Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Pesca alla bolognese...aiuto!!


  • Please log in to reply
9 risposte a questo topic

#1 giochignolo

giochignolo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 7 Post:
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Ancona

Postato 25 May 2010 - 10:12 AM

Salve a tutti, mi sono appena presentato e già inizio subito con le domande!! :)

Mi stò riavvicinando adesso al mondo della pesca e vorrei qualche consiglio per orientarmi bene..

Innanzitutto mi scuso se questo argomento è banale ma con il tasto cerca non sono riuscito a trovare quasi niente...

Vengo subito ai miei dubbi..

Io dovrei acquistare del materiale per poter andare a pesca, la mia pesca preferita è la pesca alla bolognese, o almeno sapevo si chiamasse così, ovvero mi piace pescare le carpe al lago a 6-7 metri da riva con galleggianti molto leggeri...

Bene io non saprei proprio che materiale utilizzare, voi che mi consigliereste ??

Ovviamente non sono esperto e lo faccio per hobby quindi non vorrei spendere cifre folli per l'attrezzatura..

Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto!! :)

#2 giochignolo

giochignolo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 7 Post:
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Ancona

Postato 25 May 2010 - 10:22 AM

Quasi dimenticavo....

Oltre all'attrezzatura secondo voi mi conviene comperare tutto on-line o in negozio ??

Ho cercato un pò on-line ma oltre ad ebay ho trovato solo pochi negozio e sono un pò in confusione!! :?

#3 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 25 May 2010 - 13:21 PM

ciao giochingolo. pesco a bolognese da più di 2 anni, prima avevo solo provato l'inglese ma la prima tecnica mi ha veramente consquistato! parlando di materiali e strumenti, ti consiglio una 7 metri in carbonio ovviamente, 6 metri a mio modesto parere ti potrebbe dare qualche problema con dei fondali importanti, anche se con la 6 metri riesci a maneggiarla meglio. da abbinare alla canna un bel mulinello (shimano :wink: ) da 1500 o 2500. galleggiante fisso da 4g e buon divertimento!
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#4 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 25 May 2010 - 13:23 PM

Buongiorno e benvenuto!! Guarda: come attrezzatura ti consiglierei, in linea di massima, una bolo di 5-6 metri in carbonio (molto dipende anche dalla profondità che si desidera raggiungere...se il fondo è 8 metri, con una bolo da 4, diventa difficilissimo pescare i pesci di fondo come carpe e pescigatto). Oggigiorno si trovano anche a 40 euro, bolognesi del genere. Comunque per quanto riguarda l'acquisto preferirei andarla a vedere in negozio per dei semplici motivi... uno di questi è che, vedendola da vicino prima di acquistarla, vedi subito se ha dei piccoli difetti (come segni sulla canna o qualche cosa di logorato, magari derivante dal fatto che il pezzo è stato in magazzino a lungo o visionato da molti clienti prima di te), poi prendendola in mano, vedi subito se può soddisfarti come azione (parabolica o di punta) e "leggerezza". Questi ultimi due fattori attinenti l'azione e la leggerezza sono soggettivi, quindi dipende dai tuoi gusti...in parole povere credo che una canna vada "selezionata tra tante", provata e sentita "tua" sin dalla prima volta che l'hai presa in mano...deve essere amore a prima vista con l'attrezzo :D ...cosa improbabile da fare online :wink:

#5 giochignolo

giochignolo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 7 Post:
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Ancona

Postato 25 May 2010 - 14:45 PM

Innanzittuo vi ringrazio per i consigli!! :)

Come dite voi, infatti, mi ero orientato su una canna da 6 mt. e un buon mulinello..

Io avevo messo gli occhi su questo materiale, trovato per ora su ebay:

Posted Image

Mulinello Shimano Exage 3000 SRB

Posted Image

Canna Trabucco Erecta X-Tech 6 mt.

Secondo voi come accoppiata può andare bene ??

Bene, mettiamo che questa accoppiata potrebbe andare, ora come dovrei muovermi per il resto ??
Per esempio voi mi parlavate di fondali, io sinceramente non saprei su che tipo di fondali andrò a pescare, sicuramente andrò nei laghi di pesca sportiva della mia zona, ma di più non saprei!
Poi che tipo di filo devo procurarmi, ho letto che ci sono tante tipologie e svariate misure ?? per i galleggianti io pensavo di procurarmi una scala da 0.5 / 1 / 2 / 3 / 4 gr. , che ne dite ?? come ami che tipo dovrei prendere per le carpe ?? ed infine una domanda che mi tartassa, io ho sempre usato la montatura fissa senza terminale (spero si dica cosi), secondo voi è sbagliato o può andar bene ??

Scusatemi tanto per le innumerevoli domande ma non ne capisco proprio niente! :? :)

Per Max1987: Sinceramente anche io sono dell'idea che il materiale va toccato con mano e poi acquistato, però nella mia zona ci sono pochissimi negozi di pesca (almeno quelli che conosco io sono 2 / 3) e sinceramente non saprei che materiale trattano e soprattutto a che prezzi, ecco perchè ho chiesto se esistono negozi on-line seri dove comprare la prima canna con sicurezza!!..adesso comunque prima di fare l'acquisto cercherò di visitarli per vedere se hanno qualcosa di buono ad un prezzo ragionevole!

#6 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 25 May 2010 - 18:56 PM

:) come primo approccio la canna va bene, sul mulinello poi non ci sono dubbi...per il resto non dare fondo al portafoglio fai le spese un po per volta altrimenti rischi di comperare materiale che poi non usi....prova a fare un giro in "pesca al colpo" vedi se trovi qualche cosa di interessante e poi ne riparliamo....ciao gabri :wink: :wink:

#7 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 25 May 2010 - 19:08 PM

Allora: l'accoppiata credo vadi bene...l'unica cosa: se vuoi insidiare carpe e altre possibili prede di RILIEVO, ti consiglio di salire un pò nella taglia del mulinello...magari 4000-5000, almeno. Il monofilo che ti suggerisco, sempre qualora voglia insidiare suddetta specie (e magari anche qualche pescegatto) è un ottimo 0,25 o un buon 0,30. Per quanto riguarda la profondità le soluzioni sono due:
- sondi il fondale con l'apposito sondino applicato all'amo con il galleggiante (praticamente metti quella sorta di piombo sull'amo e lanci...il galleggiante, affondando, fa capire che la profondità è superiore, quindi occorre allontanarlo un pò dall' amo finché all'ennesimo lancio non si riesce a vederlo in acqua nella "corretta posizione di pesca"...quella è la profondità della zona!!!)
- in alternativa, trattandosi di laghetti, se ho capito bene, potresti chiedere direttamente al gestore del laghetto info sulla profondità, in modo da risparmiarti tutto ciò :wink:
Per i galleggianti credo vadi bene comprarli assortiti di quelle dimensioni; per l'amo, un grosso aiuto, potresti averlo dai colmic, in quanto sulla bustina c'è scritto l'uso consigliato...quindi tutti gli ami CARP LINE, vanno benissimo :) ...ho sentito parlare molto bene degli N500, sembrano robustissimi, anche se personalmente non li ho mai provati. Per le misure ci sono due scuole di pensiero...c'è chi li preferisce di misura grossa (2-4) e chi di misura piccola (10-12-14). A te la scelta :wink:

#8 giochignolo

giochignolo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 7 Post:
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Ancona

Postato 26 May 2010 - 08:20 AM

Intanto vi ringrazio tanto per i consigli!! :)

Adesso mi stò guardando un pò in giro, ieri sera sono andato a visitare il mio primo negozio di pesca, poi deciderò che comprare..! :D

Un'ultima cosa..
Dopo la visita di ieri al negozio di pesca e dopo aver provato diverse 6 mt. mi sono reso conto che con un budget come il mio devo andare su un prodotto abbastanza pesante, ora se al posto di prendere una 6 mt. prendessi una 5 mt. cambierebbe qualcosa ??? perchè le 5 mt. stanno un pò più basse di prezzo e con lo stesso prezzo ne prenderei una più leggera...

Thanks!!! :wink:

#9 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 26 May 2010 - 10:22 AM

Intanto vi ringrazio tanto per i consigli!! :)

Adesso mi stò guardando un pò in giro, ieri sera sono andato a visitare il mio primo negozio di pesca, poi deciderò che comprare..! :D

Un'ultima cosa..
Dopo la visita di ieri al negozio di pesca e dopo aver provato diverse 6 mt. mi sono reso conto che con un budget come il mio devo andare su un prodotto abbastanza pesante, ora se al posto di prendere una 6 mt. prendessi una 5 mt. cambierebbe qualcosa ??? perchè le 5 mt. stanno un pò più basse di prezzo e con lo stesso prezzo ne prenderei una più leggera...

Thanks!!! :wink:

Come ti ho detto, tutto dipende dalla profondità della zona di pesca...una bolo di 5 metri è buona comunque, però su fondali molto profondi (e in caso di pesca sul fondo) potresti trovarti in difficoltà perché, ovviamente, con una canna lunga 5 metri, non puoi dare 7 metri di fondo al galleggiante :roll: . Te sai dove andrai a pescare e le circostanze di pesca che ti si prospettano. Io anche ho una bolo di 5 metri e mi trovo benissimo, difatti nel mio consiglio parlo di una di 5-6 metri :wink: .

#10 giochignolo

giochignolo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 7 Post:
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Ancona

Postato 29 May 2010 - 18:29 PM

Eccomi di nuovo qua!!

Alla fine ragazzi oggi mi sono deciso e sono andato a prendere sia la canna che il mulinello!!

Girando per i vari negozi della mia zona, alla fine, ho optato per l'acquisto di una canna "Daiwa Competition 4120" da 6 mt. in abbinato, sotto consiglio del negoziante, di un mulinello Shimano "Alivio 2500 RB".
Ero indeciso fra questa e una Tubertini, che ora non ricordo il nome, ma alla fine mi ha convinto questa perchè mi sembra molto leggera, pesa 305 g.
Per il resto ancora non ho preso niente, eccetto una bobina di filo 0.20 "Daython Extra Strong" che mi ha dato il negoziante, ma ho un mio amico che pesca e mi ha detto che qualcosa mi cede lui, quindi per ora penso di non dover prendere più niente!

Secondo voi ho fatto un buon acquisto o era meglio il materiale che avevo postato prima ??

Grazie di nuovo per il sostegno e scusate se faccio domande banali!! :)


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi