Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

SPINNING IN AUSTRIA


  • Please log in to reply
12 risposte a questo topic

#1 FABIANO

FABIANO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 110 Post:
  • LocalitàNAVE (BS)

Postato 10 July 2007 - 10:54 AM

Ciao a tutti, in Agosto sarò una settimana in Austria, più precisamente in Carinzia, a Seeboden sul lago Millstaettersee.
Ho già trovato diverse cose su internet che parlano di pesca in Carinzia, soprattutto sulla Drava, in quanto c'è un albergo (Gargantini) diciamo appositamente attrezzato per i pescatori.
Del forum per caso nessuno conosce il lago Millstaettersee??
Volevo rendermi conto su cosa portare per pescare a spinning e magari anche con altre tecniche...
Ciao grazie :)
Fabiano 1978

#2 davidex

davidex

    PescaSognatore

  • Gold Member
  • 939 Post:
  • LocalitàNogara (VR) - Cardano al campo (VA)
  • Tecnica: di tutto un po'
  • Provenienza: Nogara (Vr)
  • Anno di nascita:1970

Postato 10 July 2007 - 11:03 AM

Io sono stato da Adriano Gargantini l'anno scorso e ci torno a fine mese, ho pescato in Drava e in un lago che però non è il Millstaettersee. A spinning ho pescato poco, però, di norma, per quanto ho visto in zona, tutti i laghi hanno acqua limpidissima, ci sono una marea di cavedani e persici, i bass invece sono assenti, o meglio si trovano solo nel lago Whortersee, il più grande della regione. Frequenti anche i lucci, ne ho visti ad occhio nudo di lunghi almeno un metro in un laghetto che non mi ricordo come si chiama. Comunque la zona è piena di pesce e si prende tutto sommato facilmente, occhio ai regolamenti e alle zone di competenza: da quelle parti non scherzano! :wink:

#3 FABIANO

FABIANO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 110 Post:
  • LocalitàNAVE (BS)

Postato 11 July 2007 - 07:42 AM

Io sono stato da Adriano Gargantini l'anno scorso e ci torno a fine mese, ho pescato in Drava e in un lago che però non è il Millstaettersee. A spinning ho pescato poco, però, di norma, per quanto ho visto in zona, tutti i laghi hanno acqua limpidissima, ci sono una marea di cavedani e persici, i bass invece sono assenti, o meglio si trovano solo nel lago Whortersee, il più grande della regione. Frequenti anche i lucci, ne ho visti ad occhio nudo di lunghi almeno un metro in un laghetto che non mi ricordo come si chiama. Comunque la zona è piena di pesce e si prende tutto sommato facilmente, occhio ai regolamenti e alle zone di competenza: da quelle parti non scherzano! :wink:


A proposito di regolamenti, sai dirmi qualcosa ??
Io sò che bisogna fare un permesso settimanale, poi è vero che è consentito usare un solo amo senza ardiglione??
In quel caso come faccio con gli artificiali che hanno l'ancoretta??
Ciao grazie
Fabiano 1978

#4 Mirko Salabracco

Mirko Salabracco

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6774 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Verona

Postato 11 July 2007 - 08:09 AM

in quel caso come faccio con gli artificiali che hanno l'ancoretta??
Ciao grazie



.....se sono minnow e ondulanti....puoi sostituire le ancorine con gli ami con okkiello skiacciando l'ardiglione con una pinza..........

.....i rotanti sono un po' piu' difficili da modificare...........quindi o con una pinza l' ancorina la trasformi in un amo (attenzione ai tuoi okki) e skiacci l' ardiglione....... oppure ti compri i rotanti monoamo ke in commercio ne trovi di tutti i tipi........ :wink: :wink:

#5 Carletto

Carletto

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1756 Post:
  • LocalitàVerona /=\
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Verona

Postato 11 July 2007 - 08:43 AM

.....i rotanti sono un po' piu' difficili da modificare...........quindi o con una pinza l' ancorina la trasformi in un amo (attenzione ai tuoi okki) e skiacci l' ardiglione....... oppure ti compri i rotanti monoamo ke in commercio ne trovi di tutti i tipi........ :wink: :wink:


Se sono martin puoi sfilare con la pinza il filo di ferroche passa allinterno del piombo e poi tagli la parte in eccesso e sfili l'ancoretta e monti quello che vuoi.Tagliando il filo metallico in eccesso potrai ripetere l'operazione molto piu' velocemente quando vorrai passare dall'amo all'ancoretta o viceversa
Molestatore di avannotti.
12/06/90

#6 davidex

davidex

    PescaSognatore

  • Gold Member
  • 939 Post:
  • LocalitàNogara (VR) - Cardano al campo (VA)
  • Tecnica: di tutto un po'
  • Provenienza: Nogara (Vr)
  • Anno di nascita:1970

Postato 11 July 2007 - 08:56 AM

Io sono stato da Adriano Gargantini l'anno scorso e ci torno a fine mese, ho pescato in Drava e in un lago che però non è il Millstaettersee. A spinning ho pescato poco, però, di norma, per quanto ho visto in zona, tutti i laghi hanno acqua limpidissima, ci sono una marea di cavedani e persici, i bass invece sono assenti, o meglio si trovano solo nel lago Whortersee, il più grande della regione. Frequenti anche i lucci, ne ho visti ad occhio nudo di lunghi almeno un metro in un laghetto che non mi ricordo come si chiama. Comunque la zona è piena di pesce e si prende tutto sommato facilmente, occhio ai regolamenti e alle zone di competenza: da quelle parti non scherzano! :wink:


A proposito di regolamenti, sai dirmi qualcosa ??
Io sò che bisogna fare un permesso settimanale, poi è vero che è consentito usare un solo amo senza ardiglione??
In quel caso come faccio con gli artificiali che hanno l'ancoretta??
Ciao grazie


I regolamenti variano da zona a zona, ogni fiume e lago è in concessione a privati che decidono praticamente tutto, a parte le misure e i periodi di divieto che sono uguali per tutti. Nelle acque di Gargantini solo in un laghetto e in un paio di torrenti dove vige il no-kill assoluto devi pescare senza ancorette e senza ardiglione, per il resto peschi come vuoi.
Ti consiglio vivamente di portarti anche l'attrezzatura da passata e, soprattutto, da ledgering, in Drava c'è una caterva di pesce: barbi, breme e nasen (una specie di savetta), tutta roba abbondantemente sopra il chilo che spesso ti costringe a pescare con una canna sola. Il mio consiglio è questo:
- 1 o 2 canne da spinning, una per la pesca leggera e una adatta ad artificiali medio-alti in termini di peso
- 2 canne da ledegering con pasturatori da 90 a 150 gr. (in Drava e affluenti vari l'acqua tira)
- 2 bolognesi, una di almeno 6 metri per la passata (fa conto di pescare con galleggianti dai 3 ai 6 gr), e un'altra di 5-6 metri un po' più rigida che, all'occorrenza puoi usare con lo scorrevole (in certi laghetti è una goduria pescare i cavedani con questa tecnica).
Di regola non puoi usare le nasse: il pesce lo rimetti in acqua subito oppure te lo porti a casa.
Un'ultima cosa: i BIGATTINI IN AUSTRIA SONO INTROVABILI! Pertanto, devi procurarti un frighetto o una ghiacciaia, farti fare qualche sacchetto (portane almeno 5-6 kg, poi dipende da quanto peschi) che poi terrai negli appositi frighi che ti mettono a disposizione negli hotel (da Gargantini c'è, se vai altrove informati prima). Ti consiglio di portarti anche la pastura.
Se vuoi altre dritte specifiche scrivimi in mp!

#7 mimmoox

mimmoox

    Utenti

  • Gold Member
  • 6493 Post:
  • Tecnica: spinning-catfishing
  • Provenienza: Verona

Postato 11 July 2007 - 09:00 AM

sugli artificiali che hanno l'ancorina attaccata tramite split ring (gli anellini tipo quelli dei portachiavi):

Posted Image

è sufficiente sostituire l'ancorina con un amo singolo con occhiello a cui poi schiacciare l'ardiglione con una pinza.

se invece non ci sono gli split ring, puoi tagliare con una tenaglia l'occhiello dell'ancorina e inserirci uno split ring su cui attaccare l'amo singolo (io faccio così anche quando si spuntano le ancorette e devo cambiarle la prima volta).

spero di essere stato chiaro
Buon Viaggio Maestro
Cosimo-15/03/1982-32enne
Attualmente in pausa dall'attività alieutica :(
Leggere il regolamento allunga la vita

#8 FABIANO

FABIANO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 110 Post:
  • LocalitàNAVE (BS)

Postato 11 July 2007 - 09:22 AM

Grazie a tutti ottime spiegazioni!!! :D
Per quel che riguarda i bigattini Davide, avevo già sentito che sono introvabili, siccome vado in ferie con la ragazza se mi vede portare i cagnotti mi spara.
Quindi pescherò con i lombrichi(spero ci siano)e il mais a fondo(ledgering) dici che può andare??
Cmq devo adattarmi alla mia attrezzatura, porterò 1 canna da spinning(ho solo quella), una per il ledgering(è una canna che lancia buoni pesi) e per il galle sono indeciso tra una fissa di 5 mt o una con mulinello sempre sui 5 mt.Purtroppo ho da poco cominciato e nn è che posso spendere milioni per le canne..Mi accontenterò..Dite che può andare cmq??? :wink:
Fabiano 1978

#9 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 11 July 2007 - 13:30 PM

Grazie a tutti ottime spiegazioni!!! :D
Per quel che riguarda i bigattini Davide, avevo già sentito che sono introvabili, siccome vado in ferie con la ragazza se mi vede portare i cagnotti mi spara.
Quindi pescherò con i lombrichi(spero ci siano)e il mais a fondo(ledgering) dici che può andare??
Cmq devo adattarmi alla mia attrezzatura, porterò 1 canna da spinning(ho solo quella), una per il ledgering(è una canna che lancia buoni pesi) e per il galle sono indeciso tra una fissa di 5 mt o una con mulinello sempre sui 5 mt.Purtroppo ho da poco cominciato e nn è che posso spendere milioni per le canne..Mi accontenterò..Dite che può andare cmq??? :wink:


Va che van bene io al posto della fissa opterei x la bolognese pero'.
Ocio hai regolamenti , li' le regole le fanno valere e non e' come qua' da noi ........mi hanno parlato di multe da capogiro ......
I Bigattini portali in una borsa frigo senza dirlo alla donna (si fa cosi') e tienili all' ombra , se puoi giornalmente cambia le cariche di ghiaccio oppure ghiaccio secco (se non vuoi farti scoprire dalla donna) ....
Aspettiamo un bel report con foto allora :wink:
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#10 FABIANO

FABIANO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 110 Post:
  • LocalitàNAVE (BS)

Postato 12 July 2007 - 07:35 AM

Non aspettatevi chissà che dal report sono un novello e anche per questo avrei piacere di uscire con qualcuno di voi(impara l'arte e mettila da parte :D ), vedrò di divertirmi e di pigliare anche qualche pesciolino :D spero :D .... :idea:
Fabiano 1978

#11 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 12 July 2007 - 19:46 PM

Non aspettatevi chissà che dal report sono un novello e anche per questo avrei piacere di uscire con qualcuno di voi(impara l'arte e mettila da parte :D ), vedrò di divertirmi e di pigliare anche qualche pesciolino :D spero :D .... :idea:


L'importante e' divertirsi pescando nella natura :)
WildChild (utente) e' andato spesso dal Gargantini in Austria e si e' sempre stra maleddettamente stra divertito , lui pesca sopratutto a bolognese , ho visto le foto delle catture e dei luoghi , veramente fantastiche :wink:
Dai Bresa' che nom en sema a pesca :D
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#12 FABIANO

FABIANO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 110 Post:
  • LocalitàNAVE (BS)

Postato 13 July 2007 - 07:44 AM

Volentieri per l'invito, dimmi te proponi che io nn mancherò!!! :)
Buon lavoro!
Fabiano 1978

#13 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 16 July 2007 - 16:42 PM

Volentieri per l'invito, dimmi te proponi che io nn mancherò!!! :)
Buon lavoro!


Dopo Agosto si puo' fare dai ,ora sono in alto mare con il lavoro :)
Tienimi contattato che si fa' :wink:
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi