Come è ben noto a tutti il Bass è ghiotto di Gamberi della Louisiana o meglio conosciuti come Gamberi Killer, da quì l'idea di trovare una imitazione che potesse essere valida per la pesca a mosca.
MATERIALI:
Amo a gambo lungo da Streamer in misura alla grandezza del Gambero che vogliamo imitare.
Filo di montaggio da Streamer.
Filo di piombo.
Elastici specifici per zampette o elastici da Roubasienne colore arancio o rossi
Monofilo dello0.80 o fibre prelevate da una scopa color rosso, 2 spezzoni di circa 4/8 cm.
Filamenti olografici o similari colore rosso o arancione.
Dubbing sintetico colore rossastro o arancione o lana infeltrita.
Pezzetti di pelle o alcantara da ritagliare per le chele e la coda.
Strisciolina di Foam colore marrone o rosso mattone.

Fissiamo sul morsetto l'amo prescelto ed in prossimità dell'occhiello dello stesso fermiamo tre/quattro giri di filo di montaggio e lo fissiamo con un goccio di colla, ricordiamoci che il montaggio dell'artificiale sarà "reverse" cioè la punta dello stesso sarà rivolta in alto e l'occhiello sarà la coda del gambero stesso.

Sulla curvatura fermiamo i due spezzoni di filo o fibre della scopa, li serriamo bene e mettiamo una goccia di colla, diamo da subito una leggera bruciata per dare la forma agli occhi.

Adesso ritagliamo da un pezzetto da alcantara o simile le chele di forma a piacimento ma di lunghezza pari a quella dell'amo.

Le fermiamo sull'amo e aggiungiamo una goccia di colla per "saldare" meglio il tutto (ricordatevi che stiamo lavorando Sottosopra).

Subito sotto le chele fermiamo tre elastici di misura a scalare ( le prime zampe sono più lunghe e le ultime più corte) come nella foto ed anche qua una goccia di colla per fermare il tutto.

Adesso formiamo un Dubbing molto generoso e lungo per coprire tutto il gambo dell'amo.

Mentre avvolgiamo il dubbing fino all'occhiello dell'amo cerchiamo di creare un addome più grassoccio rispetto al resto del corpo, arrivati in fondo ci fermiamo con un nodo di sicurezza.

Prendiamo una striscia di Foam della lunghezza dell'amo e larga un centimetro circa,giriamo l'amo sul morsetto o ruotiamo lo stesso.

La lavoriamo come in foto per formare il carapace del Gambero ( la corazza).

Ritagliamo sempre dall'alcantara o simile una codina a forma più o meno di cuore molto stilizzato e lo andiamo a fissare in modo da coprire l'occhiello dell'amo stesso, ma controllando che il foro dell'occhiello stesso sia libero per poter infilare la lenza comodamente.

Adesso fermiamo il Foam proprio sopr la coda ed iniziamo a fermarlo sul gambo dell'amo in modo da riprodurre la corazza del Gambero.

Arriviamo con i segmenti fino alle zampe, poi passiamo in avanti con il filo di montaggio ed andiamo ad "innescare" il Foam come in foto.

Fermiamo le striscioline di materiale riflettente a formare le antenne del Gambero e poi frmiamo con numerosi giri di filo il Foam.Effettuiamo numerosi nodi di chiusura ed assicuriamo il tutto con goccie di colla.

Ora non ci resta che bruciacchiare ancora gli occhietti per farli ingrossare un pochino ed il gioco è fatto.

Se vogliamo con dei Pennarelli indelebili possiamo dare una rifinita al nostro Gambero.

Se si pesca in spot molto intricati si può dotare l'artificiale di anti alga con del monofilo dello 0.50.
Questo artificiale va lanciato sulla sponda o su di una struttura e fatto cadere in acqua con un saltino,se il bass è in zona non tarderà l'attacco durante la discesa del nostro Gambero verso il fondo.
L'assetto dell'esca in acqua e quella di rimanere eretto con le zampe in alto,questo atteggiamento nel gambero vero è quella di difesa nei confronti di un possibile predatore, poi con lenti strappetti intervallati da pause si farà saltellare all'indietro come un Gambero appunto!!!!!! Questa esca sarà un gambero Killato e non Killer!!!!!!!!!!!!!!!
In misure più piccole è ottimo per andare a Carpe...........Ciao