Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Fly box: mettere in ordine le mosche


  • Please log in to reply
11 risposte a questo topic

#1 carlo alberto

carlo alberto

    bon da niente

  • Gold Member
  • 1126 Post:
  • LocalitàVerona city
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: verona

Postato 06 May 2010 - 09:25 AM

Apro questo post per chiedere a tutti i moschisti del forum una curiostià:
come ordinate le vostre mosche nelle vostre scatole?
Mi vengono in mente diversi criteri:
-Per categoria di imitazione: secche, emergenti, ninfe, streamer, sommerse
-Con criteri "entomologici" : ad es. ninfa di serratella ignita, emergente , spinner, spent
-Per "luogo": es. scatola di mosche per adige, scatola per astico, scatola per laghetto ecc..
-Per insetti di stagione
-ecc..
oppure usando piu criteri assieme...


carlo alberto
"Gli dei non sottrarranno agli anni di vita concessi agli uomini il tempo passato a pescare"
Silver Salmon Club Verona
Posted Image

#2 slipknor

slipknor

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 477 Post:
  • Localitàbologna
  • Tecnica: poca
  • Provenienza: bologna

Postato 06 May 2010 - 09:48 AM

premetto che ne nelle mie fly box c'è sempre un bel po' di confusione :D :D :D :D
cerco di ordinarle in macro gruppi per tipo di preda da insidiare poi suddivisi per le varie tipologie.

.grosse prede tipo luccio/bass:
-popper
-streamer
-streamer piombati

.prede medio-piccole tipo trota/cavedano:
-terrestrial
-stramer
-stramer piombati
-ninfe
-ninfe piombate
-emergenti
-secche a sua volta suddivise a grandi linee in effimere (nei vari montaggi:classico, parachute,devaux..) e sedge
-secche in CDC
una brutta giornata di pesca è meglio di una bella giornata di lavoro.

un uomo deve credere in qualcosa. io credo che andrò a pescare...

#3 lucio

lucio

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1544 Post:
  • Localitàlago d'iseo
  • Tecnica: Mosca-Spinning
  • Provenienza: sponda bs del sebino

Postato 06 May 2010 - 11:21 AM

giusto ieri sera facevo ordine...

Premetto anche che la mia fortuna è di fare una pesca dedicata esclusivamente a trote/salmerino/temolo e perchè ci capita, cavedano...
se andassi a bass / lucci / cheppie ecc sarebbe sicuramente ancora più incasinato....

io le scatole le ho divise cosi...

1 streamer piombati e non
1 ninfe piombate in un lato e ninfe spiombate / sommerse nell'altro
1 api e formiche su un lato grossi terrestrial per pescare in caccia e red tag sull'altro....
1 tricotteri ( sedge ) su un lato e plecotteri sull'altro
1 effimere in parachute
1 effimere semplici ( senza hakles )
1 emergenti su amo grub e chironomi

per ogni mosca di cui è appurata l'efficacia ne faccio almeno 6/8 per ogni misura di amo e 3/4 colorazioni diverse...
es nella scatola delle effimere ho le misure 20 / 18 / 16 / 14 di cui 40 per ogni misura , 10 marroncine, 10 marron scuro, 10 grigie e 10 verdastre
Posted Image

#4 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 06 May 2010 - 13:10 PM

Carlo il Lucio penso sia l'esempio di accuratezza d'ordine d'eccellenza :) sembran dipinte le sue fly box da come son messe alla perfezione :)

Le mie ...........hai presente il caos ...peggio :lol: pero' trovo sempre la mosca buona :lol:
L'unica messa bene e' quella delle ninfe ma anche qua' ho qualche intrusa :lol: , chiaro colori e dimensioni mai in sintonia ma ben mesciati :lol:
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#5 dade979

dade979

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6887 Post:

Postato 06 May 2010 - 15:32 PM

io le mosche le ho divise fondamentalmente per categorie
una scatola con streamer vari
una con ninfe varie (modelli e dimensioni in fila)
una con secche acquistate (anche in questa per ogni nodello ci sono 3/4 per tipo e di 3 dimensioni differenti)
una con secche fai da me :) sempre con lo stesso criterio come sopra
un paio di scatole a parte per le piccoline dal 20/22/24

#6 Pierflyer83

Pierflyer83

    GM

  • Gold Member
  • 2128 Post:
  • LocalitàPordenone
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Pordenone

Postato 06 May 2010 - 16:22 PM

Carlo il Lucio penso sia l'esempio di accuratezza d'ordine d'eccellenza :) sembran dipinte le sue fly box da come son messe alla perfezione :)

Le mie ...........hai presente il caos ...peggio :lol: pero' trovo sempre la mosca buona :lol:
L'unica messa bene e' quella delle ninfe ma anche qua' ho qualche intrusa :lol: , chiaro colori e dimensioni mai in sintonia ma ben mesciati :lol:


Grazie Dimi!
Avevo paura di intervenire perchè mi sentivo "diverso" :D :D :D
Anche nelle mie scatole regna il caos..l'unica cosa che si avvicina a una suddivisione è tra secche e affondanti, ma anche quella è poco chiara :)

Forse quelle da Lucio/Bass sono a parte, ma solo perchè sono grandi e non ci stanno nelle altre scatole :lol: :lol:
Always think like a fish, no matter how weird it gets!!

Catch and release is a lifestyle

#7 casari federico

casari federico

    costruttore di Fantamosche

  • Gold Member
  • 1799 Post:
  • LocalitàSERMIDE MN bassa Mantovana
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Sermide MN

Postato 06 May 2010 - 19:16 PM

:D :D :D :D :D :D :D io non trovo mai la scatola giusta e quindi le prendo tutte :headbash: :headbash:
Inventore dell'UNDERBAG FLAVOUR   :)

http://fedefly.blogspot.com/

#8 Luca Tare

Luca Tare

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1973 Post:
  • Localitàrodengo saiano(brescia)
  • Tecnica: spinning-mosca
  • Provenienza: brescia

Postato 07 May 2010 - 11:32 AM

io mi porto sempre con me 4 scatole di mosche e quando ho in mente la mosca che mi serve devo aprirle tutte 4 :D :D :D :D


caos e anarchia totale dentro le mie scatole :( :( :( :)
TARE1984 25 anni.....la vita e una sola non sprecatela!!!!PESCATE
spinning-mosca
Posted Image

#9 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 07 May 2010 - 11:36 AM

rispetto a molti di voi, com pam sono un pivellino, comunque....

1 scatola più grande per streamer
1 per ninfe e sommerse
2 scatole in cui tengo le secche e i terrestrial, tendenzialmente cercando di privilegiare una suddivisione cromatica... in realtà poi finisce che sono sempre tutte belle mischiate :D

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#10 carlo alberto

carlo alberto

    bon da niente

  • Gold Member
  • 1126 Post:
  • LocalitàVerona city
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: verona

Postato 07 May 2010 - 12:29 PM

inizialmente mi portavo dietro anche io un bel po' di scatole più o meno grandi con un sacco di mosche...
poi ad un certo punto mi sono stufato di tutto l'armamentario e ho scelto una soluzione più "essenziale": un'unica scatola con un inserto di foam in mezzo che si può sfogliare come un libro dove ci faccio stare ninfe (suddivise per tipologia: con testina, ninfe ceche, ninfe di superficie e sommerse), emergenti, secche (effimere, tricotteri e qualche terrestrial).
Poi ovviamente ho la scatola a parte con gli streamer ma non sempre la porto via....
Quindi praticamente adesso ho una scatola sola con diverse sezioni interne per evitare di cercare continuamente nel gilet o nella giacca la scatola "giusta", soprattutto nel caso (per me abbastanza frequente) di passare dalla ninfa alla secca e viceversa più volte nella stessa giornata....
Comunque ogni tanto devo fare una riordinata delle mosche perchè spesso dimentico a fine giornata di rimettere nella scatola le mosche usate e mi rimangono appese alla patch sul gilet... :oops:
"Gli dei non sottrarranno agli anni di vita concessi agli uomini il tempo passato a pescare"
Silver Salmon Club Verona
Posted Image

#11 fede94

fede94

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 251 Post:
  • Localitàpoggio mirteto
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: poggio mirteto

Postato 07 May 2010 - 14:11 PM

io la scatola la organizzo per insetto:
premetto che pesco solo nel torrente e quindi ho solo mosche che imitano insetti....
in ogni "riga" ho 2 mosche per ogni fase di un insetto scegliendo quelle attaccate piu assiduamente delle altre: per esempio nel mio torrente attaccano piu che altro plecotteri e tricotteri e qualche piccola effimera...
non ne ho molte al massimo una 40 pero bastano...
fede94 :)
l'unica certezza nella pesca è che non ci sono certezze...

#12 Oio

Oio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 111 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: Pesca a mosca
  • Provenienza: Verona

Postato 11 May 2010 - 10:20 AM

Ciao, bell'argomento...purtroppo dopo vari tentativi per ridurre il numero delle scatole sono arrivato a quattro :?
ho tentato di far stare tutto in una ma non ci riesco anche se la scatola è gigantesca e con sezioni in foam...

- imitazioni in cdc (secche/emergenti)
- imitazioni piccole (chironomi ecc...)
- streamers
- ninfe, mosche da caccia e stimulator

il massimo secondo me sarebbe la divisione per tipologia di fiume,

- scatola torrente
- scatola risorgiva
- scatola fiume

un giorno forse ci riuscirò :D
Oio
Silver Salmon Club - Verona


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi