
come risaputo le trote di questo periodo stanno a mezza altezza quindi la domanda è: che bombarda usare per pescare a mezza altezza/superficie??
uso la tecnica della tremarella quindi spero anke una risposta da te ZIO


PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 02 May 2010 - 17:25 PM
Postato 02 May 2010 - 18:48 PM
Postato 02 May 2010 - 20:05 PM
Postato 03 May 2010 - 10:06 AM
Postato 03 May 2010 - 10:08 AM
ed il G7 dove lo mettiorientativamente direi G.2 per laghetti piccoli e da G.2 a G.4 per laghi profondi... bisognerebbe sapere qualcosa in più sul lago che frequenti..
trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi
Postato 03 May 2010 - 10:27 AM
Postato 03 May 2010 - 10:45 AM
Postato 03 May 2010 - 15:53 PM
lo avevo gia letto questo articolo(a dir la verità li ho guardati tuttiDai una bella lettura qui poi se hai altre domande fai pure!
viewtopic.php?f=47&t=9997 :wink:
Postato 03 May 2010 - 15:57 PM
...cmq mentre aspettavo vostre risposte mi sono imbatuto in un drigo fishermax, che ne pensate?
Postato 03 May 2010 - 17:50 PM
e no io uso spinning...cmq mentre aspettavo vostre risposte mi sono imbatuto in un drigo fishermax, che ne pensate?
sono ottime! :wink:
In ogni caso non concentrarti su un modello in particolare di bombarda, non funzionerà mai in tutte le condizioni di pesca! Devi imparare a leggere "la tua situazione" di pesca e a scegliere la bombarda del giusto peso e della giusta G. .. poi è ovvio che imparerai a preferire bombarde di una certa linea piuttosto che un'altra...
tu mica peschi sempre e comunque col vetrino da 2g ?! così come quando si va a pesca ci si porta dietro vetrini per tutte le condizioni, lo si fa anche con le bombarde, con l'unica differenza che in tal caso le variabili sono 2, quindi te ne servono molte di più per ricoprire tutte le situazioni...
Postato 03 May 2010 - 18:06 PM
Postato 03 May 2010 - 19:30 PM
BHE' MA QUI GIOCO IN CASA!e no io uso spinning...cmq mentre aspettavo vostre risposte mi sono imbatuto in un drigo fishermax, che ne pensate?
sono ottime! :wink:
In ogni caso non concentrarti su un modello in particolare di bombarda, non funzionerà mai in tutte le condizioni di pesca! Devi imparare a leggere "la tua situazione" di pesca e a scegliere la bombarda del giusto peso e della giusta G. .. poi è ovvio che imparerai a preferire bombarde di una certa linea piuttosto che un'altra...
tu mica peschi sempre e comunque col vetrino da 2g ?! così come quando si va a pesca ci si porta dietro vetrini per tutte le condizioni, lo si fa anche con le bombarde, con l'unica differenza che in tal caso le variabili sono 2, quindi te ne servono molte di più per ricoprire tutte le situazioni...cmq il laghetto e questo se vi puo servire per darmi informazioni:)
http://www.lagobetulle.it/
ha una profondità di 14m circa...ho visto grandi pescate con una bombarda trasparente... poi il problema è che mi seccherebbe andare li pagare 20 euro e prendere un trota sola e per questo che mi sto cervelando per capire che tipo di bombarda utilizare, anche perchè le trote con lo spinning sono molto apatiche di sti tempi
Postato 03 May 2010 - 20:09 PM
BHE' MA QUI GIOCO IN CASA!e no io uso spinning...cmq mentre aspettavo vostre risposte mi sono imbatuto in un drigo fishermax, che ne pensate?
sono ottime! :wink:
In ogni caso non concentrarti su un modello in particolare di bombarda, non funzionerà mai in tutte le condizioni di pesca! Devi imparare a leggere "la tua situazione" di pesca e a scegliere la bombarda del giusto peso e della giusta G. .. poi è ovvio che imparerai a preferire bombarde di una certa linea piuttosto che un'altra...
tu mica peschi sempre e comunque col vetrino da 2g ?! così come quando si va a pesca ci si porta dietro vetrini per tutte le condizioni, lo si fa anche con le bombarde, con l'unica differenza che in tal caso le variabili sono 2, quindi te ne servono molte di più per ricoprire tutte le situazioni...cmq il laghetto e questo se vi puo servire per darmi informazioni:)
http://www.lagobetulle.it/
ha una profondità di 14m circa...ho visto grandi pescate con una bombarda trasparente... poi il problema è che mi seccherebbe andare li pagare 20 euro e prendere un trota sola e per questo che mi sto cervelando per capire che tipo di bombarda utilizare, anche perchè le trote con lo spinning sono molto apatiche di sti tempi
![]()
![]()
![]()
![]()
fino a settimana scorsa la bombarda giusta era 15gr G3 della tubertini banda azzurra Sotto 4 secondi,entrando vai a destra arrivi quasi all'angolo dove entri con la macchina e ti dirigi nella sponda apposta!
era un pesce al giro!
Ma le puoi trovare nell'angolo a destra sempre dove entrano le macchine a piombino da 3 grammi conti 4-5 secondi!
Questo se non bollano ovviamente!
:wink:
Al contrario cura le bollate e vai su o con una bombarda del peso adatto per raggiugere la distanza dove stazionano le trote con G di affondamento pari a 1gr-1.5gr-2gr e finali da 1.80mt-2mt!
o a vetrino o coroncina se sono nel sottoriva!
:wink:
Postato 03 May 2010 - 20:11 PM
Ottimo Jar!BHE' MA QUI GIOCO IN CASA!e no io uso spinning...cmq mentre aspettavo vostre risposte mi sono imbatuto in un drigo fishermax, che ne pensate?
sono ottime! :wink:
In ogni caso non concentrarti su un modello in particolare di bombarda, non funzionerà mai in tutte le condizioni di pesca! Devi imparare a leggere "la tua situazione" di pesca e a scegliere la bombarda del giusto peso e della giusta G. .. poi è ovvio che imparerai a preferire bombarde di una certa linea piuttosto che un'altra...
tu mica peschi sempre e comunque col vetrino da 2g ?! così come quando si va a pesca ci si porta dietro vetrini per tutte le condizioni, lo si fa anche con le bombarde, con l'unica differenza che in tal caso le variabili sono 2, quindi te ne servono molte di più per ricoprire tutte le situazioni...cmq il laghetto e questo se vi puo servire per darmi informazioni:)
http://www.lagobetulle.it/
ha una profondità di 14m circa...ho visto grandi pescate con una bombarda trasparente... poi il problema è che mi seccherebbe andare li pagare 20 euro e prendere un trota sola e per questo che mi sto cervelando per capire che tipo di bombarda utilizare, anche perchè le trote con lo spinning sono molto apatiche di sti tempi
![]()
![]()
![]()
![]()
fino a settimana scorsa la bombarda giusta era 15gr G3 della tubertini banda azzurra Sotto 4 secondi,entrando vai a destra arrivi quasi all'angolo dove entri con la macchina e ti dirigi nella sponda apposta!
era un pesce al giro!
Ma le puoi trovare nell'angolo a destra sempre dove entrano le macchine a piombino da 3 grammi conti 4-5 secondi!
Questo se non bollano ovviamente!
:wink:
Al contrario cura le bollate e vai su o con una bombarda del peso adatto per raggiugere la distanza dove stazionano le trote con G di affondamento pari a 1gr-1.5gr-2gr e finali da 1.80mt-2mt!
o a vetrino o coroncina se sono nel sottoriva!
:wink:
quindi zio, com'è andata la mia "lettura" del lago alla cieca ? secondo te mi potevo avventurare a farci una gara senza averci mai pescato con quello che ho scritto ? che voto mi dai, caro maestro ?![]()
Postato 03 May 2010 - 20:25 PM
ti stimoBHE' MA QUI GIOCO IN CASA!e no io uso spinning...cmq mentre aspettavo vostre risposte mi sono imbatuto in un drigo fishermax, che ne pensate?
sono ottime! :wink:
In ogni caso non concentrarti su un modello in particolare di bombarda, non funzionerà mai in tutte le condizioni di pesca! Devi imparare a leggere "la tua situazione" di pesca e a scegliere la bombarda del giusto peso e della giusta G. .. poi è ovvio che imparerai a preferire bombarde di una certa linea piuttosto che un'altra...
tu mica peschi sempre e comunque col vetrino da 2g ?! così come quando si va a pesca ci si porta dietro vetrini per tutte le condizioni, lo si fa anche con le bombarde, con l'unica differenza che in tal caso le variabili sono 2, quindi te ne servono molte di più per ricoprire tutte le situazioni...cmq il laghetto e questo se vi puo servire per darmi informazioni:)
http://www.lagobetulle.it/
ha una profondità di 14m circa...ho visto grandi pescate con una bombarda trasparente... poi il problema è che mi seccherebbe andare li pagare 20 euro e prendere un trota sola e per questo che mi sto cervelando per capire che tipo di bombarda utilizare, anche perchè le trote con lo spinning sono molto apatiche di sti tempi
![]()
![]()
![]()
![]()
fino a settimana scorsa la bombarda giusta era 15gr G3 della tubertini banda azzurra Sotto 4 secondi,entrando vai a destra arrivi quasi all'angolo dove entri con la macchina e ti dirigi nella sponda apposta!
era un pesce al giro!
Ma le puoi trovare nell'angolo a destra sempre dove entrano le macchine a piombino da 3 grammi conti 4-5 secondi!
Questo se non bollano ovviamente!
:wink:
Al contrario cura le bollate e vai su o con una bombarda del peso adatto per raggiugere la distanza dove stazionano le trote con G di affondamento pari a 1gr-1.5gr-2gr e finali da 1.80mt-2mt!
o a vetrino o coroncina se sono nel sottoriva!
:wink:
Postato 03 May 2010 - 20:37 PM
Postato 03 May 2010 - 20:54 PM
okNon sempre superlore!
Se azzecchi l'altezza con l'ondulante fai delle belle catture!
ci sono sempre due signori spinnofili incalliti che prendono bene!
Poi quando fanno il 100 all'ora il pesce corre!
:wink:
Magari ci vediamo!
:wink:
Postato 03 May 2010 - 20:58 PM
esatto!okNon sempre superlore!
Se azzecchi l'altezza con l'ondulante fai delle belle catture!
ci sono sempre due signori spinnofili incalliti che prendono bene!
Poi quando fanno il 100 all'ora il pesce corre!
:wink:
Magari ci vediamo!
:wink:io arrivo all'apertura...mi piazzo davanti al fungo all'entrata a destra ho la sfonda opposta
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi