Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Ritorno al mare e prova mommotti 140 interrotta da incidente


  • Please log in to reply
3 risposte a questo topic

#1 Luca66

Luca66

    Gold Member

  • Gold Member
  • 648 Post:
  • LocalitàGENOVA
  • Tecnica: Spinning mare
  • Provenienza: Genova

Postato 25 July 2010 - 16:33 PM

Dopo due settimane di vacanza in cui ho bagnato la lenza solo in acqua dolce mi sono organizzato, libero una volta tanto da impegni familiari (lasciata la famiglia in campagna), per un'uscita di un'intera giornata: :D
Sveglia alla solita ora (3.40) raggiungo uno dei miei posti (segretissimo) preferiti e alla 5.15 mentre schiarisce sono in pesca. :group3g:
Mi trovo in una scogliera sulla riviera di levante sempre assolutamente deserta da pescatori e bagnanti in qualsiasi giorno dell'anno, dove poter spinnare tranquillamente per un tratto di qualche centinaio di metri.
Il piano della giornata prevede pesca fino allo sfinimento, bagni e ronfatina all'ombra nelle ore più calde :sleep: e verso sera passeggiate per i vari sentieri alla ricerca di qualche altro "paradiso". 8-)
Il mare è perfetto con onde in scaduta che creano tra gli scogli tanta schiuma: riesco a pescare in sicurezza ad un passo dal mare dove però solo le onde più alte riescono a farmi arrivare alle caviglie la schiuma che sento piacevole e tiepida nella fresca aria del mattino. :group3g:
Inizio con il mommotti 140, appena acquistato. Seguendo quanto indicato dai costruttori cerco di lanciare senza frustare in modo da sfruttare al meglio il posizionamento dei piombini e garantire un assetto regolare durante il "volo". L'operazione con la mia canna ad azione parabolica risulta facile e rapidamente riesco ad effettuare lanci notevoli per i suoi 16 gr, anche se cercando di forzare è facile sbagliare e farlo andare in rotazione che a volte corregge da solo durante la traiettoria.
Con un paio di rapide jerkatine l'artificiale affonda e inizia a lavorare un paio di palmi sotto la superficie fino a fine recupero, anche se alcune onde laterali più violente gli fanno perdere l'assetto e lo mandano in superficie troppo presto.
In una ventina di minuti catturo 3 occhiatine sui 2-3 etti tutte agganciate esternamente.
Per le occhiate di peso è mia intenzione provare poi in un altro punto dove bazzicano dei bei pezzi, li sto cercando il barracuda che arriva dopo una decina di minuti.
Sono a fine recupero quando vedo sotto di me tra la schiuma il dorso scuro del pesce e un attimo dopo sento la forte trazione.
Come succede in questi casi quando si ha pochissima lenza tra se e il pesce inizia una prova di forza, e dopo aver rischiato più volte di farmi strisciare la lenza negli scogli lo porto a secco.
Supera di poco i 50 cm; pensavo fosse più bello, la forte difesa mi ha ingannato; anche questo agganciato all'esterno della bocca :doubt: lo rilascio (senza foto, il cellulare era nello zaino in cima allo scoglio) e proseguo con un'altra occhiata, sui 4 etti che mi si sgancia all'ultimo.
Vado in cima allo scoglio per cercare un nuovo posto quando avviene il fattaccio:
Sento un clock e un dolore acuto e lancinante al polpaccio. Mi accascio sul posto, il dolore è così forte che mi costringe a lungo a terra dove con lucidità sento che sono vicino allo svenimento.
Il tutto non so quanto è durato, 30 secondi o 5 minuti con il cuore che batteva pesante come a combattere il dolore.
Passata la crisi mi trovo il muscolo strappato e il polpaccio completamente fuori uso.
Per fortuna è ancora fresco.... bevo dell'acqua, mangio e passata una mezz'ora mi riprendo. Ovviamente la giornata è finita :( ..... e non sono ancora le 7.
Rifaccio armi e bagagli fortunatamente non mi sono ancora allontanato troppo dalla macchina.
Con passetti di 10 cm e arrampicandomi a forza di braccia in un'ora (anzichè 10 minuti) riesco ad arrivare alla macchina e a ripartire.
Così oggi invece di essere in paradiso sono davanti al computer a scrivere. :computer:
Gli unici a non aprezzare la mia tecnica di pesca sono i pesci.
E' perchè non leggono riviste di pesca ...... o perchè le hanno lette tutte?

#2 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 25 July 2010 - 16:47 PM

azz..ma ti sei fatto male di brutto!!!

ti volevo proprio chiedere le tue impressioni su questo più che famigerato mommotti(non è meglio il 180?)!!

ti sei intossicato l'uscita, spero che l'infortunio non sia troppo grave..ti devi operare?

se passo a genova ( :lüge: ) mi porterai in qualche bello spot, vero ? :D

P.S. ma è veramente devastante la differenza che fa sto mommotti rispetto ai suoi rivali??
io mi sto sciogliendo con gli alcedo supershad (similtide)...che ne pensi?
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#3 Luca66

Luca66

    Gold Member

  • Gold Member
  • 648 Post:
  • LocalitàGENOVA
  • Tecnica: Spinning mare
  • Provenienza: Genova

Postato 25 July 2010 - 18:43 PM

ti volevo proprio chiedere le tue impressioni su questo più che famigerato mommotti(non è meglio il 180?)!!

Il 180 non l'ho ancora provato e non ti so dire, ma credo che presto farà parte della collezione e allora ti dirò.
Il 140 è sicuramente addescante, in realtà l'ho inaugurato giovedì in una pescatina lampo serale. In quell'occasione ho iniziato con il crystall minnow da 9 cm della Yozuri col quale ho subito preso un barretto sui 40 cm. Per provare a fare selezione ho provato il mommotti e dopo aver sentito due attacchi senza che riesca a ferrare catturo un barracuda della medesima taglia sempre allamato all'esterno della bocca.
Il barra sicuramente non è, almeno nei momenti di cambio luce, un pesce particolarmente selettivo in fatto di artificiali, comunque per testare l'effettiva efficacia con le specie diverse bisogna provare, provare, provare,..........
poi ti saprò dire :D

.................., spero che l'infortunio non sia troppo grave..ti devi operare?

Ancora non mi ha visto nessuno. A me non è mai successo, ma in genere con 15-30 giorni di riposo dovrebbe andare tutto a posto da solo (spero) :ahhh:

se passo a genova ( :lüge: ) mi porterai in qualche bello spot, vero ? :D

Possiamo fare così, ti bendi gli occhi, cappuccio in testa, entri nel baule della macchina e poi ti porto :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

io mi sto sciogliendo con gli alcedo supershad (similtide)...che ne pensi?

Mai provati, anzi non li conosco affatto. Testali te e facci sapere. :wink:
Gli unici a non aprezzare la mia tecnica di pesca sono i pesci.
E' perchè non leggono riviste di pesca ...... o perchè le hanno lette tutte?

#4 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 25 July 2010 - 18:58 PM

http://www.lamincio.com/media/productco ... snew_C.jpg
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi