1) come ci si veste per andare a pesca in un torrente?
-- -------------------------------------------------------------
PESCA
maglietta- estate: maniche corte primavera-autunno: maniche lunghe
tuta da ginnastica- estate:corta primavera: lunga
scarpe: sempre scarponi/scarpe con carroarmato (suola antiscivolo)
calze: sempre lunghe si sa' nei torrenti ci sono spesso le vipere
gilet:dove riporre nelle tasche le scatole e pinze
---------------------------------------------------------------
2)che combo uso?
per torrenti sicuramente una 180 con un 1000/2000 (vedi articoli giorda e linuz)
3)artificiali e fili?
fili- 0.18/0.20
artificiali- piccoli minnows 3-5-7 cm , rotanti 2/3/4/5, ondulanti 3/4/5/6
---------------------------------------------------------------
4)accessori?
tagliaunghie-per tagliare il filo
cellulare-in caso di ferite per chiamare aiuto
fischietto- per avvisare un compagno che e' lontano da noi soprattutto quando il cellulare non prende
bobina di ricambio- per parrucche o cambio di diametro
pinze-per non toccare il pesce in bocca,togliere le ancorette dai minnow/ondulanti e cambiare con ami singoli,schiacciare gli ardiglioni....
ancorette-come riserva, quando si prende il fondo l' ancoretta corre il rischio di piegarsi e rompersi, uguale con gli ami singol
coltellino-per sopravvivenza
fiammiferi- per sopravvivenza
---------------------------------------
SOPRAVVIVENZA
5)mi sono perso, e ora?
niente paura, per prima cosa bisogna prendere dei punti di riferimento, come dove e' sorto il sole quando siete entrati nel torrentello,lasciare dei segni sulla corteccia degli alberi,dove scorreva la corrente quando siete entrati in pesca.
------------------------------
6)non riesco a ritrovare l' uscita, ora che faccio?
-se avete fame dovete uccidere per forza un pesce, sconsiglio le carpe e carassi, ma sono rarissimi nei torrentelli, soprattutto quelli alpini, mentre consiglio la trota che ha carni pregiate e nutrienti, ne basta una di 20 cm per una cena.
ma se non siete in pericolo di vita NON uccidete il pescato!
ps:con fame intendo tanta fame! non come merendina (padellari)
7)sono in pericolo di vita e ho fame, come la uccido, come la cucino?
secondo me e' meglio se gli coprite la testa, gli mettete un dito in bocca e tirate in dietro rompendo la colonna vertebrale , con una morte veloce senza far soffrire il pesce
-per cucinarlo usate un coltellino , tagliate la testa, togliete l' intestino, tagliate la coda, togliete la pelle e cucinate il filetto a mo' di spiedino
8)non ho un riparo per la notte?cosa faccio?
innanzitutto accendete un fuoco, con un accendino, fiammiferi ,bastano 15 legnetti da 15/20 cm e legnetti secchi per fare un bel fuocherello mentre per accamparsi bisogna stare sicuramente sopra il suolo fare un amaca o molto semplicemente fare una sorta di copertina di foglie come lettino ,e' sicuramente meglio una tenda anche piccola
spero di essere stato d' aiuto

ps: da distinguere morso della biscia da quello della vipera
http://byfiles.storage.live.com/y1pHLjt ... XE346C78WE
vipera(mortale per i bambini -7)
http://byfiles.storage.live.com/y1pHLjt ... kRWQCguvew
biscia (non mortale)
cosa fare?
-biscia corpo lungo testa rotonda
-vipera corpo corto testa triangolare
prima di tutto guardare la ferita se e' di bisca o di vipera
se e' di biscia basta sciacquare la ferita e disinfettare. se e' di vipera basta fare un cappio stretto con un po di treccia, sciacquare la ferita finche il sanque non cessa. (e chiamare l' ambulanza per casi particolari shock anafilattici= ansia,vomito,viso pallido,prurito...)
ciao pescaok!!!
