Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Tocco - Corona in corrente


  • Please log in to reply
11 risposte a questo topic

#1 indre

indre

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 71 Post:
  • LocalitàValtellina - Talamona
  • Tecnica: PAM
  • Provenienza: Sondrio

Postato 27 May 2010 - 12:55 PM

Ciao a tutti.
Mi sto sempre più intrigando di questa tecnica e vorrei avere qualche consiglio.
A: in Valtellina è il momento del disgelo indi nei torrenti l'acqua è limpida ma molto abbondande e con corrente sostenuta.
Vorrei fare delle coroncine più pesanti... dite che la cuneese con 20 pallini dello 0,52 possa andare bene o è meglio osare di più?
Io in genere le faccio con lenza 0,20 di lunghezza pari a 50 cm... meglio farla da 80/90 cm?

Ultima cosa:
Per fare le coronicine perfette usate qualche attrezzo particolare? mi spiego.. per prendere la misura perfetta di distanza come fate? semplicemente un segnetto con pennarello o avete costruito qualche cosa di particolare per velocizzare il compito..?

Grazie.,
Effimera, poretta.

#2 ghito

ghito

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 39 Post:
  • Tecnica: tocco passata
  • Provenienza: val di lanzo

Postato 27 May 2010 - 13:19 PM

Io ti consiglierei 22 pallini del 3.75 su un metro di lenza un po caricata in punta. Poi devi vedere anche le condizioni dell'acqua. Di certo questo è il momento di stare molto attaccati al fondo. Comunque non avere paura di aumentare pure il numero di pallini, anche fino a 35 oppure di aumentare il diametro del piombo fino al 4.
Saluti

#3 indre

indre

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 71 Post:
  • LocalitàValtellina - Talamona
  • Tecnica: PAM
  • Provenienza: Sondrio

Postato 27 May 2010 - 13:28 PM

Grazie.
Proverò a fare entrambe e vediamo che ne viene fuori.
intendi cmq su lenza da 90 cm giusto?

Le distanze iniziali? sempre 6 cm, 5 cm 4 cm ... per poi aumentare fino a 0,5 cm?
Grazie.
Speriamo bene, i torrentelli mi sembrano davvero in forma smagliante in questi giorni :)
Effimera, poretta.

#4 ghito

ghito

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 39 Post:
  • Tecnica: tocco passata
  • Provenienza: val di lanzo

Postato 27 May 2010 - 15:58 PM

Direi di si, logicamente verso il basso. E si in questi giorni i torrenti comiciano proprio a diventare interessanti. ciao

#5 Beppe

Beppe

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 275 Post:
  • LocalitàMilano (trasferito da Roma)
  • Tecnica: trota lago spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 27 May 2010 - 18:11 PM

Ultima cosa:
Per fare le coronicine perfette usate qualche attrezzo particolare? mi spiego.. per prendere la misura perfetta di distanza come fate? semplicemente un segnetto con pennarello o avete costruito qualche cosa di particolare per velocizzare il compito..?


Un pescatore di Ponte di Legno mi ha fatto vedere un attrezzo interessante: un listello di legno della lunghezza opportuna e largo pochi centimetri, su cui fare i segni delle varie corone. Si stende il filo (con un'asola ad ogni capo) sui segni della corona prescelta, si bloccano le due asole sul legno con un chiodino, e si fa molto in fretta ad inserire i piombi.
"Vado a pescare". "Veniamo anche noi con te".

#6 Davide

Davide

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1042 Post:
  • LocalitàBergamo
  • Tecnica: Tocco & Spinning
  • Provenienza: Bergamo

Postato 28 May 2010 - 12:18 PM

Io per farmi le corone utilizzo un metodo che ho trovato anchio in rete:

Prendere una tavola di legno lunga 110 cm. e alle
due estremità fissare due chiodi.

Ad un chiodo applicare un gancio, all’altro una molla.

Tagliare un pezzo di filo, dove precedentemente si è applicato un girella tripla e fatto un’asola sul capo opposto, lungo due o tre cm meno della distanza gancio/molla e fissare la girella al gancio e l’asola alla molla.

Applicare all’asta un metro o segnare su di essa laposizione dei pallini.

Fissare i pallini con una pinzetta a becchi lunghi seguendo la sequenza indicata.

Così facendo avrete sempre corone identiche. :wink:

Pescatore d'alta quota!!
 


#7 indre

indre

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 71 Post:
  • LocalitàValtellina - Talamona
  • Tecnica: PAM
  • Provenienza: Sondrio

Postato 28 May 2010 - 19:40 PM

bene . ottimi suggerimenti.
Avevo pensato anche io al legno con chiodi... però alla chicca della molla non ci avevo pensato.
La proverò.

Domani Mallero o Masino, speriamo bene, specie nel tempo.
Effimera, poretta.

#8 indre

indre

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 71 Post:
  • LocalitàValtellina - Talamona
  • Tecnica: PAM
  • Provenienza: Sondrio

Postato 03 June 2010 - 16:37 PM

Ottima tecnica quella al tocco, mi piace molto sentire la preda e stanarla in ogni anfratto.
Unica pecca è la taglia delle trotelle... raramente raggiungono i 24 cm, poche di peso.. però molto divertente davvero.
Effimera, poretta.

#9 fishtizi78

fishtizi78

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 599 Post:
  • LocalitàMontecchio Magg. VI
  • Tecnica: spinning e tocco
  • Provenienza: Montecchio Maggiore - Vicenza

Postato 07 June 2010 - 21:15 PM

Ciao a tutti son nuovo, e son nuovo anche x la pesca al tocco :? non ho ben capito come funziona la tecnica, dunque la prima volta ho provato con una montatura del tipo cesano, allora prima domanda, quando calo in acqua la corona la devo appogiare tutta al fondo? o la devo tenere 1 pò sollevata x farla scivolare in avanti? Vi chiedo questo perche se la appoggio tutta sul fondo non scivola in avanti! l'acqua e veloce non ci capisco 1 tubo help my!!!! :( :( :( :( :? :? :?
La mia ragazza mi ha detto: o scegli la pesca o me... peccato, mi manchera!

#10 germano0946

germano0946

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 238 Post:
  • Localitàvalle tanaro
  • Tecnica: passata,tocco
  • Provenienza: cinzano d'alba CN

Postato 07 June 2010 - 21:52 PM

Ciao a tutti son nuovo, e son nuovo anche x la pesca al tocco :? non ho ben capito come funziona la tecnica, dunque la prima volta ho provato con una montatura del tipo cesano, allora prima domanda, quando calo in acqua la corona la devo appogiare tutta al fondo? o la devo tenere 1 pò sollevata x farla scivolare in avanti? Vi chiedo questo perche se la appoggio tutta sul fondo non scivola in avanti! l'acqua e veloce non ci capisco 1 tubo help my!!!! :( :( :( :( :? :? :?

Lascia cadere la montatura sino a sfiorare il fondo, poi trattieni il filo con la mano libera cercando di non incagliare tra i sassi e possibilmente innesca camola o lombrico che ruoti (come per lo striscio in laghetto) ai bordi delle correnti impetuose o al centro quando sono più lente, nelle buche meglio usare il pallettone. Un consiglio a tutti i principianti è quello di osservare attentamente i pescatori gia imparati............ :idea:
se rispetti l'ambiente moltiplichi i pesci anche tu.....

#11 fishtizi78

fishtizi78

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 599 Post:
  • LocalitàMontecchio Magg. VI
  • Tecnica: spinning e tocco
  • Provenienza: Montecchio Maggiore - Vicenza

Postato 07 June 2010 - 22:11 PM

l'unica cosa che non capisco e perchè non và avanti quando e appoggiata al fondo, la devo trascinare io???? :?
La mia ragazza mi ha detto: o scegli la pesca o me... peccato, mi manchera!

#12 germano0946

germano0946

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 238 Post:
  • Localitàvalle tanaro
  • Tecnica: passata,tocco
  • Provenienza: cinzano d'alba CN

Postato 12 June 2010 - 13:02 PM

l'unica cosa che non capisco e perchè non và avanti quando e appoggiata al fondo, la devo trascinare io???? :?

NOO! alzala e falla trascinare dalla corrente trattenendo leggermente.
se rispetti l'ambiente moltiplichi i pesci anche tu.....


2 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi