Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Che mulo abbino ad una shimano nexave?


  • Please log in to reply
12 risposte a questo topic

#1 simo96

simo96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 506 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 05 June 2010 - 11:16 AM

Ciao ragazzi... vorrei acquistare una shimano nexave 2.40m con casting 10-30gr. che mulo posso abbinarci? :hilfe: il mio budget è di 80 euro... aspetto vostre illuminazioni ciao! :group3g:

La pesca... una passione da 19 anni. Sempre e comunque No Kill :)


#2 Tiaspinning

Tiaspinning

    Esperto Spinning Trota .. anche se non è vero

  • Moderatori II
  • 4848 Post:
  • Provenienza: BG

Postato 05 June 2010 - 11:18 AM

Shimano seido 3000
SpiNNiNg LiFe

#3 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 05 June 2010 - 17:52 PM

quoto. In aternativa, un grdino sotto, exage 3000
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#4 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 07 June 2010 - 09:03 AM

scusate, perchè 3000 su una 240?

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#5 Tiaspinning

Tiaspinning

    Esperto Spinning Trota .. anche se non è vero

  • Moderatori II
  • 4848 Post:
  • Provenienza: BG

Postato 07 June 2010 - 10:25 AM

credo che la storia dei 240-=mulo 4000 ecc sia alla fine una cosa teorica e a grandi linee... non è un obbligo... tutto dipende dal pescatore, dalla canna e dal mulinello che si vogliono montare

perchè io non sono dell'idea che serva per forza un 4000 per bilanciare una 240.

ci sono canne 240 che hanno un peso, altre che ne hanno un altro... cosi come muli 4000 che pesano tot e altri che pesano diuversi grammi in meno

e credo che sia difficile trovare sempre una giusta soluzione ad un bilanciamento perfetto della canna.

l'unico modo per bilanciare perfettamente una canna secondo me è avere un portamulinello mobile (quello con i soli due anelli) cosi da poter mettere il mulinello in posizione giusta...

con il portamulinello fisso non è cosi semplice.. pure io ho canne 240, ma abbinandoci un 4000 non sono bilanciate per nulla... cosi come alcune 210 ci ho abbinato il classico 2500 ma non in tutte cè il bilanciamento perfetto

altro motivo perchè presumo che con una 10-30 ci faccia trote/cavedani... quindi non ha bisogno di un grosso mulinello per grosse prede....
SpiNNiNg LiFe

#6 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 07 June 2010 - 10:34 AM

concordo in pieno, ci sono canne che avendo il manico più lungo o più corto, sdoppiato, e così via richiedono mulinelli di peso differente per bilanciarsi. (ho una daiwa 230 che con il 4000 pende in avanti!)
Così come mulinelli di pari taglia possono avere pesi estremamente diversi, e quindi mandare in crisi la teoria del 210+2500 e 240+4000.

Però parlando di una nexave e un seido, io dico 240+4000 tutta la vita, anche ammesso che il pescatore impugni la canna in modo "improprio".
Su altre canne/mulinelli sono con te sul fatto che ci possano essere molte variabili di cui tener conto, ma nel caso specifico ho pochi dubbi :)

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#7 Tiaspinning

Tiaspinning

    Esperto Spinning Trota .. anche se non è vero

  • Moderatori II
  • 4848 Post:
  • Provenienza: BG

Postato 07 June 2010 - 10:44 AM

Però parlando di una nexave e un seido, io dico 240+4000 tutta la vita, anche ammesso che il pescatore impugni la canna in modo "improprio".
Su altre canne/mulinelli sono con te sul fatto che ci possano essere molte variabili di cui tener conto, ma nel caso specifico ho pochi dubbi :)


ma io dico che dipende acnhe a questo punto dove e cosa pesca..

se guardi su catalogo, tra 3000 e 4000 ci sta una differenza in peso di quasi 100gr.... potrebbero farsi sentire.. io li sentirei... poi dipende da braccio a braccio...

io però ad esempio preferisco un 4000 rarenium su una 240 (come sto facendo ultimamente e mi trovo bene), ho provato a metterci il 4000 techium mi trovo malissimo, e piuttosto a quest'ultimo ci metto il tp 2500 che anche se non bilancia la canna, per la pesca e i posto dove vado io è il suo pane... affangala il bilanciamento perfetto... quello che voglio intendere è che non devo avere su una cosa scomoda e pesante, che dopo 6-7 e più ore di pesca filate (nel mio caso), ma anche 3-4 ore , non mi stanchi


consiglio al ragzzo che deve fare l'acquisto, quando sei in negozio provali, sia il seido 3000 che il 4000.. quello che preferisci lo prendi :)
SpiNNiNg LiFe

#8 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 07 June 2010 - 11:33 AM

tutto vero, ma finchè parliamo di canne 210-240 e relativi mulinelli, non stiamo parlando di pesi tali da stancare un braccio (discorso diverso per canne da 270 in su e mulinelli 5-6000).
personalmente ritengo che stanchi molto di più un combo leggero ma sbilancito piuttosto che uno più pesante ma che, rimanendo bilanciato, non stanca il polso.
poi, come si diceva, concordo che per il resto sia anche questione di gusti e abitudine.
E in particolare su questo:

consiglio al ragzzo che deve fare l'acquisto, quando sei in negozio provali, sia il seido 3000 che il 4000.. quello che preferisci lo prendi :)


ti quoto al 100% :up:

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#9 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 08 June 2010 - 07:55 AM

sono state dette tutte cose giuste! :) e la piu giusta in assoluto è: assecondare i propri gusti provando in negozio! io ho la nexave 2,40 5-20 e ci pesco con un exage del 2500 (che è un 3000 alla fine, infatti alterno le bobine col nexave 3000) e mi ci trovo bene soprattutto perche preferisco, al contrario di linuz, una combo un pelo sbilanciata ma piu leggera! e questo perche non amo avere il baricentro perfetto del peso nella mano, ma mi pace sentire "tirare" un po la canna.....ho notato che questo mi aiuta nella sensibilita sull'esca e nella precisione di pesca :D sembra strano ma è cosi, io devo sentir "tirare" un pochino la canna verso la punta.....tra l'altro la 5-20 è abbastanza una frusta :D e col peso concentrato nella mano, sembre ancora piu un frustino :D
questi i miei gusti personali, ripeto! quindi vai in negozio e prova di tutto! :) farai la scelta giusta sicuramente, perche sara quella che ti soddisfa!
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#10 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 08 June 2010 - 10:43 AM

ho notato che questo mi aiuta nella sensibilita sull'esca e nella precisione di pesca :D sembra strano ma è cosi, io devo sentir "tirare" un pochino la canna verso la punta.....



è vero che è questione di gusti e preferenze.... ma fino a un certo punto :?
qua si parla di una semplicissima legge fisica....
se la canna è bilanciata rispetto al punto in cui viene impugnata, percepiremo un artificiale da 10 grammi..... per quello che è, ossia sentiremo i 10 grammi. Questo è ciò che tu chiami "sensibilità", e che non puoi assolutamente avere se il combo parte già sbilanciato.
Poi torno a dire che la regola 240-4000 e 210-2500 può avere mille eccezioni (mulinelli leggeri, canne con il manico sdoppiato e chi più ne ha più ne metta).
Ma qualunque sia la scelta finale, si deve optare per un combo bilanciato, proprio per avere la maggiore sensibilità possibile.
Poi ognuno è libero di pascare come vuole, può mettere un 6000 su una 180 o un 1000 su una 270, però non vada in giro a dire che è questione di gusti :wink:

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#11 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 08 June 2010 - 11:14 AM

ho notato che questo mi aiuta nella sensibilita sull'esca e nella precisione di pesca :D sembra strano ma è cosi, io devo sentir "tirare" un pochino la canna verso la punta.....



è vero che è questione di gusti e preferenze.... ma fino a un certo punto :?
qua si parla di una semplicissima legge fisica....
se la canna è bilanciata rispetto al punto in cui viene impugnata, percepiremo un artificiale da 10 grammi..... per quello che è, ossia sentiremo i 10 grammi. Questo è ciò che tu chiami "sensibilità", e che non puoi assolutamente avere se il combo parte già sbilanciato.
Poi torno a dire che la regola 240-4000 e 210-2500 può avere mille eccezioni (mulinelli leggeri, canne con il manico sdoppiato e chi più ne ha più ne metta).
Ma qualunque sia la scelta finale, si deve optare per un combo bilanciato, proprio per avere la maggiore sensibilità possibile.
Poi ognuno è libero di pascare come vuole, può mettere un 6000 su una 180 o un 1000 su una 270, però non vada in giro a dire che è questione di gusti :wink:


ma a me sembra che proprio che in discorsi come questo, piu di altri, si tratta di questionedi gusti! perche parliamo di mettere un 4000 o un 3000 su una 2,40 e non di mettere un 6000 su una 1,80. Quindi si tratta di 100 grammi nemmeno che uno puo appezzare o meno....quindi mi sembra proprio una questione di gusti! probabilmente sono io che sbaglio, anzi sicuramente: perche io stesso mi rendo conto che non ho il fulcro del peso nella mano! pero è appunto questione di gusti se mi piace pescare "storto" :D :D
cioè per bilanciare correttamente una 2,40 10-30 servirebbe un 4000! ed è giusto!
solamente ho detto che per i miei gusti opterei per un 3000! :)
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#12 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 08 June 2010 - 11:43 AM

non è solo questo, l'hai anche consigliato a uno che sta iniziando :)
senza tutti i fiumi di parole che ci sono stati dopo, simo96 non avrebbe capito che il consiglio nasceva da una questione di gusti, e probabilmente sarebbe entrato in negozio e avrebbe preso un 3000.
Poi avrebbe notato (magari sì, magari no) che con quel mulinello avrebbe pescato sbilanciato.
Quindi, se diamo consigli che si basano su gusti o opinioni personali, diciamolo chiaramente, in modo che chi legge ne sia cosciente. :)

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#13 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 08 June 2010 - 12:00 PM

non è solo questo, l'hai anche consigliato a uno che sta iniziando :)
senza tutti i fiumi di parole che ci sono stati dopo, simo96 non avrebbe capito che il consiglio nasceva da una questione di gusti, e probabilmente sarebbe entrato in negozio e avrebbe preso un 3000.
Poi avrebbe notato (magari sì, magari no) che con quel mulinello avrebbe pescato sbilanciato.
Quindi, se diamo consigli che si basano su gusti o opinioni personali, diciamolo chiaramente, in modo che chi legge ne sia cosciente. :)


è vero, hai ragione! :)
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi