Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Pesca a bandiera


  • Please log in to reply
4 risposte a questo topic

#1 Gio2010

Gio2010

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 22 Post:
  • Tecnica: Striscio
  • Provenienza: Mi

Postato 09 July 2010 - 14:28 PM

Ciao a tutti...

Anche se mi rendo conto che la risposta alla mia domanda puo dipendere da vari fattori .. vi chiedo se vi è mai capitato di constatare che talvolta le trote mangiano pescando a fondo a bandiera, ma molto meno o per niente a striscio.

Inoltre...abbiamo sempre parlato di lenza a bandiera ( terminale 3-6 metri ) con peretta da 20.25 gr. ma recentemente ho scoperto che alcuni usano un bombarda come zavorra. Secondo voi è perche la bombarda si incaglia di meno sul fondo o ci sono altri motivi?

E per finire perchè la pastella pur cercando di lavorarla bene sull'amo mi vola spesso via quando lancio?

Grazie in aticipo a tutti .

#2 lucaben

lucaben

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 494 Post:
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Prato

Postato 09 July 2010 - 14:39 PM

non sono un esperto perchè l'ho praticata proprio poco ma.......

1. se le trote non si muovono, causa vari fattori, un'esca ferma (in questo caso pescando a bandiera ma va bene anche il galleggiante o il pippo) e ben posizionata dove si trova il branco è sicuramente più catturante di uno striscio che, pur lento quanto si vuole, richiede sempre la "partecipazione" della trota che "controvoglia" deve rincorrere ed abboccare :D

2. per la pastella che vola via prova ad usare un amo un pochino grande (penso che del 7 possa andar bene) con l'ausilio della molletta di metallo, serve proprio per trattenere la pasta ed altro non è che un espediente per non perdere l'esca!

#3 Gio2010

Gio2010

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 22 Post:
  • Tecnica: Striscio
  • Provenienza: Mi

Postato 13 July 2010 - 06:33 AM

Grazie luca... della risposta...

Volevo chiederti... quando tu parli di molletta sull'amo per la tenuta della pastella ti rifersci anche alla pesca a bandiera o solo a striscio...?

ciao ciao

#4 lucaben

lucaben

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 494 Post:
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Prato

Postato 13 July 2010 - 14:46 PM

è utile in entrabi i casi se devi lanciare... soprattutto se lanci lontano!

#5 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 13 July 2010 - 15:33 PM

è utile in entrabi i casi se devi lanciare... soprattutto se lanci lontano!


il punto è proprio questo...se peschi pesante e lanci forte...capirai come mai, se usi la pasta, non abboccano mai! :D

senza spiralina devi essere delicato, altrimenti ogni lancio è un nuovo innesco...per il resto quoto luca

P.S. la bombarda, negli spostamenti della canna "a fermo", fluttua molto di più di un piombo... si solleva di parecchio da terra, e nella discesa successiva, sposta l'esca in basso di un bel pò...esca che successivamente risale di nuovo....questo su e giù ampio e lento, a volte, basta per scatenare l'attacco di una trota pigra e indolente! :wink:
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi