Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

informazioni su bombarde ecc...


  • Please log in to reply
17 risposte a questo topic

#1 superlore92

superlore92

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 95 Post:
  • Localitàvco
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: vco

Postato 02 May 2010 - 17:25 PM

salve a tutti!! :D vi pongo la mia domanda:
come risaputo le trote di questo periodo stanno a mezza altezza quindi la domanda è: che bombarda usare per pescare a mezza altezza/superficie??
uso la tecnica della tremarella quindi spero anke una risposta da te ZIO :D e anche grazie a tutti a quelli disponibili :)
Spinning Spinning e Spinning!!=)Superlore92
Posted Image

#2 zio

zio

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5827 Post:
  • Localitàverbania
  • Tecnica: tremarella
  • Provenienza: Intra

Postato 02 May 2010 - 18:48 PM

Dai una bella lettura qui poi se hai altre domande fai pure!
viewtopic.php?f=47&t=9997 :wink:
Fà balà la cana...

#3 Codu

Codu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 206 Post:
  • LocalitàPiantedo (SO)
  • Tecnica: Trota Laghetto
  • Provenienza: Piantedo (SO)

Postato 02 May 2010 - 20:05 PM

Se usi la tecnica della tremarella devi usare piombini o vetrini con la bombarda non penso :D ..
Per pescare in superficie e a mezz'acqua usa un piombino slim per pesca veloce o superslim per pesca piu tranquilla, se invece usi i vetrini usali classic o slim
Posted Image
Se l'87 Muore tutte le donne si fanno suore! :D

#4 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 03 May 2010 - 10:06 AM

orientativamente direi G.2 per laghetti piccoli e da G.2 a G.4 per laghi profondi...bisognerebbe sapere qualcosa in più sul lago che frequenti..
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#5 etienn

etienn

    Gold Member

  • Gold Member
  • 8718 Post:
  • Localitàcasa di dragon ball
  • Tecnica: kun-fu panda
  • Provenienza: paperopoli

Postato 03 May 2010 - 10:08 AM

orientativamente direi G.2 per laghetti piccoli e da G.2 a G.4 per laghi profondi... bisognerebbe sapere qualcosa in più sul lago che frequenti..

ed il G7 dove lo metti :D

:lachtot:  :lachtot: trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi :lachtot:  :lachtot: 


#6 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 03 May 2010 - 10:27 AM

se riesci a pescare a mezz'acqua/superficie con una G.7 voglio assolutamente venirti a spiare per vedere come fai, a meno che non abbia un 10000 come mulinello o un 4000 dotato di motore a scoppio di 20 cavalli!!! :lol: :lol: :lol:

Scherzi a parte, dipende molto dalla profondità del lago e dalla velocità con cui intendi recuperare...se vuoi recuperare pian pianino con una G.7 in un laghetto di 3m di profondità, fai i buchi sul fondo!! :lol: :lol:
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#7 lucaben

lucaben

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 494 Post:
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Prato

Postato 03 May 2010 - 10:45 AM

in effetti il termine mezza'acqua è sempre relativo :lol:

#8 superlore92

superlore92

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 95 Post:
  • Localitàvco
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: vco

Postato 03 May 2010 - 15:53 PM

Dai una bella lettura qui poi se hai altre domande fai pure!
viewtopic.php?f=47&t=9997 :wink:

lo avevo gia letto questo articolo(a dir la verità li ho guardati tutti :D ) ...cmq mentre aspettavo vostre risposte mi sono imbatuto in un drigo fishermax, che ne pensate? poi ho parlato di bombarda e tremarella perchè ho trovato un ottimo video su youtube(video professionale no amatoriale) in qui facevano vedere passo passo la montatura e usavano la bombarda indicata sopra usando la tremarella...quindi più che altro volevo farmi un'ideo su quale comprare :)
Spinning Spinning e Spinning!!=)Superlore92
Posted Image

#9 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 03 May 2010 - 15:57 PM

...cmq mentre aspettavo vostre risposte mi sono imbatuto in un drigo fishermax, che ne pensate?


sono ottime! :wink:

In ogni caso non concentrarti su un modello in particolare di bombarda, non funzionerà mai in tutte le condizioni di pesca! Devi imparare a leggere "la tua situazione" di pesca e a scegliere la bombarda del giusto peso e della giusta G. .. poi è ovvio che imparerai a preferire bombarde di una certa linea piuttosto che un'altra...

tu mica peschi sempre e comunque col vetrino da 2g ?! così come quando si va a pesca ci si porta dietro vetrini per tutte le condizioni, lo si fa anche con le bombarde, con l'unica differenza che in tal caso le variabili sono 2, quindi te ne servono molte di più per ricoprire tutte le situazioni...
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#10 superlore92

superlore92

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 95 Post:
  • Localitàvco
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: vco

Postato 03 May 2010 - 17:50 PM

...cmq mentre aspettavo vostre risposte mi sono imbatuto in un drigo fishermax, che ne pensate?


sono ottime! :wink:

In ogni caso non concentrarti su un modello in particolare di bombarda, non funzionerà mai in tutte le condizioni di pesca! Devi imparare a leggere "la tua situazione" di pesca e a scegliere la bombarda del giusto peso e della giusta G. .. poi è ovvio che imparerai a preferire bombarde di una certa linea piuttosto che un'altra...

tu mica peschi sempre e comunque col vetrino da 2g ?! così come quando si va a pesca ci si porta dietro vetrini per tutte le condizioni, lo si fa anche con le bombarde, con l'unica differenza che in tal caso le variabili sono 2, quindi te ne servono molte di più per ricoprire tutte le situazioni...

e no io uso spinning :) cmq il laghetto e questo se vi puo servire per darmi informazioni:)
http://www.lagobetulle.it/
ha una profondità di 14m circa...ho visto grandi pescate con una bombarda trasparente... poi il problema è che mi seccherebbe andare li pagare 20 euro e prendere un trota sola e per questo che mi sto cervelando per capire che tipo di bombarda utilizare, anche perchè le trote con lo spinning sono molto apatiche di sti tempi
Spinning Spinning e Spinning!!=)Superlore92
Posted Image

#11 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 03 May 2010 - 18:06 PM

a occhio, io proverei con bombarde da 8-10-12g....da G. 1.5 a G.4...proviamo ad aspettare per vedere se qualcuno ci ha già pescato..ti ripeto...non credere che scegliendo la bombarda, sei a posto per tutto il giorno..devi capire dove stanno i pesci, per questo consiglio 2-3 bombarde, così con un paio di prove subito capisci dove sono ed è fatta..
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#12 zio

zio

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5827 Post:
  • Localitàverbania
  • Tecnica: tremarella
  • Provenienza: Intra

Postato 03 May 2010 - 19:30 PM

...cmq mentre aspettavo vostre risposte mi sono imbatuto in un drigo fishermax, che ne pensate?


sono ottime! :wink:

In ogni caso non concentrarti su un modello in particolare di bombarda, non funzionerà mai in tutte le condizioni di pesca! Devi imparare a leggere "la tua situazione" di pesca e a scegliere la bombarda del giusto peso e della giusta G. .. poi è ovvio che imparerai a preferire bombarde di una certa linea piuttosto che un'altra...

tu mica peschi sempre e comunque col vetrino da 2g ?! così come quando si va a pesca ci si porta dietro vetrini per tutte le condizioni, lo si fa anche con le bombarde, con l'unica differenza che in tal caso le variabili sono 2, quindi te ne servono molte di più per ricoprire tutte le situazioni...

e no io uso spinning :) cmq il laghetto e questo se vi puo servire per darmi informazioni:)
http://www.lagobetulle.it/
ha una profondità di 14m circa...ho visto grandi pescate con una bombarda trasparente... poi il problema è che mi seccherebbe andare li pagare 20 euro e prendere un trota sola e per questo che mi sto cervelando per capire che tipo di bombarda utilizare, anche perchè le trote con lo spinning sono molto apatiche di sti tempi

BHE' MA QUI GIOCO IN CASA!
:lol: :lol: :lol: :lol:
fino a settimana scorsa la bombarda giusta era 15gr G3 della tubertini banda azzurra Sotto 4 secondi,entrando vai a destra arrivi quasi all'angolo dove entri con la macchina e ti dirigi nella sponda apposta!
era un pesce al giro!
Ma le puoi trovare nell'angolo a destra sempre dove entrano le macchine a piombino da 3 grammi conti 4-5 secondi!
Questo se non bollano ovviamente!
:wink:
Al contrario cura le bollate e vai su o con una bombarda del peso adatto per raggiugere la distanza dove stazionano le trote con G di affondamento pari a 1gr-1.5gr-2gr e finali da 1.80mt-2mt!
o a vetrino o coroncina se sono nel sottoriva!
:wink:

#13 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 03 May 2010 - 20:09 PM

...cmq mentre aspettavo vostre risposte mi sono imbatuto in un drigo fishermax, che ne pensate?


sono ottime! :wink:

In ogni caso non concentrarti su un modello in particolare di bombarda, non funzionerà mai in tutte le condizioni di pesca! Devi imparare a leggere "la tua situazione" di pesca e a scegliere la bombarda del giusto peso e della giusta G. .. poi è ovvio che imparerai a preferire bombarde di una certa linea piuttosto che un'altra...

tu mica peschi sempre e comunque col vetrino da 2g ?! così come quando si va a pesca ci si porta dietro vetrini per tutte le condizioni, lo si fa anche con le bombarde, con l'unica differenza che in tal caso le variabili sono 2, quindi te ne servono molte di più per ricoprire tutte le situazioni...

e no io uso spinning :) cmq il laghetto e questo se vi puo servire per darmi informazioni:)
http://www.lagobetulle.it/
ha una profondità di 14m circa...ho visto grandi pescate con una bombarda trasparente... poi il problema è che mi seccherebbe andare li pagare 20 euro e prendere un trota sola e per questo che mi sto cervelando per capire che tipo di bombarda utilizare, anche perchè le trote con lo spinning sono molto apatiche di sti tempi

BHE' MA QUI GIOCO IN CASA!
:lol: :lol: :lol: :lol:
fino a settimana scorsa la bombarda giusta era 15gr G3 della tubertini banda azzurra Sotto 4 secondi,entrando vai a destra arrivi quasi all'angolo dove entri con la macchina e ti dirigi nella sponda apposta!
era un pesce al giro!
Ma le puoi trovare nell'angolo a destra sempre dove entrano le macchine a piombino da 3 grammi conti 4-5 secondi!
Questo se non bollano ovviamente!
:wink:
Al contrario cura le bollate e vai su o con una bombarda del peso adatto per raggiugere la distanza dove stazionano le trote con G di affondamento pari a 1gr-1.5gr-2gr e finali da 1.80mt-2mt!
o a vetrino o coroncina se sono nel sottoriva!
:wink:


quindi zio, com'è andata la mia "lettura" del lago alla cieca ? secondo te mi potevo avventurare a farci una gara senza averci mai pescato con quello che ho scritto ? che voto mi dai, caro maestro ? :D :D
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#14 zio

zio

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5827 Post:
  • Localitàverbania
  • Tecnica: tremarella
  • Provenienza: Intra

Postato 03 May 2010 - 20:11 PM

...cmq mentre aspettavo vostre risposte mi sono imbatuto in un drigo fishermax, che ne pensate?


sono ottime! :wink:

In ogni caso non concentrarti su un modello in particolare di bombarda, non funzionerà mai in tutte le condizioni di pesca! Devi imparare a leggere "la tua situazione" di pesca e a scegliere la bombarda del giusto peso e della giusta G. .. poi è ovvio che imparerai a preferire bombarde di una certa linea piuttosto che un'altra...

tu mica peschi sempre e comunque col vetrino da 2g ?! così come quando si va a pesca ci si porta dietro vetrini per tutte le condizioni, lo si fa anche con le bombarde, con l'unica differenza che in tal caso le variabili sono 2, quindi te ne servono molte di più per ricoprire tutte le situazioni...

e no io uso spinning :) cmq il laghetto e questo se vi puo servire per darmi informazioni:)
http://www.lagobetulle.it/
ha una profondità di 14m circa...ho visto grandi pescate con una bombarda trasparente... poi il problema è che mi seccherebbe andare li pagare 20 euro e prendere un trota sola e per questo che mi sto cervelando per capire che tipo di bombarda utilizare, anche perchè le trote con lo spinning sono molto apatiche di sti tempi

BHE' MA QUI GIOCO IN CASA!
:lol: :lol: :lol: :lol:
fino a settimana scorsa la bombarda giusta era 15gr G3 della tubertini banda azzurra Sotto 4 secondi,entrando vai a destra arrivi quasi all'angolo dove entri con la macchina e ti dirigi nella sponda apposta!
era un pesce al giro!
Ma le puoi trovare nell'angolo a destra sempre dove entrano le macchine a piombino da 3 grammi conti 4-5 secondi!
Questo se non bollano ovviamente!
:wink:
Al contrario cura le bollate e vai su o con una bombarda del peso adatto per raggiugere la distanza dove stazionano le trote con G di affondamento pari a 1gr-1.5gr-2gr e finali da 1.80mt-2mt!
o a vetrino o coroncina se sono nel sottoriva!
:wink:


quindi zio, com'è andata la mia "lettura" del lago alla cieca ? secondo te mi potevo avventurare a farci una gara senza averci mai pescato con quello che ho scritto ? che voto mi dai, caro maestro ? :D :D

Ottimo Jar!
:wink:

#15 superlore92

superlore92

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 95 Post:
  • Localitàvco
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: vco

Postato 03 May 2010 - 20:25 PM

...cmq mentre aspettavo vostre risposte mi sono imbatuto in un drigo fishermax, che ne pensate?


sono ottime! :wink:

In ogni caso non concentrarti su un modello in particolare di bombarda, non funzionerà mai in tutte le condizioni di pesca! Devi imparare a leggere "la tua situazione" di pesca e a scegliere la bombarda del giusto peso e della giusta G. .. poi è ovvio che imparerai a preferire bombarde di una certa linea piuttosto che un'altra...

tu mica peschi sempre e comunque col vetrino da 2g ?! così come quando si va a pesca ci si porta dietro vetrini per tutte le condizioni, lo si fa anche con le bombarde, con l'unica differenza che in tal caso le variabili sono 2, quindi te ne servono molte di più per ricoprire tutte le situazioni...

e no io uso spinning :) cmq il laghetto e questo se vi puo servire per darmi informazioni:)
http://www.lagobetulle.it/
ha una profondità di 14m circa...ho visto grandi pescate con una bombarda trasparente... poi il problema è che mi seccherebbe andare li pagare 20 euro e prendere un trota sola e per questo che mi sto cervelando per capire che tipo di bombarda utilizare, anche perchè le trote con lo spinning sono molto apatiche di sti tempi

BHE' MA QUI GIOCO IN CASA!
:lol: :lol: :lol: :lol:
fino a settimana scorsa la bombarda giusta era 15gr G3 della tubertini banda azzurra Sotto 4 secondi,entrando vai a destra arrivi quasi all'angolo dove entri con la macchina e ti dirigi nella sponda apposta!
era un pesce al giro!
Ma le puoi trovare nell'angolo a destra sempre dove entrano le macchine a piombino da 3 grammi conti 4-5 secondi!
Questo se non bollano ovviamente!
:wink:
Al contrario cura le bollate e vai su o con una bombarda del peso adatto per raggiugere la distanza dove stazionano le trote con G di affondamento pari a 1gr-1.5gr-2gr e finali da 1.80mt-2mt!
o a vetrino o coroncina se sono nel sottoriva!
:wink:

ti stimo :D tutto questo lo faccio perchè mi sto preparando per il 100 dell'8 maggio :) e a spinning sn molto apatiche in sto laghetto purtroppo :(
Spinning Spinning e Spinning!!=)Superlore92
Posted Image

#16 zio

zio

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5827 Post:
  • Localitàverbania
  • Tecnica: tremarella
  • Provenienza: Intra

Postato 03 May 2010 - 20:37 PM

Non sempre superlore!
Se azzecchi l'altezza con l'ondulante fai delle belle catture!
ci sono sempre due signori spinnofili incalliti che prendono bene!
Poi quando fanno il 100 all'ora il pesce corre!
:wink:
Magari ci vediamo!
:wink:

#17 superlore92

superlore92

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 95 Post:
  • Localitàvco
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: vco

Postato 03 May 2010 - 20:54 PM

Non sempre superlore!
Se azzecchi l'altezza con l'ondulante fai delle belle catture!
ci sono sempre due signori spinnofili incalliti che prendono bene!
Poi quando fanno il 100 all'ora il pesce corre!
:wink:
Magari ci vediamo!
:wink:

ok :) io arrivo all'apertura...mi piazzo davanti al fungo all'entrata a destra ho la sfonda opposta :)
Spinning Spinning e Spinning!!=)Superlore92
Posted Image

#18 zio

zio

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5827 Post:
  • Localitàverbania
  • Tecnica: tremarella
  • Provenienza: Intra

Postato 03 May 2010 - 20:58 PM

Non sempre superlore!
Se azzecchi l'altezza con l'ondulante fai delle belle catture!
ci sono sempre due signori spinnofili incalliti che prendono bene!
Poi quando fanno il 100 all'ora il pesce corre!
:wink:
Magari ci vediamo!
:wink:

ok :) io arrivo all'apertura...mi piazzo davanti al fungo all'entrata a destra ho la sfonda opposta :)

esatto!
:wink:


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi