Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

buonasera! un consiglio per l'attrezzatura!


  • Please log in to reply
2 risposte a questo topic

#1 ergaritano

ergaritano

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 10 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: roma

Postato 29 April 2010 - 20:57 PM

salve ragazzi, come ho gia detto nella presentazione volevo dedicarmi allo spinning in mare, non sono un principiante, ma neanche un gran pescatore, diciamo che sono nella media. allora io vorrei comprarmi una nuova attrezzatura, dato che la mia è un po vecchiotta! i pesci che vorrei insidiare sono serra, lecce, barracuda, ma anche spigole. le zone possono variare, dalla spiaggia alla scogliera, dalla foce al porto. quindi vorrei trovare una canna che si adatti a tutte le condizioni, ma anche che riesca a tirare su dalle spigolette ai leccioni. io stavo pensando ad una 2.70 azione 15-40 , oppure sempre 2.70 20-50 gm.per il mulinello nel primo caso sarà un 4000 imbobbinato con uno 0.30, nel secondo caso sarà un 5000 imbobbinato con uno 0.35. voi che ne pensate, potete consigliarmi qualche canna e se l'attrezzatura descritta va bene!a il mio budget si aggira intorno ai 100 euri. stavo pensandio alla shimano force master, che ne pensate?! grazie dei consigli in anticipo!

#2 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 30 April 2010 - 07:29 AM

Direi buona la scelta della misura, la 270 in mare è secondo il mio parere la misura minima per pescare agevolmente sia dalla spiaggia che dalla scogliera, anche la taglia del mulinello mi sembra appropriata un 4000 è già sufficentemente grosso per litigare con qualsiasi pesce delle nostre acque, non vorei parlare di marche e modelli perchè dipendono molto dai gusti personali e dalla disponibilità economica, ma un consiglio mi sento di dartelo prendi un mulinello a doppia bobina su una ci carichi un 0,22 e sull' altra un trecciato, per esperienza personale posso dirti che il pesce lo trovi sempre un metro oltre le tue possibilità di lancio :( :( :( e filo sottile e trecciato ti permettono di arrivarci molto più vicino
Ex moderatore molto poco moderato

#3 Luca66

Luca66

    Gold Member

  • Gold Member
  • 648 Post:
  • LocalitàGENOVA
  • Tecnica: Spinning mare
  • Provenienza: Genova

Postato 30 April 2010 - 19:19 PM

per esperienza personale posso dirti che il pesce lo trovi sempre un metro oltre le tue possibilità di lancio :( :( :( e filo sottile e trecciato ti permettono di arrivarci molto più vicino


:(
E' un caso in cui si può applicare la legge di Murphy: Indipendentemente da quanto la tua attrezzatura possa lanciare lontano i pesci sono sempre qualche metro più al largo. :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot:

A parte gli scherzi sono daccordissimo con quanto dice Marco, in mare guadagnare qualche metro grazie all'attrezzatura è importante.
Spesso capita di veder saltare al largo aguglie o altro pesce foraggio, e riuscire a far passare l'artificiale in mezzo ti dà buone possibilità di cattura.
Alcune volte anche gli attacchi che avvengono a poca distanza da riva sono dovuti a pesci che hanno seguito dal largo l'artificiale. E' una cosa che ho letto in più articoli e ne ho avuta più volte riprova. I predatori tendono a spingere i pesci verso la costa fino a stringerli contro la riva e poterli attaccare.
Per questo oltre ad avere un'attrezzatura idonea a lanciare distante è bene sempre avere a disposizione qualche artificiale particolarmente adatto ai lanci lunghissimi. :wink:
Gli unici a non aprezzare la mia tecnica di pesca sono i pesci.
E' perchè non leggono riviste di pesca ...... o perchè le hanno lette tutte?


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi