Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

che pesce e ??


  • Please log in to reply
4 risposte a questo topic

#1 nico_95

nico_95

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 94 Post:
  • Tecnica: spinning

Postato 18 June 2010 - 19:43 PM

chiedo un consiglio .... io frequento moltissimo il fiume marta e ci sono molti cavedani con pinne rosse ...qui li chiamano carboni ...ma in realta ...che pesci sono ?? :)

#2 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 18 June 2010 - 19:59 PM

Probabilmente si tratta di Leuciscus lucumonis, meglio noto come cavedano dell'Ombrone. Tuttavia alcuni caratteri differenziali, tra i quali le pinne rossastre e la bocca più piccola rispetto al cavedano comune, non sono sufficienti, per alcuni esperti tassonomi, a classificarlo come specie a se stante. In genere viene considerato come un ibrido tra il cavedano (Leuciscus cephalus) ed altri leucischini come la rovella (Rutilus rubilius).
Federico Ielli

#3 nico_95

nico_95

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 94 Post:
  • Tecnica: spinning

Postato 18 June 2010 - 20:23 PM

infatti li chiamano anche rovelloni ... pero nel fiume non sono presenti rovelle ....e poi vengono anche belli grossi ...li ho presi anche sopra al chilo

#4 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 18 June 2010 - 20:32 PM

Si, infatti le dimensioni sono più vicine a quelle del cavedano che non a quelle della rovella. Comunque la non presenza di quest'ultima potrebbe essere poco significativa: potrebbe essere che i pesci siano stati immessi in epoche pregresse, o che la rovella sia presente più a monte/valle o in affluenti. Ciao :wink:
Federico Ielli

#5 nico_95

nico_95

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 94 Post:
  • Tecnica: spinning

Postato 18 June 2010 - 20:42 PM

giusto ... :D ...comunque un'altra cosa che ho notato e che è meno predatore del cavedano ...infatti a spinning si prendono pochissimi in confronto al cavedano :?


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi