Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Mulinello per bolognese dilemma


  • Please log in to reply
5 risposte a questo topic

#1 Etty12

Etty12

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 44 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Riccione (RN)

Postato 26 June 2010 - 20:32 PM

Salve a tutti ragazzi
Volevo chiedere a tutti voi se su una bolognese da 7 mt per pescare a passata è meglio puntare su mulinelli a bobina coperta (come ad esempio il milo tact) che a detta di molti, nonostante siano parecchio datati, sono ancora insuperabili nella gestione di monofili molto piccoli. O se è meglio puntare su un mulinello "nuovo" normale con bobina fissa (frizione anteriore o posteriore?). Grazie

#2 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 27 June 2010 - 11:11 AM

Un normale mulinello a frizione possibilmente posteriore ( è più comoda da gestire, anche se io li preferisco anteriore perché mi piacciono di più esteticamente :D ), credo faccia al caso tuo :wink: . Per la taglia del mulinello, tutto dipende, ovviamente, dal tipo di pesca che fai...però credo che un 2500-3000 sia abbastanza universale come misura per la passata :wink:

#3 barbus bocagei

barbus bocagei

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 97 Post:
  • Tecnica: passata, spinning...
  • Provenienza: arcevia (AN)

Postato 29 June 2010 - 13:26 PM

Prova lo shimano exage 3000SRB ottimo rapporto qualità/prezzo, resistente e leggero è davvero un buon mulinello.
L'economia è il potere che domina gli uomini e logora madre natura...

#4 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 30 June 2010 - 14:10 PM

:) non c'è uno specifico mulinello...è solo questione di mano....di quanto ci hai pescato con uno o con l'altro...usa quello che conosci meglio e non avrai mai rimpianti :wink: :wink:
ciao gabri :wink: :wink:

#5 Antropologo87

Antropologo87

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 601 Post:
  • Tecnica: fissa e rouba
  • Provenienza: Roma

Postato 01 July 2010 - 10:22 AM

Credo che non ci siano modelli specifici per la bolognese...il discorso è molto soggettivo!!!
Diciamo che le caretteristiche generali è che deve essere piccolo, in modo che non appesantisca troppo la canna visto che va tenuta sempre in mano, e il discorso della frizione anteriore o posteriore dipende da come ti ci trovi meglio tu (anche se la frizione posteriore è più comoda da utilizzare)
Per quanto mi riguarda credo che i migliori mulinelli da bolognese siano il full controll della mitchell e l'abu garcia stamina drag con frizione centrale molto semplice e veloce da gestire nei momenti di combattimento col pesce.
Va anche detto che ho visto pescare a bolognese con l'antiritorno aperto, cioè praticamente si utilizza l'antiritorno come se fosse una frizione controllando la rotazione del mulinello con il dito indice sull'archetto....che mostri!!!
" apprendista roubasienne "
la tecnica regina della Posted Image
manteniamo sempre viva la nostra passione

#6 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 01 July 2010 - 17:59 PM

Credo che non ci siano modelli specifici per la bolognese...il discorso è molto soggettivo!!!
Diciamo che le caretteristiche generali è che deve essere piccolo, in modo che non appesantisca troppo la canna visto che va tenuta sempre in mano, e il discorso della frizione anteriore o posteriore dipende da come ti ci trovi meglio tu (anche se la frizione posteriore è più comoda da utilizzare)
Per quanto mi riguarda credo che i migliori mulinelli da bolognese siano il full controll della mitchell e l'abu garcia stamina drag con frizione centrale molto semplice e veloce da gestire nei momenti di combattimento col pesce.
Va anche detto che ho visto pescare a bolognese con l'antiritorno aperto, cioè praticamente si utilizza l'antiritorno come se fosse una frizione controllando la rotazione del mulinello con il dito indice sull'archetto....che mostri!!!


ho i full controll sia 2007 che 2012...che dire, come qualita generale mi aspettavo moooooooooolto meglio....ma col pesce in canna sono assolutamente insuperabili! una frazione di secondo dopo la ferrata, hai gia la possibilita di dare tutta la frizione libera al pesce! secondo me come gestisci il cobattimento con questi, non lo fai con nessun altro! ma punta al 2012 se scegli il full controll
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi