Alex70

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 10 May 2010 - 14:21 PM
Postato 10 May 2010 - 19:38 PM
Postato 10 May 2010 - 21:19 PM
Uno neo della pesca alla cieca è che fisicamente massacrante ore con il braccio perpendicolare al terreno, devo dire che la spalla fa male.
Alex70
Postato 10 May 2010 - 22:40 PM
Postato 11 May 2010 - 08:46 AM
...beh a dire il vero è un pò che non pratico la mosca ceca ma ricordo benissimo che quando la praticavo ero abbastanza portato, beh all'inizio un certo indolenzimento alle braccia l'ho riscontrato ma credo dipenda dalla posizione classica della mosca ceca con le braccia protese in avanti in orizzontale al suolo in posizione di ricerca, poi però col tempo affinando la tecnica ho sviluppato altri sensi che mi hanno permesso di ridurre l'utilizzo delle braccia senza però inficiare la prestazione adesso son sicuro che se riprovassi riuscirei a prendere tutti nel giro di pochissimo!!! :wink:
Postato 11 May 2010 - 09:17 AM
"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach
Postato 11 May 2010 - 12:16 PM
Postato 11 May 2010 - 13:35 PM
Postato 11 May 2010 - 13:57 PM
Postato 11 May 2010 - 14:08 PM
Postato 11 May 2010 - 17:57 PM
tornando in tema dopo il classico sfogo di battute classiche sulla ninfa ceca
,
vorrei provare prossimamente un altro tipo di finale...ho letto da qualche parte che alcuni usano una treccina colorata (anche del backing fluorescente) lunga circa 50 cm a cui attaccano direttamente il tip...
Postato 11 May 2010 - 18:04 PM
Postato 02 August 2010 - 22:59 PM
Postato 08 August 2010 - 15:05 PM
Postato 09 August 2010 - 15:52 PM
Postato 04 October 2010 - 16:00 PM
Postato 16 November 2010 - 23:07 PM
grazie mille :wink:Un saluto a tutti i "moschisti" ....
![]()
![]()
![]()
![]()
Il "mollone" è un segnalatore che si usa non propriamente nella pesca a ninfa "corta" (alla ceka, polacca, ...) piuttosto nella pesca di ricerca a medio-lungo raggio (tecnica alla francesce). Il suo utilizzo è duplice, segnalare l'abboccata al pescatore e soprattutto ritardare la percezione dell'insidia da parte del nostro avversario. In buona sostanza il pesce "ferma" la ninfa, la "molla" si allunga durante la deriva a valle ma, per un istante ovviamente, non subendo la trazione del finale non avverte (o non dovrebbe![]()
) avvertire nulla.
Nella pesca a ninfa corta il finale dovrebbe essere praticamente costituito unicamente da un lungo "tip", le sezioni di "potenza" di un finale classico da secca/sommersa andrebbero opportunamente eliminate, per evitare di esporre una sezione troppo "estesa" alla forza del flusso di corrente. In soldoni un nylon di sezione ridotta "taglia" meglio la corrente, portando le nostre imitazioni sul fondo con più facilità, lasciandole quindi "scorrere" con maggior naturalezza.
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi