Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

pesca in carpodromo


  • Please log in to reply
21 risposte a questo topic

#1 00805840

00805840

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 361 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: roubasienne
  • Provenienza: Roma/infernetto

Postato 10 July 2007 - 08:24 AM

ecco cosa si pesca in carpodromo

Posted Image
Shot with N70-1 at 2007-07-09

lago "acciarella " vicino latina

:x 44 KG :x :x :x

p.s.
io sono quello con la maglia rossa
ciao
MAURIZIO 53 anni
ROMANO DE ROMA E DELLA ROMA
><((((°> Carpe diem <°))))><

#2 toby

toby

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6545 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: veronaaaa

Postato 10 July 2007 - 08:47 AM

bravi!!

posso fare un osservazione??la nassa nn è piccolina??immagino che stessero strette li dentre

#3 00805840

00805840

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 361 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: roubasienne
  • Provenienza: Roma/infernetto

Postato 10 July 2007 - 08:51 AM

bravi!!

posso fare un osservazione??la nassa non è piccolina??immagino che stessero strette li dentro

no non è piccola!!! è apposita per le carpe vedi le maglie della rete come sono grandi è che ce ne sono troppe

ciao
MAURIZIO 53 anni
ROMANO DE ROMA E DELLA ROMA
><((((°> Carpe diem <°))))><

#4 toby

toby

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6545 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: veronaaaa

Postato 10 July 2007 - 08:54 AM

la mia della fox è l esatto contrario...tutta in tessuto tipo le colmic con il fondo apposta x evitare che la pinna dorsale si rompa

#5 toby

toby

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6545 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: veronaaaa

Postato 10 July 2007 - 09:11 AM

Posted Image
Shot with DSC-P41 at 2007-07-10
qua sono in provincia di vicenza in un carpodromo cmq la foto è x farti vedere com è diversa la mia nassa,si vede poco ma ce

#6 vettorob

vettorob

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1414 Post:
  • LocalitàVimercate (MI)
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Vimercate (MI)

Postato 10 July 2007 - 09:14 AM

anche io ne ho una (della Milo) tutta in tessuto per evitare che la pinna dorsale si incastri!
lunga tre metri!

cmq, ne vedo parecchie di nasse tipo quella di 00805840, sia in carpodromo, che nei negozi!

penso sia solo questione di comodità.


ps. con 44kg, in gara, sarebbe stato un ottimo piazzamento, anzi, sarebbe stato un piazzamento da podio!!!!
complimenti.
Il mondo è un posto pericoloso:
non perché c’è chi fa del male, ma perché c’è chi lo vede e non fa nulla !!!

#7 toby

toby

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6545 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: veronaaaa

Postato 10 July 2007 - 09:15 AM

se nn sbaglio però sono in 2...22kg a testa

#8 00805840

00805840

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 361 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: roubasienne
  • Provenienza: Roma/infernetto

Postato 10 July 2007 - 09:21 AM

anche io ne ho una (della Milo) tutta in tessuto per evitare che la pinna dorsale si incastri!
lunga tre metri!

cmq, ne vedo parecchie di nasse tipo quella di 00805840, sia in carpodromo, che nei negozi!

penso sia solo questione di comodità.


ps. con 44kg, in gara, sarebbe stato un ottimo piazzamento, anzi, sarebbe stato un piazzamento da podio!!!!
complimenti.

si ti confermo che la nassa con le maglie larghe non ha problemi con le pinne del pesce , anzi non capita guasi mai
per i 44 KG ( in prova )ti confermo che 5 gare su 5 ho fatto il primo
1° 31 kg 300 grammi il secondo a 5 kg
2° 22kg il secondo a 6 kg
3° 32 il secondo a 8 kg
4° 31 il secondo a 10 kg
5° 37 il 2 a 2,5kg

se riesco a portarli a galla ho affinato una tecnica molto efficace senza
trucchi e inganni ( solo bigatto )

ciao
MAURIZIO 53 anni
ROMANO DE ROMA E DELLA ROMA
><((((°> Carpe diem <°))))><

#9 00805840

00805840

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 361 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: roubasienne
  • Provenienza: Roma/infernetto

Postato 10 July 2007 - 09:25 AM

se nn sbaglio però sono in 2...22kg a testa


no.. no ...è solo la mia

l'altro mio amico era sotto i 20kg
mi ha solo dato una mano a tirare fuori la nassa altrimenti si!! che si fa male ai pesci e si rompe la nassa

ciao
MAURIZIO 53 anni
ROMANO DE ROMA E DELLA ROMA
><((((°> Carpe diem <°))))><

#10 toby

toby

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6545 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: veronaaaa

Postato 10 July 2007 - 09:31 AM

io di solito uso quando sono a galla un segnalino da teleregolabile e bigattini sull amo (2 o 3) elastico 1,8 e tutto 0,16

#11 00805840

00805840

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 361 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: roubasienne
  • Provenienza: Roma/infernetto

Postato 10 July 2007 - 09:58 AM

io di solito uso quando sono a galla un segnalino da teleregolabile e bigattini sull amo (2 o 3) elastico 1,8 e tutto 0,16


si :
elastico 1,8/2,1 a secondo dei casi + il 2,1 sai perche? ( sono più veloce nel recupero delle prede xò si rischia di slamarle )
filo diretto 0,16/0,18 , amo senza adiglione 12/14 ( le slami subito )
io proferisco come galleggiante uno con filo passante con astina corta in fibra 0,10 2 tre pallini del 13 , lenza corta.
cosa inportantissima minimo 1 kg di bigattino da lanciare con la fiondina ( piccola ) 10 bigatti x volta di continuo. La canna non la devi tenere in mano ma sul ginocchio con un gancio ( a manico di ombrello ) posizionato dietro di te . cosi pasturi con la destra e muovi in continuazione il canna/galleggiante con la gamba . quando il pesce mangia dai la ferrata con il ginocchio e poi prendi la canna in mano
prova e fammi sapere i risultati
cosa molto importante anche esca e innesco bigatto grosso uno o due trrasverali all'amo
MAURIZIO 53 anni
ROMANO DE ROMA E DELLA ROMA
><((((°> Carpe diem <°))))><

#12 toby

toby

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6545 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: veronaaaa

Postato 10 July 2007 - 10:01 AM

la tattica della gamba l ho gia vista da garisti...sai cos è il problema??forse vendo la rouba e il panchetto dato che facendo cf o sempre i we occupati a pocciare i terminali in giro e il panchetto occupa troppo posto x portarlo con me :wink:

#13 00805840

00805840

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 361 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: roubasienne
  • Provenienza: Roma/infernetto

Postato 10 July 2007 - 10:44 AM

la tattica della gamba l ho gia vista da garisti...sai cos è il problema??forse vendo la rouba e il panchetto dato che facendo cf o sempre i we occupati a pocciare i terminali in giro e il panchetto occupa troppo posto x portarlo con me :wink:


lo so se non hai la macchina diventa un problema portarsi dietro panchetto e rouba con tutti gli annessi e connessi ne riparleremo quando avrai la macchina ciao :razz: :razz: :x
MAURIZIO 53 anni
ROMANO DE ROMA E DELLA ROMA
><((((°> Carpe diem <°))))><

#14 toby

toby

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6545 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: veronaaaa

Postato 10 July 2007 - 10:51 AM

piu che altro sono sempre in macchina di altri.... :wink:

#15 marco del vecchio

marco del vecchio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 231 Post:
  • Localitàroma

Postato 18 May 2008 - 11:24 AM

ciao,

io vado ogni domenica a pesca al carpodromo ,mi potresti dire quale esca è meglio ?

#16 gabripistoia

gabripistoia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 652 Post:
  • Localitàpistoia

Postato 18 May 2008 - 11:51 AM

ciao marco allora se pesci a ruoba ti conviene usare il mais (se c'è minutaglia come alborelle ecc...) se invece non c'è la minutaglia vai tranquillo con i bigatti :)
APD FIRENZE COLMIC!!!!!!!!!

detto anche CARASSIFABBRI

20 anni

#17 marco del vecchio

marco del vecchio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 231 Post:
  • Localitàroma

Postato 18 May 2008 - 18:18 PM

grazie ,

io sabato prossimo vado a fare una gara ,e mi potresti dare qualche consiglio per la pesca in carpodromo.
ma io uso una canna di 4.10 metri ,quasi una bolognese.
me li puoi dare i consigli
????????????????

#18 dic83

dic83

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 11 Post:
  • LocalitàFIRENZE, Figline Valdarno
  • Tecnica: roubasienne
  • Provenienza: Figline Valdarno

Postato 18 August 2008 - 19:37 PM

ciao ragazzi,
la nassa a maglie larghe per me è meglio solo dal punto di vista dell uomo, cioè si asciuga prima e puzza meno. ma la maglia fitta come toby è di gran lunga migliore per i poveri pesci.
complimenti a 008
ciao
oh oggi le un danno..

#19 venum

venum

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 275 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: passata, spinning
  • Provenienza: milano

Postato 22 September 2008 - 11:17 AM

si puo andare bene
barberina o bolognese questo è un dilemma

#20 giacopesca

giacopesca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 559 Post:
  • Localitàfucecchio(fi)

Postato 23 September 2008 - 20:35 PM

ciao,

io vado ogni domenica a pesca al carpodromo ,mi potresti dire quale esca è meglio ?


non c'è una regola precisa varia a seconda della stagione e a seconda soprattutto delle abitudini delle carpe che possono variare nettamente da lago a lago .... ora in genere mais e bigattini non si sbaglia mai ... ma dipende per esempio dove è possibile usare il pellet è formidabile se abituate ... granaglie come i piselli... formaggino tigre soprattutto per le grosse... e comunque la miglior cosa da fare è chiedere al gestore del laghetto :wink:


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi