Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

torrenti & sopravvivenza...


  • Please log in to reply
18 risposte a questo topic

#1 alexio

alexio

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 338 Post:
  • LocalitàSaronno-(MI)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 13 June 2010 - 16:13 PM

ciao a tutti,premetto che NON ho visto "l'ultimo sopravvissuto" ma un po di cose le so...
1) come ci si veste per andare a pesca in un torrente?
-- -------------------------------------------------------------
PESCA
maglietta- estate: maniche corte primavera-autunno: maniche lunghe
tuta da ginnastica- estate:corta primavera: lunga
scarpe: sempre scarponi/scarpe con carroarmato (suola antiscivolo)
calze: sempre lunghe si sa' nei torrenti ci sono spesso le vipere
gilet:dove riporre nelle tasche le scatole e pinze

---------------------------------------------------------------
2)che combo uso?
per torrenti sicuramente una 180 con un 1000/2000 (vedi articoli giorda e linuz)
3)artificiali e fili?
fili- 0.18/0.20
artificiali- piccoli minnows 3-5-7 cm , rotanti 2/3/4/5, ondulanti 3/4/5/6
---------------------------------------------------------------
4)accessori?
tagliaunghie-per tagliare il filo
cellulare-in caso di ferite per chiamare aiuto
fischietto- per avvisare un compagno che e' lontano da noi soprattutto quando il cellulare non prende
bobina di ricambio- per parrucche o cambio di diametro
pinze-per non toccare il pesce in bocca,togliere le ancorette dai minnow/ondulanti e cambiare con ami singoli,schiacciare gli ardiglioni....
ancorette-come riserva, quando si prende il fondo l' ancoretta corre il rischio di piegarsi e rompersi, uguale con gli ami singol
coltellino-per sopravvivenza
fiammiferi- per sopravvivenza
---------------------------------------
SOPRAVVIVENZA

5)mi sono perso, e ora?
niente paura, per prima cosa bisogna prendere dei punti di riferimento, come dove e' sorto il sole quando siete entrati nel torrentello,lasciare dei segni sulla corteccia degli alberi,dove scorreva la corrente quando siete entrati in pesca.

------------------------------
6)non riesco a ritrovare l' uscita, ora che faccio?
-se avete fame dovete uccidere per forza un pesce, sconsiglio le carpe e carassi, ma sono rarissimi nei torrentelli, soprattutto quelli alpini, mentre consiglio la trota che ha carni pregiate e nutrienti, ne basta una di 20 cm per una cena.
ma se non siete in pericolo di vita NON uccidete il pescato!
ps:con fame intendo tanta fame! non come merendina (padellari)

7)sono in pericolo di vita e ho fame, come la uccido, come la cucino?
secondo me e' meglio se gli coprite la testa, gli mettete un dito in bocca e tirate in dietro rompendo la colonna vertebrale , con una morte veloce senza far soffrire il pesce
-per cucinarlo usate un coltellino , tagliate la testa, togliete l' intestino, tagliate la coda, togliete la pelle e cucinate il filetto a mo' di spiedino

8)non ho un riparo per la notte?cosa faccio?
innanzitutto accendete un fuoco, con un accendino, fiammiferi ,bastano 15 legnetti da 15/20 cm e legnetti secchi per fare un bel fuocherello mentre per accamparsi bisogna stare sicuramente sopra il suolo fare un amaca o molto semplicemente fare una sorta di copertina di foglie come lettino ,e' sicuramente meglio una tenda anche piccola

spero di essere stato d' aiuto :)

ps: da distinguere morso della biscia da quello della vipera

http://byfiles.storage.live.com/y1pHLjt ... XE346C78WE
vipera(mortale per i bambini -7)

http://byfiles.storage.live.com/y1pHLjt ... kRWQCguvew
biscia (non mortale)

cosa fare?
-biscia corpo lungo testa rotonda
-vipera corpo corto testa triangolare
prima di tutto guardare la ferita se e' di bisca o di vipera
se e' di biscia basta sciacquare la ferita e disinfettare. se e' di vipera basta fare un cappio stretto con un po di treccia, sciacquare la ferita finche il sanque non cessa. (e chiamare l' ambulanza per casi particolari shock anafilattici= ansia,vomito,viso pallido,prurito...)
ciao pescaok!!! :)
...Posted Image... W The Catch and Release! Posted Image

#2 tiki27

tiki27

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1187 Post:
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: trezzano rosa

Postato 13 June 2010 - 19:09 PM

grande, davvero una bella guida!
Neo Pescatore Mosca

Mattia..

#3 olivarifabio

olivarifabio

    fabietto

  • Gold Member
  • 1113 Post:
  • Localitàsovere
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: bergamo

Postato 13 June 2010 - 19:19 PM

Bravo, ottima guida.... :2thumbs:

Io quando vado a pescare mi porto sempre dietro lo spray per tenere lontane le zanzare....

ciao ciao

#4 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 14 June 2010 - 01:16 AM

buona guida, ma personalmente mi porterei comunque qualcosa da bere e se proprio vado in posti isolati un paio di scatolette di carne o qualcosa di simile che resiste sia alla mancanza di un frigo che ai maltrattamenti... e soprattutto se andate in posti simili informate qualcuno e non andate soli!!! mi e' gia' capitato di dover recuperare i "rambo" di turno che si erano persi nei posti piu' assurdi pur avendo un sentiero a meno di 50 m...



