Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Roubaisienne Discreta per Ottima pesca in carpodromo


  • Please log in to reply
15 risposte a questo topic

#1 Micio^

Micio^

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 137 Post:
  • Tecnica: Trota Lago!!
  • Provenienza: Fano

Postato 03 May 2010 - 22:56 PM

Sto cercando una Rbs da carpodromo abbastanza buona sui 10 mt, con carpe da 2 a 10 kg e con 60/80 kg per vincere la gara(di 3 ore di durata).
Pensavo a queste:
SR1(daiwa)/Yank&Bank9/CarpaSlim(colmic)/PremiumCarp/Gerardix 999(milo).
Non sono alle prime esperienze, ho utilizzato una gamma carp 14.5 mt e mi trovavo bene con le punte power kit, ma ero lento in fase di recupero del pesce, soprattutto con gatti di 4 kg. Ho provato anche canne eco come WAR di Maver, ma erano molto pesanti e bananoni.
Shimano ad essere sincero non le conosco come rbs. Maver preferirei nn utilizzare in quanto sono fuori cifra stabilita e secondo me sono rbs che non valgono tutti quei soldi che effettivamente vengono vendute(mio parere).
Parliamo di nuovo oppure usato ottimo stato con massima spesa 250€. Utilizzo finale 0.20/0.22 tatanka, elastico cavo sul 2.5/2.85(casini), amo tubertini serie 7 mis 10 e 12. Qualcuno mi sa consigliare? :D :? :?
Matteo.

#2 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 04 May 2010 - 11:38 AM

Sto cercando una Rbs da carpodromo abbastanza buona sui 10 mt, con carpe da 2 a 10 kg e con 60/80 kg per vincere la gara(di 3 ore di durata).
Pensavo a queste:
SR1(daiwa)/Yank&Bank9/CarpaSlim(colmic)/PremiumCarp/Gerardix 999(milo).
Non sono alle prime esperienze, ho utilizzato una gamma carp 14.5 mt e mi trovavo bene con le punte power kit, ma ero lento in fase di recupero del pesce, soprattutto con gatti di 4 kg. Ho provato anche canne eco come WAR di Maver, ma erano molto pesanti e bananoni.
Shimano ad essere sincero non le conosco come rbs. Maver preferirei nn utilizzare in quanto sono fuori cifra stabilita e secondo me sono rbs che non valgono tutti quei soldi che effettivamente vengono vendute(mio parere).
Parliamo di nuovo oppure usato ottimo stato con massima spesa 250€. Utilizzo finale 0.20/0.22 tatanka, elastico cavo sul 2.5/2.85(casini), amo tubertini serie 7 mis 10 e 12. Qualcuno mi sa consigliare? :D :? :?
Matteo.


:) innanzitutto la tua è una richiesta di acquisto perciò dovevi postarla su "compro"...detto questo, consigliarti una canna non è facile visto che sei tu che ci peschi ....quella che potrebbe andare bene a me potrebbe non piacerti ...e allora l'unico consiglio che mi sento di darti è provane qualcuna e poi decidi...anche perchè il badget che hai a disposizione non ti da molta scelta.... :wink: :wink:

ps: metti la tua richiesta in "compro" se ti va di avere qualche risposta.....

:wink: :wink: ciao gabri

#3 alen81

alen81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 774 Post:
  • Localitàcrema
  • Tecnica: ruba bolognese fissa
  • Provenienza: crema

Postato 04 May 2010 - 19:42 PM

Sto cercando una Rbs da carpodromo abbastanza buona sui 10 mt, con carpe da 2 a 10 kg e con 60/80 kg per vincere la gara(di 3 ore di durata).
Pensavo a queste:
SR1(daiwa)/Yank&Bank9/CarpaSlim(colmic)/PremiumCarp/Gerardix 999(milo).
Non sono alle prime esperienze, ho utilizzato una gamma carp 14.5 mt e mi trovavo bene con le punte power kit, ma ero lento in fase di recupero del pesce, soprattutto con gatti di 4 kg. Ho provato anche canne eco come WAR di Maver, ma erano molto pesanti e bananoni.
Shimano ad essere sincero non le conosco come rbs. Maver preferirei nn utilizzare in quanto sono fuori cifra stabilita e secondo me sono rbs che non valgono tutti quei soldi che effettivamente vengono vendute(mio parere).
Parliamo di nuovo oppure usato ottimo stato con massima spesa 250€. Utilizzo finale 0.20/0.22 tatanka, elastico cavo sul 2.5/2.85(casini), amo tubertini serie 7 mis 10 e 12. Qualcuno mi sa consigliare? :D :? :?
Matteo.


io ho la sr1 e per la pesca in carpodromo che faccio va benissimo ma io non devo fare quei pesi
con 2 pawer kit prolunga e fodero da brandazza viene 210 piu io ho aggiunto 2 quarti pezzi al costo di 22 cad cosi ho 3 punte da circa 4m che sono perfette nei posti che frequento
prova anche la best master è potentissima è solo 8.5m ma per la pesca che penso tu debba fare è gia fin troppo lunga
oppure sempre in casa shimano, hanno fatto una serie di 6 roubasienne da 1,5m a 4m ultraresistenti che per fare la rattopesca vanno benissimo
da brandazza con entrambe dovresti essere poco piu di 250 euri che dicevi di badget ma potrebbero essere una buona accoppiata poi come ti ha detto il gabri ciò che va bene a me potrebbe non andare bene a te quindi devi provarle te che è meglio
la milo 999 non la conosco ma se è come la minirube del mio amico è tutta spirellata molto potente ma se ti devi allungare alla massima estensione non credo si differenzi molto dalla war
ciao alen

#4 Micio^

Micio^

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 137 Post:
  • Tecnica: Trota Lago!!
  • Provenienza: Fano

Postato 04 May 2010 - 20:22 PM

quindi la sr1 anche se dovessi pescare con elastico pieno dell'1.8 con 18 diretto per fare una pesca piu' ''classica'', andrebbe bene?
Senno' mi butto sull'usato e con 250 €, trovo sicuramente anche una 13mt.
Ringrazio a tutti per le risposte. Ciao!!

#5 alen81

alen81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 774 Post:
  • Localitàcrema
  • Tecnica: ruba bolognese fissa
  • Provenienza: crema

Postato 04 May 2010 - 21:43 PM

quindi la sr1 anche se dovessi pescare con elastico pieno dell'1.8 con 18 diretto per fare una pesca piu' ''classica'', andrebbe bene?
Senno' mi butto sull'usato e con 250 €, trovo sicuramente anche una 13mt.
Ringrazio a tutti per le risposte. Ciao!!


sulla sr1 io ho messo sulla punta originale che è fatta col vettino l'1,8
mentre sui pawer kit il 3,2 cavo

non credo ci siano delle 13 che puoi usare comode a 13 e adatte alla rattopeca
l'astra 3000 forse si ma a 13 c'è di molto meglio

secondo me sono 2 cose troppo diverse per fare la rattopesca un ragazzo che conosco di un altro forum a preso una canna della decatlon a 11m con un centinaio d'euro se l'è cavata ma a 11 deve essere una banana colossale ma per la rattopesca va benissimo usa elastici fino al 2,1 doppi quindi sinonimo di robustezza
ciao alen

#6 alex8519

alex8519

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 166 Post:
  • Localitàcastano primo
  • Tecnica: roubasienne
  • Provenienza: castano primo

Postato 05 May 2010 - 16:40 PM

Ciao ho visto che hai chiesto a Scuro della colmic per la KEndal ma per la pesca che fai te ti consiglio la colmic R21 lunghezza 9mt più prolunghino + punta 4 pezzi + garanzia di 2 anni io l'ho pagata 150€ nuova ed è una canna pronta e ci puoi attacare un TIR e tirarlo fuori trnquillamente.
P.s. le punte 4 pezzi costano su i 50€
CIAOOOOOOOOOOOO

#7 Micio^

Micio^

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 137 Post:
  • Tecnica: Trota Lago!!
  • Provenienza: Fano

Postato 10 May 2010 - 00:16 AM

Ciao ho visto che hai chiesto a Scuro della colmic per la KEndal ma per la pesca che fai te ti consiglio la colmic R21 lunghezza 9mt più prolunghino + punta 4 pezzi + garanzia di 2 anni io l'ho pagata 150€ nuova ed è una canna pronta e ci puoi attacare un TIR e tirarlo fuori trnquillamente.
P.s. le punte 4 pezzi costano su i 50€
CIAOOOOOOOOOOOO

Si ho avuto modo di vederla la rbs, non e' affatto male. Sai se fanno anche kit a 5 sez(e sapresti dirmi anche il loro costo)?

#8 Micio^

Micio^

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 137 Post:
  • Tecnica: Trota Lago!!
  • Provenienza: Fano

Postato 18 August 2010 - 15:23 PM

trovata,provata,comprata.. ottima scelta.
carpa slim max 10mt. wow che rbs !!

#9 alen81

alen81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 774 Post:
  • Localitàcrema
  • Tecnica: ruba bolognese fissa
  • Provenienza: crema

Postato 18 August 2010 - 17:07 PM

trovata,provata,comprata.. ottima scelta.
carpa slim max 10mt. wow che rbs !!


descrivi un po come è
cosi chi vuole comprare un attrezzo simile sa cosa fare
ciao alen

#10 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 18 August 2010 - 19:31 PM

trovata,provata,comprata.. ottima scelta.
carpa slim max 10mt. wow che rbs !!


descrivi un po come è
cosi chi vuole comprare un attrezzo simile sa cosa fare

:2thumbs: :2thumbs: :2thumbs:

#11 Micio^

Micio^

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 137 Post:
  • Tecnica: Trota Lago!!
  • Provenienza: Fano

Postato 19 August 2010 - 21:15 PM

E' molto molto bilanciata, resistente e fine. Io utilizzo elastico cavo del 2.85/2.50 no problem(ovviamente tolgo il cimino). E' una rbs ideale per il carpodromo, in quanto essendo SLIM la governi molto facilemente, anche senza l'ausilio di rulli. Prodotto in carbonio Torayca, ovvero un carbonio piu' resistente del HMC, ma al tempo stesso molto piu' affidabile e leggero.
Punte disponibili alla 4 sezione. 5 sezione disponibile a parte. Volendo anche la ext a 11.50mt.
Il prezzo di canna e punta in dotazione si aggira intorno alle 300/350 euro, ma vale dal primo all'ultimo euro.

#12 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 22 August 2010 - 20:21 PM

E' molto molto bilanciata, resistente e fine. Io utilizzo elastico cavo del 2.85/2.50 no problem(ovviamente tolgo il cimino). E' una rbs ideale per il carpodromo, in quanto essendo SLIM la governi molto facilemente, anche senza l'ausilio di rulli. Prodotto in carbonio Torayca, ovvero un carbonio piu' resistente del HMC, ma al tempo stesso molto piu' affidabile e leggero.
Punte disponibili alla 4 sezione. 5 sezione disponibile a parte. Volendo anche la ext a 11.50mt.
Il prezzo di canna e punta in dotazione si aggira intorno alle 300/350 euro, ma vale dal primo all'ultimo euro.

scusa ma :? la canna costava 150 euro poco sopra ed ora siamo ha 350 :? ???
sicuri di quel che avee scritto???t
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#13 alen81

alen81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 774 Post:
  • Localitàcrema
  • Tecnica: ruba bolognese fissa
  • Provenienza: crema

Postato 22 August 2010 - 21:02 PM

E' molto molto bilanciata, resistente e fine. Io utilizzo elastico cavo del 2.85/2.50 no problem(ovviamente tolgo il cimino). E' una rbs ideale per il carpodromo, in quanto essendo SLIM la governi molto facilemente, anche senza l'ausilio di rulli. Prodotto in carbonio Torayca, ovvero un carbonio piu' resistente del HMC, ma al tempo stesso molto piu' affidabile e leggero.
Punte disponibili alla 4 sezione. 5 sezione disponibile a parte. Volendo anche la ext a 11.50mt.
Il prezzo di canna e punta in dotazione si aggira intorno alle 300/350 euro, ma vale dal primo all'ultimo euro.

scusa ma :? la canna costava 150 euro poco sopra ed ora siamo ha 350 :? ???
sicuri di quel che avee scritto???t


mi sa che sono 2 canne diverse
ciao alen

#14 Micio^

Micio^

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 137 Post:
  • Tecnica: Trota Lago!!
  • Provenienza: Fano

Postato 23 August 2010 - 09:06 AM

con 150 si parlava di Kendal(6-7-8.5mt). Con 350 si parla di Carpa Slim MAx(10mt).-
Tra le 2 c'è un abisso in termini di prestazioni, leggerezza, azione, carbonio e dimensioni di impugnatura.(slim)
Ovviamente si parla di: il primo per chi desidera un attrezzo economico per la pesca amatoriale, la seconda per professionisti di gare in carpodromo.

#15 MaTtEli

MaTtEli

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 55 Post:
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Livorno

Postato 23 August 2010 - 10:18 AM

ciao ragazzi, volevo dire una cosa per capire se essa era capitata anche a voi: in una gara(quando avevo ancora la 10mt) in carpodromo mi ricordo che tutti pescavano con la 13mt e alcuni anche con la 14mt e di pesce ne prendevano tanto, io invece pescando più "sotto" di pesce ne prendevo davvero molto meno fino ad arrivare a ore senza nemmeno una tocca. la settimana dopo tornai e sempre il solito risultato. in quel carpodromo io ci vado spesso e tutte le volte che pesco con la rouba non durante una gara, prendo davvero molto pesce. infine quindi la mia domanda è questa: è rischioso usare una 10mt in carpodromi dove le gare vengono svolte maggiormente con la 13 e 14,50 mt? la teoria sarebbe quella che i pesci non mangiavano sulla 10mt perchè tutti li avevano portati sulla linea dei 13 e 14 dato che la carpa è un pesce "ammaestrato" nei carpodromi. grazie in anticipo! :D
pesca,pesca pesca e ancora pesca! :)

#16 ajeje111

ajeje111

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2041 Post:
  • Localitàbassa bresciana (BS)

Postato 24 August 2010 - 15:29 PM

ciao ragazzi, volevo dire una cosa per capire se essa era capitata anche a voi: in una gara(quando avevo ancora la 10mt) in carpodromo mi ricordo che tutti pescavano con la 13mt e alcuni anche con la 14mt e di pesce ne prendevano tanto, io invece pescando più "sotto" di pesce ne prendevo davvero molto meno fino ad arrivare a ore senza nemmeno una tocca. la settimana dopo tornai e sempre il solito risultato. in quel carpodromo io ci vado spesso e tutte le volte che pesco con la rouba non durante una gara, prendo davvero molto pesce. infine quindi la mia domanda è questa: è rischioso usare una 10mt in carpodromi dove le gare vengono svolte maggiormente con la 13 e 14,50 mt? la teoria sarebbe quella che i pesci non mangiavano sulla 10mt perchè tutti li avevano portati sulla linea dei 13 e 14 dato che la carpa è un pesce "ammaestrato" nei carpodromi. grazie in anticipo! :D


considera due cose:
durante la gara è una storia, se invece ci vai per i fatti tuoi e un altro pianeta...
riassumendo durante una gara specialmente in laghetto spessso può succedere che il "leggero" chiasso fatto da macchine panchetti ombrelloni canne chiacchiere ecc ecc... il pesce viene spinto al largo... poi quando inizia la gara rientrendo il pesce si ferma sul primo cibo che trova e facendo due calcoli trova prima... quello sulla linea dei 13... ;-)
mentre se ci vai per fatti tuoi il pesce..lo tro vi quasi ovunque... (salvo il carpodromo invernale) altro capitolo... :D
-----------------------------------------------
Bochele?
nnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnn
(per chi non l'ha capito trentatreenne...)


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi