Domattina sarà la prima volta a mosca...
preso canna 8' 6'' coda del 5 DT...
Ho provato in giardino a fare qualche lancio ma è molto dura... riesco a fargli fare il "sciaff" sempre... è normale?
Si accettano scommesse sul "Dopo quanto il novello pam perderà la sua moschina?"

il suono che senti non è proprio bello!
stai sicuro che se senti quel rumore con una mosca legata al finale vuole dire al 90% che hai perso la mosca.
evidentemente non permetti alla coda e al finale di stendersi all'indietro e mentre si sta ancora svolgendo il loop della coda di topo parti già con il lancio in avanti.
sono l'ultimo che ti può dare consigli sul lancio, però diciamo che sono molto ferrato sulla teoria meno sulla pratica

inizialmente stai molto attento alle fasi di lancio seguendo il finale con la testa per vedere che si stenda bene sia in avanti che all'indietro.il lancio è la fase più importante della pesca a mosca
il gesto deve essere deciso ma armonioso, non devi tirare le frustate

io uso come esempio il metronomo:
1- lo stesso tempo che impiego a lanciare in avanti nel falso lancio è lo stesso che impiego a spingerla indietro
2- la stessa forza che usi nel portare avanti la coda devi usarla per spingerla indietro, se usi meno forza in una delle due fasi va a finire che fai su un nodo unico e passi più tempo a invocare Anubi che a pescare.
3- meno coda hai che ti esce dal cimino più veloce devi far volteggiare la coda sempre rispettando i tempi
4- più coda hai più i falsi lanci saranno lunghi (per far stendere bene coda e finale)
quando decidi di posare la mosca in acqua ricordati che non deve essere un gesto più violento degli altri, bensi un gesto identico a quello del falso lancio e accompagni coda e finale per farli posare nella maniera più naturale possibile (se schianti mosca finale e coda in acqua spaventi il pesce )
ricordati che il lavoro nella fase di lancio lo fa il braccio o l'avambraccio e non il polso!
non è facile spiegare in un topic come si fa a lanciare, però spero di averti dato qualche consiglio o qualche accorgimento in più.
Pesco a mosca da poco ma ho potuto osservare molte persone che stanno imparando e che sono più "indietro" di me.
ho notato alcuni difetti e sono quelli che ti ho elencato alla quale ho trovato una soluzione casereccia, facendo esempi idioti (vedi metronomo)
spero che ti risponda anche chi ha più esperienza di me!!!
ciao e in bocca al lupo per domani!