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#5 simo96

simo96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 506 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 14 June 2010 - 14:48 PM

bella guida... :up:

La pesca... una passione da 19 anni. Sempre e comunque No Kill :)


#6 coloxim

coloxim

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 181 Post:
  • Localitàdomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: domoddossola

Postato 14 June 2010 - 20:22 PM

buona guida, ma personalmente mi porterei comunque qualcosa da bere e se proprio vado in posti isolati un paio di scatolette di carne o qualcosa di simile che resiste sia alla mancanza di un frigo che ai maltrattamenti... e soprattutto se andate in posti simili informate qualcuno e non andate soli!!! mi e' gia' capitato di dover recuperare i "rambo" di turno che si erano persi nei posti piu' assurdi pur avendo un sentiero a meno di 50 m...





troppo forte....
:löl: :löl: :löl: :löl: :löl: :löl: :löl: :löl:

#7 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 15 June 2010 - 00:46 AM

buona guida, ma personalmente mi porterei comunque qualcosa da bere e se proprio vado in posti isolati un paio di scatolette di carne o qualcosa di simile che resiste sia alla mancanza di un frigo che ai maltrattamenti... e soprattutto se andate in posti simili informate qualcuno e non andate soli!!! mi e' gia' capitato di dover recuperare i "rambo" di turno che si erano persi nei posti piu' assurdi pur avendo un sentiero a meno di 50 m...





troppo forte....
:löl: :löl: :löl: :löl: :löl: :löl: :löl: :löl:


si, messa cosi' pare divertente, ma non lo e'...

premesso che oltre a recuperare altri a mia volta un paio di volte sono stato recuperato pure io dai vvff, rischiare di scivolare a propria volta in un canalone, oppure aver a che fare con branchi di cani randagi o con gente che va giu' per gli argini con le scarpe da fighetto e si rompe le gambe e poi non riesce a risalire, non e' piacevole ed e' molto piu' comune di quanto si pensi.



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#8 Cyrano

Cyrano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2031 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: quea che ciapa
  • Provenienza: Vicenza

Postato 15 June 2010 - 05:21 AM

concordo con walter.
d'estate io mi porto da bere assolutamente , senno' schiatto :D
se potessi poi pescherei solo in costume e cosciali :D


Ciauzzz
Hoocked on Fishing ! ~~ Life in a Spin !

#9 DangerDoom

DangerDoom

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 244 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: torino
  • Anno di nascita:1988

Postato 15 June 2010 - 17:37 PM

occhio con il morso di vipera a usare treccia o lacci emostatici e bloccare il flusso,può essere molto pericoloso se fatto male,di solito è meglio evitare,perchè quando si toglie il laccio il veleno entra di colpo in circolo e si rischia uno shock che potrebbe essere mortale su persone non proprio in forma,il siero antivipera se lo avete dietro non è sempre necessario se non sono bambini piccoli,in italia muoiono più persone per una somministrazione superflua del siero che per il morso stesso..occhio.. :)

#10 alexio

alexio

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 338 Post:
  • LocalitàSaronno-(MI)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 15 June 2010 - 18:11 PM

occhio con il morso di vipera a usare treccia o lacci emostatici e bloccare il flusso,può essere molto pericoloso se fatto male,di solito è meglio evitare,perchè quando si toglie il laccio il veleno entra di colpo in circolo e si rischia uno shock che potrebbe essere mortale su persone non proprio in forma,il siero antivipera se lo avete dietro non è sempre necessario se non sono bambini piccoli,in italia muoiono più persone per una somministrazione superflua del siero che per il morso stesso..occhio.. :)

ah dimenticavo che quando ci incamminiamo il bastone e' d'obbligo, non solo per aggrapparsi ma (se lo facciamo sbattere sulle rocce) anche per farci sentire dai serpenti, cosi facendo non faremo incontri pericolosi :wink:


x walter sono andato anch'io con dei nubbi in montagna, quante risate :D pero' non si scherza su queste cose ci sono persone che si sono perse e sono anche morte (nella jungla pero')
...Posted Image... W The Catch and Release! Posted Image

#11 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 17 June 2010 - 02:27 AM

hai ragione, c'e' poco da scherzare... altro che jungla, c'e' gente che e' persa e si e' morta in un boschetto o in un campo grande come quelli da calcio (e non scherzo!!!)

ragasss, la natura merita intelligenza e rispetto.

in quanto alle vipere, onestamente quelle poche volte che le ho trovate in campagna non mi hanno dato problemi... sono le vespe che per (brutte) esperienze dirette mi preoccupano molto di piu'!!!



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#12 lcipo76

lcipo76

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 515 Post:
  • Tecnica: tocco
  • Provenienza: torino

Postato 17 June 2010 - 07:41 AM

io consiglio i pantaloni lunghi anche d estate , poi dipende dove andate
se avete la strada di ffianco al torrente non e' necessario ma se dovete
tornare indietro per il bosco potrebbe essere necessario passare in mezzo
a rovi , ortiche ecc.

se gia' sapete in partenza di dover stare tutto il giorno obbligatorio portarsi da mangiare e da bere
non potete fidarvi del pescato :D , se cappottate? morite di fame ?
se vi siete dimenticati l' accendino? fate il sushi ? :D

un bel panino con mortadella un frutto e una cioccolata sono l' idelae
carboidrati e zuccheri

se andate da soli consiglio di lasciar detto a qualcuno dove andate, non fidatevi
dei cellulari il piu' delle volte non prendono,

infine prudenza !!! lo scivolone e ' sempre in agguato

#13 marco200

marco200

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 222 Post:
  • Tecnica: Tocco
  • Provenienza: Nord italia

Postato 17 June 2010 - 16:49 PM

ma se non siete in pericolo di vita NON uccidete il pescato!
ps:con fame intendo tanta fame! non come merendina (padellari)

mi sembra eccessivo uccidere solo se si è in pericolo di vita...i soliti estremisti....per il resto ottima precisazione quella dei morsi di serpenti...un vero pericolo concreto...

#14 coloxim

coloxim

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 181 Post:
  • Localitàdomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: domoddossola

Postato 17 June 2010 - 16:57 PM


ma se non siete in pericolo di vita NON uccidete il pescato!
ps:con fame intendo tanta fame! non come merendina (padellari)

mi sembra eccessivo uccidere solo se si è in pericolo di vita...i soliti estremisti....per il resto ottima precisazione quella dei morsi di serpenti...un vero pericolo concreto...



quoto

però per le vipere è giusto così?
quindi non è tanto pericolosa?
mica ho capito...

#15 alexio

alexio

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 338 Post:
  • LocalitàSaronno-(MI)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 17 June 2010 - 19:16 PM


ma se non siete in pericolo di vita NON uccidete il pescato!
ps:con fame intendo tanta fame! non come merendina (padellari)

mi sembra eccessivo uccidere solo se si è in pericolo di vita...i soliti estremisti....per il resto ottima precisazione quella dei morsi di serpenti...un vero pericolo concreto...

scusa ma sono un catch and rilasciatore :D non mi va giu il fatto di aver ucciso un animale che amo...


ma se non siete in pericolo di vita NON uccidete il pescato!
ps:con fame intendo tanta fame! non come merendina (padellari)

mi sembra eccessivo uccidere solo se si è in pericolo di vita...i soliti estremisti....per il resto ottima precisazione quella dei morsi di serpenti...un vero pericolo concreto...



quoto

però per le vipere è giusto così?
quindi non è tanto pericolosa?
mica ho capito...

sono mortali per i bambini dagli 8 ai 6 anni. per un uomo servono minimo 14 mg di veleno, il serpente che inietta piu' veleno e' la vipera del corno con 7-8 mg, percio' fai un po' te...pero' l' ambulanza e' d'obbligo non si sa' mai...
...Posted Image... W The Catch and Release! Posted Image

#16 coloxim

coloxim

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 181 Post:
  • Localitàdomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: domoddossola

Postato 17 June 2010 - 19:24 PM

qndi mi dovrebbero dare due morsicate..
bene...

meglio così..
la vipera era una delle cose ke mi preoccupava maggiormente..
;)

#17 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 18 June 2010 - 01:19 AM

ogni anno per vipere muoiono pochissimi e quasi tutti con problemi di salute pregressi e quindi persone piu' deboli, per vespe api e simili muoiono molte piu' persone.

va tranquillo, le vipere se ti sentono quasi di sicuro scappano, basta fare un po' di casino e non andare a infastidirle e se ne vanno



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#18 lcipo76

lcipo76

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 515 Post:
  • Tecnica: tocco
  • Provenienza: torino

Postato 18 June 2010 - 07:10 AM

ogni anno per vipere muoiono pochissimi e quasi tutti con problemi di salute pregressi e quindi persone piu' deboli, per vespe api e simili muoiono molte piu' persone.

va tranquillo, le vipere se ti sentono quasi di sicuro scappano, basta fare un po' di casino e non andare a infastidirle e se ne vanno


si si quoto ..capisco il timore nei confronti dei serpenti in genere
ma in 20 anni che vado in montagna avro visto si e no 10 vipere

di solito scappano prima che si possono vedere
il problema puo' presentarsi quando sono tranquille in mezzo ai sassi che prendono il sole
tu gli metti lo stivale di fianco loro per difesa reazione ti possono mordere
ma e' una situzione rara..poi se hai i cosciali il loro morso va a vuoto

altro caso quando in riali selvaggi diventa necessario arrampicarsi quindi usare le mani
ma basta guardare bene prima e non ci sono problemi :)

#19 coloxim

coloxim

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 181 Post:
  • Localitàdomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: domoddossola

Postato 18 June 2010 - 10:14 AM

ok...

meglio così...


non credevo fossero "innocue"


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi