Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Fenwick HMX vs Daiwa Team Italy


  • Please log in to reply
8 risposte a questo topic

#1 mafelix

mafelix

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Macerata

Postato 07 July 2010 - 18:51 PM

Ciao

ho letto parecchie discussioni in merito e il mio dilemma è tra: Fenwick HMX e Daiwa Team Italy :?

Volevo acquistare una canna da trote, 2 pezzi, da dedicare a fiumi medi e torrenti di fondovalle.
Gli artificiali che userò saranno rotanti 6/9 gr, minnow fino a 7cm.
Quale mi consigliate tra le due e il casting più adatto?

Grazie

#2 DangerDoom

DangerDoom

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 244 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: torino
  • Anno di nascita:1988

Postato 07 July 2010 - 21:03 PM

io ho preso da poco una daiwa team italy da 2,40 con casting 7-21 e va da xxx,uso sia rotanti leggeri come meeps da 1 ma anche rapala da 7\9 cm e va molto bene,molto sensibile,molto rigida almeno io preferisco una canna bella rigida,nelle ferrate mai avuto un problema e la riposta è veloce.
io te la consiglio :)

#3 maggio77

maggio77

    Gold Member

  • Gold Member
  • 763 Post:
  • Tecnica: Pesca a Mosca
  • Provenienza: Noli (SV)
  • Anno di nascita:1977

Postato 09 July 2010 - 07:55 AM

Ho letto che la Daiwa è un paletto ... se ti serve quel tipo di azione sei a posto ... delle Fenwich ne parlano molto molto bene !!!
... alla fine tutte le cose si fondono in una sola, e il fiume la attraversa ...

#4 ale.cappellini

ale.cappellini

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 120 Post:
  • LocalitàModena
  • Tecnica: spinning-Tocco
  • Provenienza: Modena

Postato 09 July 2010 - 19:57 PM

Guarda, mi è arrivarta oggi la mia fenwick HMX da 6 piedi....
Non l'ho ancora provata (domattina ho già in mente un fossetto proprio adatto).
Non ho mai provato la team italy ne molte altre canne (ho una aqualite che ho sempre usato e una alcedo che ho ancora usato poco) ma la sensazione è ottima! Intanto è leggerissima, poi l'azione è abbastanza strana! sbacchettando oscilla abbastanza (quasi come la alcedo greel line fast spin delle quali comunque ne compri 5 con gli stessi soldi :D )
ma si ferma quasi immediatamente! Davvero strano per uno con la mia (scarsissima) esperienza!!
C'è da dire che è la prima canna seria che compro! :)
Vi saprò dire. Ripeto: OTTIME SENSAZIONI

#5 mafelix

mafelix

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Macerata

Postato 09 July 2010 - 21:42 PM

Bene, facci una bella recensione.
Che casting hai acquistato?

Ciao

#6 ale.cappellini

ale.cappellini

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 120 Post:
  • LocalitàModena
  • Tecnica: spinning-Tocco
  • Provenienza: Modena

Postato 10 July 2010 - 03:07 AM

Bene, facci una bella recensione.
Che casting hai acquistato?

Ciao


1/16-1/4-
E' proprio per le acque piccole piccole...

#7 Cyrano

Cyrano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2031 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: quea che ciapa
  • Provenienza: Vicenza

Postato 10 July 2010 - 05:04 AM

Si lo so che mi ripeto , ma vorrei aggiungere che sono in possesso anche io di una fenwick hmx , una monopezzo 5,9" 3/4-5/8 , comprata alla fiera di vicenza lo scorso febbraio.
Presa per il bass soprattutto , usando siliconici , anche spiombati , e jig ecc ecc
Finora non ha preso bass :D ma devo dire che mi ha dato un'ottima impressione ( in compenso ha preso dei bei cavedani ).
La daiwa non la conosco ma posso dire che la fenwick e' un'ottima canna per la sua fascia di prezzo ( anche se a me l'hanno praticamente regalata )


Ciauzzz
Hoocked on Fishing ! ~~ Life in a Spin !

#8 DangerDoom

DangerDoom

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 244 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: torino
  • Anno di nascita:1988

Postato 10 July 2010 - 05:48 AM

la daiwa è un bel paletto io preferisco le canne rigide poi questione di gusti :)
la fenwick ne ho presa una in mano ieri in negozio,ottima canna anche lei :wink:

#9 ale.cappellini

ale.cappellini

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 120 Post:
  • LocalitàModena
  • Tecnica: spinning-Tocco
  • Provenienza: Modena

Postato 10 July 2010 - 17:30 PM

eccomi qui.
Allora, da dove comincio?
Direi dal fatto che oggi le trote non hanno collaborato, tutte trotelle da max 15 cm, quelle più grosse (sempre comunque poche) sembravano in vacanza.
Che dire della canna? Ho sbagliato l'impossibile! Appena arrivato, prima pozza primo attacco di una mini. Con la daiwa sono abituato a quasi non ferrare, sel senso che basta un colpetto con il polso e la trota è già li che sgambetta...(anche se ne sbaglio tante anche con la aqualite eh.. ) con questa ha toccato e se ne è andata. Penso: "si vede che devo ferrare più forte". Seconda pozza, attacco, ferrata....rotante sulla pianta. Poi pian piano ci prendo lun po' di mano e qualcuna la attacco ma mi sa che ancora io e la mia fenwick non abbiamo fatto amicizia .
Scherzi a parte: rispetto alla mia daiwa è tutta un'altra cosa. Hoi la sensazione che la prima perdoni molto di più, mentre con questa bisogna davvero essere precisi.
Con la daiwa si autoferrano, con questa proprio no.
D'altra parte c'è la sensibilità, che con la fenwick è enormemente amplificata!
Sembre davvero un apparecchio per sentire in cuore da quanto è sensibile: ogni sasso, ogni asperità (e io all'inizio ferravo )
Poi arriva il clou....bellissima pozza all'omba...una di quelle che quando ci arrivi sei (quasi) certo che qualcosa prendi.....lancio....recupero per 2 secondi...botta paurosa!....sarà almeno un chilo da quanto tira!.....poi la vedo...sarà stata 25 cm.
Quando la daiwa mi da queste sensazini ci deve essere attaccato dal mezzo chilo in su di trota!!
Se dovessi trovare due parole per dare l'idea della differenza tra le mie 2 canne (daiwa aqualite 213 cm 5-15g e Fenwick HMX 6piedi 1/16-1/4)
direi che la prima è un badile la seconda un cucchiaino....ovviamente con i pro e contro dell'uno e dell'altro attrezzo.
Io e la mia nuova ragazza abbiamo ancora bisogno di passare qualche tempo a stretto contatto

...dimenticavo...precisione MILLIMETRICA sul lancio! molto più della daiwa.


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi