Io sono stato da Adriano Gargantini l'anno scorso e ci torno a fine mese, ho pescato in Drava e in un lago che però non è il Millstaettersee. A spinning ho pescato poco, però, di norma, per quanto ho visto in zona, tutti i laghi hanno acqua limpidissima, ci sono una marea di cavedani e persici, i bass invece sono assenti, o meglio si trovano solo nel lago Whortersee, il più grande della regione. Frequenti anche i lucci, ne ho visti ad occhio nudo di lunghi almeno un metro in un laghetto che non mi ricordo come si chiama. Comunque la zona è piena di pesce e si prende tutto sommato facilmente, occhio ai regolamenti e alle zone di competenza: da quelle parti non scherzano! :wink:
A proposito di regolamenti, sai dirmi qualcosa ??
Io sò che bisogna fare un permesso settimanale, poi è vero che è consentito usare un solo amo senza ardiglione??
In quel caso come faccio con gli artificiali che hanno l'ancoretta??
Ciao grazie
I regolamenti variano da zona a zona, ogni fiume e lago è in concessione a privati che decidono praticamente tutto, a parte le misure e i periodi di divieto che sono uguali per tutti. Nelle acque di Gargantini solo in un laghetto e in un paio di torrenti dove vige il no-kill assoluto devi pescare senza ancorette e senza ardiglione, per il resto peschi come vuoi.
Ti consiglio vivamente di portarti anche l'attrezzatura da passata e, soprattutto, da ledgering, in Drava c'è una caterva di pesce: barbi, breme e nasen (una specie di savetta), tutta roba abbondantemente sopra il chilo che spesso ti costringe a pescare con una canna sola. Il mio consiglio è questo:
- 1 o 2 canne da spinning, una per la pesca leggera e una adatta ad artificiali medio-alti in termini di peso
- 2 canne da ledegering con pasturatori da 90 a 150 gr. (in Drava e affluenti vari l'acqua tira)
- 2 bolognesi, una di almeno 6 metri per la passata (fa conto di pescare con galleggianti dai 3 ai 6 gr), e un'altra di 5-6 metri un po' più rigida che, all'occorrenza puoi usare con lo scorrevole (in certi laghetti è una goduria pescare i cavedani con questa tecnica).
Di regola non puoi usare le nasse: il pesce lo rimetti in acqua subito oppure te lo porti a casa.
Un'ultima cosa: i BIGATTINI IN AUSTRIA SONO INTROVABILI! Pertanto, devi procurarti un frighetto o una ghiacciaia, farti fare qualche sacchetto (portane almeno 5-6 kg, poi dipende da quanto peschi) che poi terrai negli appositi frighi che ti mettono a disposizione negli hotel (da Gargantini c'è, se vai altrove informati prima). Ti consiglio di portarti anche la pastura.
Se vuoi altre dritte specifiche scrivimi in mp!