Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Consiglio canna spinning,fenwick??


  • Please log in to reply
19 risposte a questo topic

#1 Ciacco

Ciacco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 438 Post:
  • Tecnica: Trotalago,Spinning
  • Provenienza: Rho(MI)

Postato 27 May 2010 - 13:30 PM

Ciao a tutti ragazzi...come avevo già scritto in un topic precedente ho da poco intrapreso la via dello spinning e siccome ero sprovvisto di licenza ho acquistato come prima canna una beast master 240M(10-30) con cui mi trovo molto bene per la pesca in laghetto.ora però devo fare la licenza e quindi inizierò a frequentare acque libere e quindi vorrei acquistare una canna leggermente più corta e più rigida,una 210...e siccome grazie al fantacalcio il mio budget è aumenato :D mi sto dando un occhiata in giro...in particolare ho visto le fenwick eagle gt...qualcuno le ha provate??sono rigide o abbastanza mollaccione??quello che vorrei infatti è una canna bella rigida(mooolto più della beast master) infatti vorrei usarla anche questa estate a bass al parcolaghi(visto che sono in vacanza a riccione).
comunque andrei a praticare spinning a trote e cavedani,i posti non li so ancora di preciso perchè non ci sono mai stato,ma un mio amico(con cui andrei) frequenta di solito il torrente senagra,torrente orco,naviglio pavese,ticino e poi non ricordo...forse pioverna(da quello che so sono le sue mete preferite e spero di non aver sbagliato i nomi :D...poi va beh ogni tanto va in adige o altri fiumi ma sono un po fuori mano ) e il mio budget(solo canna) si aggira sui 100 euri...
spero di aver dato abbastanza informazioni...oltre a delucidazioni sulle fenwick qualsiasi consiglio è ben accetto...
grazie a tutti!!

Ciao!!
...Quando avrete abbattuto l'ultimo albero, quando avrete pescato l'ultimo pesce, quando avrete inquinato l'ultimo fiume, allora vi accorgerete che non si può mangiare il denaro.

#2 Jfish

Jfish

    Amministratore

  • Amministratori
  • 21786 Post:
  • LocalitàStresa - Lago Maggiore
  • Tecnica: Trotiera & Spin
  • Provenienza: Stresa (VB)

Postato 27 May 2010 - 23:38 PM

Ciao,

capisco anch'io - grande amante della rigidità - la voglia di avere atrezzo più "tosto" della beast-master, ma dimmi
perchè opti per una canna più corta d' 2.40, visto che i posti citati dal Parco Laghi, riserva fario esclusa - al Ticino "esigono" canne da 2.40 ?
Resta in contatto con PescaNetwork anche sui nostri canali social:


Posted Image - Posted Image - Posted Image - Posted Image -

#3 Ciacco

Ciacco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 438 Post:
  • Tecnica: Trotalago,Spinning
  • Provenienza: Rho(MI)

Postato 28 May 2010 - 09:40 AM

ciao...io in laghetto con la beast master mi ci sono trovato abbastanza bene devo dire...ma una volta sola l'ho provata in corrente e a dire il vero vorrei un qualcosina di più "tosto"!!!(la beast master rimarrà ad uso esclusivo di laghetto :D dove secondo il mio modestissimo parere la canna un po mollacciona è meglio,ad es ho preferito la mia all'aqualite di un mio amico molto più rigida,ma in corrente altra storia...)...per quanto riguarda la misura beh...i posti non li conosco molto bene(non ci sono mai stato a pescare) e ticino a parte pensando di dovermi spostare e magari trovare qualche ostacolo mi era più comoda una 2.10...ma magari ho detto una caxxata!!! :D :D :D (il parcolaghi non fa testo perchè ci vado si e no tre volte l'anno,era solo che essendo a riccione in vacanza e avendolo li a un oretta di strada volevo andare a bass)...quindi allora mi cosigleresti cmq una 2.40??per quanto riguarda il modello?
grazie mille per la risposta!!
...Quando avrete abbattuto l'ultimo albero, quando avrete pescato l'ultimo pesce, quando avrete inquinato l'ultimo fiume, allora vi accorgerete che non si può mangiare il denaro.

#4 Jfish

Jfish

    Amministratore

  • Amministratori
  • 21786 Post:
  • LocalitàStresa - Lago Maggiore
  • Tecnica: Trotiera & Spin
  • Provenienza: Stresa (VB)

Postato 28 May 2010 - 10:00 AM

Ciao Ciacco,

per il cambio della canna mi era tutto chiaro, come ti dicevo pure io apprezzo canne +"rigide/toste", mentre
per la misura la 2.10 la vedo ad "uso esclusivo" in piccoli torrenti - oppure in alternativa in barca solo per questioni di
comodità.

Non sono sicuramente 30 cm che ti penalizzeranno negli spostamenti, mentre sono proprio i 30 cm in più che ti possono aiutare sia a livello corrente - che per pescare da qualche spondina - nonchè in n situazione a gestire meglio il recupero dell'artificiale. Quindi almeno per me, la 2.10 è una canna da utilizzare solo in un contesto specifico, mentre la 2.40 reputo sia la misura per eccellenza nel gestire diverse situazioni spinningofile :) .
Resta in contatto con PescaNetwork anche sui nostri canali social:


Posted Image - Posted Image - Posted Image - Posted Image -

#5 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 28 May 2010 - 10:07 AM

quotone a Fabio :up:
senza contare che una 240 ti consente di montare un mulinello 4000 anzichè un 2500, cosa che usando artificiali che fanno molto attrito, e soprattutto dovendo gestire pesci di una certa mole, fa una grandissima differenza (oltre a favorirti parecchio nel lancio) :wink:

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#6 Ciacco

Ciacco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 438 Post:
  • Tecnica: Trotalago,Spinning
  • Provenienza: Rho(MI)

Postato 28 May 2010 - 10:16 AM

innanzi tutto grazie mille per le risposte...quindi staresti su una 240...bene...allora lo tengo in considerazione,alla fine i fiumi/torrenti che andrei a ferquentare sono quelli sopra citati...e non mi sembrano torrentini montani :D !!per caso hai anche qualche idea su qualche modello??per ora visto il budget che ho starei o su una fenwich eagle gt o su una team daiwa italy(che ho letto essere abbastanza rigida),le conosci??
...Quando avrete abbattuto l'ultimo albero, quando avrete pescato l'ultimo pesce, quando avrete inquinato l'ultimo fiume, allora vi accorgerete che non si può mangiare il denaro.

#7 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 28 May 2010 - 10:21 AM

la fenwick no, la team daiwa italy la conosco molto bene, confermo che E' piuttosto rigida
puoi optare per la 228 7-28 (un vero paletto, ideale in corrente e con artificiali tosti)
o la più leggera 244 7-21
So di cosa sto parlando perchè le ho entrambe :wink:
tolto il ticino, che non conosco dal punto di vista pescatorio, la seconda mi sembra più adatta ai posti che hai citato

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#8 Ciacco

Ciacco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 438 Post:
  • Tecnica: Trotalago,Spinning
  • Provenienza: Rho(MI)

Postato 28 May 2010 - 10:30 AM

ok grazie mille...ora vedrò se c'è qualcuno che conosce la fenwich,comunque un pensierino alla team daiwa lo sto facendo!!solo una cosa,per sfizio :D ,volendo stare in casa shimano,se andassi su una technium 240MH(15-40)...come lo vedreste??troppo rigida??tenendo conto che userei comunque rotanti mepps2/3 o martin6/9...
...Quando avrete abbattuto l'ultimo albero, quando avrete pescato l'ultimo pesce, quando avrete inquinato l'ultimo fiume, allora vi accorgerete che non si può mangiare il denaro.

#9 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 28 May 2010 - 10:34 AM

se sai che userai quelle grammature meglio una 10-30 (shimano).
una 15-40 più che rigida sarebbe sovradimensionata. Non ti permetterebbe di gestire al meglio i tuoi artificiali.

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#10 Jfish

Jfish

    Amministratore

  • Amministratori
  • 21786 Post:
  • LocalitàStresa - Lago Maggiore
  • Tecnica: Trotiera & Spin
  • Provenienza: Stresa (VB)

Postato 28 May 2010 - 10:41 AM

Nooooo la technium è mollacciona!!!

Se non hai "problemi" di budget via di speed master :wink:
Resta in contatto con PescaNetwork anche sui nostri canali social:


Posted Image - Posted Image - Posted Image - Posted Image -

#11 Ciacco

Ciacco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 438 Post:
  • Tecnica: Trotalago,Spinning
  • Provenienza: Rho(MI)

Postato 28 May 2010 - 10:44 AM

no,ho chiesto perchè la vende un mio amico,e potevo sfruttare l'occasione...ma se è mollacciona evitiamo :D (è il motivo per cui sto affiancando un altra canna alla beastmaster!!!)...starò o su una team daiwa 2.28/2.44 o su una fenwick...ora vedrò...comunque grazie mille per le risposte,molto molto utili...io sarei andato a piè pari su una 2.10!!! :D :D :D
ora vedo se qualcuno possiede la fenwick e poi si decide!!!

Ciao!
Luca
...Quando avrete abbattuto l'ultimo albero, quando avrete pescato l'ultimo pesce, quando avrete inquinato l'ultimo fiume, allora vi accorgerete che non si può mangiare il denaro.

#12 Jfish

Jfish

    Amministratore

  • Amministratori
  • 21786 Post:
  • LocalitàStresa - Lago Maggiore
  • Tecnica: Trotiera & Spin
  • Provenienza: Stresa (VB)

Postato 28 May 2010 - 10:50 AM

Ottimo :)

Dimenticavo - Fede cioè Linuz :D - mi ha fatto provare la team daiwa.. OTTIMA!
Resta in contatto con PescaNetwork anche sui nostri canali social:


Posted Image - Posted Image - Posted Image - Posted Image -

#13 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 28 May 2010 - 10:55 AM

Ottimo :)

Dimenticavo - Fede cioè Linuz :D - mi ha fatto provare la team daiwa.. OTTIMA!


precisazione: quando sono venuto da te ti ho fatto provare la titanium: OTTIMISSIMA (costa quasi il doppio della team)
A parcolaghi invece usavo la team italy che comunque ritengo una validissima canna :wink:

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#14 Jfish

Jfish

    Amministratore

  • Amministratori
  • 21786 Post:
  • LocalitàStresa - Lago Maggiore
  • Tecnica: Trotiera & Spin
  • Provenienza: Stresa (VB)

Postato 28 May 2010 - 11:33 AM

precisazione: quando sono venuto da te ti ho fatto provare la titanium: OTTIMISSIMA (costa quasi il doppio della team)
A parcolaghi invece usavo la team italy che comunque ritengo una validissima canna :wink:


Ops :oops: :D
Resta in contatto con PescaNetwork anche sui nostri canali social:


Posted Image - Posted Image - Posted Image - Posted Image -

#15 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 28 May 2010 - 13:18 PM

secondo me vai a occhi chiusi sulla team daiwa 228 7-28 gr !!! con un bel 2500 o 3000, ottimo nylon 0,22 (no bass) e sei perfetto...... le shimano sono tutte mollaccione, specie la speed master!!! in pratica oltre alla bass terra, la piu "tosta" è proprio la beast master!!

viva i paletti fast :D
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#16 Ciacco

Ciacco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 438 Post:
  • Tecnica: Trotalago,Spinning
  • Provenienza: Rho(MI)

Postato 28 May 2010 - 13:27 PM

come mulo metterei un rarenium 4000CI4...visto il peso ridotto andrebbe bene anche su una canna più corta come una 2.28??
se dopo la bassterra la beastmaster è la più rigida siamo a posto... :D :D :D
comunque davvero,grazie a tutti per i preziosissimi consigli!!!

Luca
...Quando avrete abbattuto l'ultimo albero, quando avrete pescato l'ultimo pesce, quando avrete inquinato l'ultimo fiume, allora vi accorgerete che non si può mangiare il denaro.

#17 Jfish

Jfish

    Amministratore

  • Amministratori
  • 21786 Post:
  • LocalitàStresa - Lago Maggiore
  • Tecnica: Trotiera & Spin
  • Provenienza: Stresa (VB)

Postato 28 May 2010 - 13:49 PM

le shimano sono tutte mollaccione, specie la speed master!!! in pratica oltre alla bass terra, la piu "tosta" è proprio la beast master!!


Premesso che a parte Shimano e Berkley - ed ai tempi che furono altre marche, non ho mai provato avuto altre
canne da spinning...

Perchè Ivan dici che le speed son le più mollaccione ???

Tranne beast che non ho mai provato (seppure ho sentito dire da molti che è mollacciona), ho pescato tanto con antares - speed - ed in passato ho avuto una sia una force master, che una technium. Tutte 10-30 o 14-40.

Paragonado i modelli sopra citati, tra technium e speed non c'è paragone, dalla serie che la speed è due volte più "rigida" della technium.
Resta in contatto con PescaNetwork anche sui nostri canali social:


Posted Image - Posted Image - Posted Image - Posted Image -

#18 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 28 May 2010 - 14:40 PM

le shimano sono tutte mollaccione, specie la speed master!!! in pratica oltre alla bass terra, la piu "tosta" è proprio la beast master!!


Premesso che a parte Shimano e Berkley - ed ai tempi che furono altre marche, non ho mai provato avuto altre
canne da spinning...

Perchè Ivan dici che le speed son le più mollaccione ???

Tranne beast che non ho mai provato (seppure ho sentito dire da molti che è mollacciona), ho pescato tanto con antares - speed - ed in passato ho avuto una sia una force master, che una technium. Tutte 10-30 o 14-40.

Paragonado i modelli sopra citati, tra technium e speed non c'è paragone, dalla serie che la speed è due volte più "rigida" della technium.



premetto che io ho prvato la spedd master STC, ovvero quella a 3 sezioni che puo essere montata a 210 o a 240.....sempre 10-30...e non c'è paragone con la technium o la nexave e la beast master.....queste sono state le mie sensazioni....pero ripeto era la STC! :)
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#19 Ciacco

Ciacco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 438 Post:
  • Tecnica: Trotalago,Spinning
  • Provenienza: Rho(MI)

Postato 29 May 2010 - 17:56 PM

oggi sono andato a fare un giro in negozio per prendere delle bombarde...e già che c'ero ho dato un'occhiatina alle canne da spinning :D :D :D ...
la team daiwa italy 2.28 7-28 mi ha fatto davvero una buonissima impressione,anche meglio della 2.44...bella rigida e molto bella anche come rifiniture ed estetica(per quello che possono contare) e devo dire che ha guadagnato molti punti...
ma le canne che di più mi hanno stupito sono state quelle della berkley,ho visto la pulse,la skeletor e la urban spirit...sembra di avere in mano un palo di ferro!!! :D ...davvero rigidissime...forse anche troppo direi!!!
comunque penso proprio che la scelta ricadrà sulla italy 2.28...e volevo ringraziare tutti per i preziosi consigli!!!grazie mille!!!
per quanto riguarda il mulo da abbinarci avevo pensato ad un rarenium 4000 o un technium sempre 4000(se riesco prenderei un FA,la serie 2006 se non erro...) com'è come abbinamento??
...Quando avrete abbattuto l'ultimo albero, quando avrete pescato l'ultimo pesce, quando avrete inquinato l'ultimo fiume, allora vi accorgerete che non si può mangiare il denaro.

#20 Ciacco

Ciacco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 438 Post:
  • Tecnica: Trotalago,Spinning
  • Provenienza: Rho(MI)

Postato 25 June 2010 - 09:02 AM

Ciao a tutti...riesumo questo post per fare una domanda...qualcuno di voi possiede o ha provato la team daiwa specialist??impressioni??

p.s.
non intendo le specialist(quelle con l'impugnatura sdoppiata in sughero) ma le team daiwa specialist(dovrebbero costare un pelo di più delle italy e hanno l'impugnatura in neoprene)!!

Grazie
Ciao
...Quando avrete abbattuto l'ultimo albero, quando avrete pescato l'ultimo pesce, quando avrete inquinato l'ultimo fiume, allora vi accorgerete che non si può mangiare il denaro.


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi