - 11:36 AM

quale montatura posso fare?e quale esca mi consigli?


:) come montatura devi farla in base alla corrente ma se fai 6/7 pallini distanziati circa 5 cm. e poi a terare il bulk puoi pescare bene...per le esche puoi usare caster casteroni mais e crisalide..... :) :) :)

#11 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 27 July 2010 - 11:39 AM

volevo farti un'altra domanda...quando pesco nel fiume il galleggiante lo lascio andare con la corrente e poi ritiro piano piano?

:) io principalmente lo rallento un pochino ...non lo lascio mai andare alla velocità della corrente...facendo così fai un bel passaggio e sei sempre pronto alla mangiata.... :wink: :wink:


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi