Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Approccio con le vele


  • Please log in to reply
12 risposte a questo topic

#1 Giak

Giak

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 130 Post:
  • LocalitàPontedera-(PI)
  • Tecnica: Pesca al Colpo
  • Provenienza: Pontedera

Postato 26 April 2010 - 17:49 PM

Oggi ho acquistato le mie prime tre vele ( :D ) sono andato al risparmio in quanto le utilizzerò in Arno e non in gara, sono le prime vele sarfix, quelle a lecca lecca, mi sono stati detti i difetti ma per 8 euro penso non si possa pretendere di più. Ho acquistato le grammature da 30 a 20 e vorrei provare la prima uscita nel fine settimana, mi è stato anche consigliata una montatura diversa da quella descritta nell'altro argomento, mi hanno mostrato una montatura con il pallettone e poi in una 40ina di centimetri 5/6 pallini a circa 5cm l'uno dall'altro tutti da appoggiare e poi un finalino di 15/20cm.

Probabilmente farò la prima uscita o ai Sassi o a Castelfranco, c'è qualche altro accorgimento che devo prendere? Qualcuno ha delle immagini già pronte su montature? oppure qualche notizia fresca fresca dalle gare del finesetimana?

Ogni consiglio è ben accetto. :D :D :D

#2 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 26 April 2010 - 23:15 PM

Oggi ho acquistato le mie prime tre vele ( :D ) sono andato al risparmio in quanto le utilizzerò in Arno e non in gara, sono le prime vele sarfix, quelle a lecca lecca, mi sono stati detti i difetti ma per 8 euro penso non si possa pretendere di più. Ho acquistato le grammature da 30 a 20 e vorrei provare la prima uscita nel fine settimana, mi è stato anche consigliata una montatura diversa da quella descritta nell'altro argomento, mi hanno mostrato una montatura con il pallettone e poi in una 40ina di centimetri 5/6 pallini a circa 5cm l'uno dall'altro tutti da appoggiare e poi un finalino di 15/20cm.

Probabilmente farò la prima uscita o ai Sassi o a Castelfranco, c'è qualche altro accorgimento che devo prendere? Qualcuno ha delle immagini già pronte su montature? oppure qualche notizia fresca fresca dalle gare del finesetimana?

Ogni consiglio è ben accetto. :D :D :D

va benissimo cosi,appoggia la canna alla barra ed aspetta l'affondata stando fermissimo :)
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#3 Giak

Giak

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 130 Post:
  • LocalitàPontedera-(PI)
  • Tecnica: Pesca al Colpo
  • Provenienza: Pontedera

Postato 28 April 2010 - 17:13 PM

durante l'azione di pesca, quale deve essere la distanza tra la punta della rouba e la vela?

seppur la vela resti ferma, se la piombatura sul fondale si sposta è necessario usare una vela più grande?

una vela da 30 gr và piombata per tutti e 30gr con i piombi staccati dal fondo, oppure nei 30gr ci sono compresi anche i 5/6 pallini che appoggio? s'è capito cosa intendo?.... :D

#4 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 28 April 2010 - 19:17 PM

durante l'azione di pesca, quale deve essere la distanza tra la punta della rouba e la vela?

seppur la vela resti ferma, se la piombatura sul fondale si sposta è necessario usare una vela più grande?

una vela da 30 gr và piombata per tutti e 30gr con i piombi staccati dal fondo, oppure nei 30gr ci sono compresi anche i 5/6 pallini che appoggio? s'è capito cosa intendo?.... :D

:2thumbs: :2thumbs:

#5 Giak

Giak

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 130 Post:
  • LocalitàPontedera-(PI)
  • Tecnica: Pesca al Colpo
  • Provenienza: Pontedera

Postato 28 April 2010 - 19:46 PM

cosa sono quelle faccine dei "si"? per la distanza vela/punta invece? meno è meglio è?

#6 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 29 April 2010 - 11:38 AM

cosa sono quelle faccine dei "si"? per la distanza vela/punta invece? meno è meglio è?


:) non puoi pescare impiccato, ti convine avere sempre un po di agio 1/1.50 mt.a mio avviso, se c'è un po di vento e peschi impiccato ti fa morire...

#7 gabripistoia

gabripistoia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 652 Post:
  • Localitàpistoia

Postato 30 April 2010 - 12:25 PM

io personalmente quando pesco con le vele tengo sempre la bandiera piu corta possibil al max 50 cm il controllo è migliore rispesto a una bandiera piu lunga :)
APD FIRENZE COLMIC!!!!!!!!!

detto anche CARASSIFABBRI

20 anni

#8 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 30 April 2010 - 18:21 PM

io personalmente quando pesco con le vele tengo sempre la bandiera piu corta possibil al max 50 cm il controllo è migliore rispesto a una bandiera piu lunga :)


:? anche se c'è vento????

#9 danielsca

danielsca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 116 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: roubasienne
  • Provenienza: Vicenza

Postato 30 April 2010 - 20:04 PM

Personalmente tendo a stare corto anch'io ma con le vele di una certa misura preferisco 1 metro di filo...e se c'è vento punta in acqua subito.
non si finisce mai di imparare...

Facebook: Daniel Scarmin

#10 Giak

Giak

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 130 Post:
  • LocalitàPontedera-(PI)
  • Tecnica: Pesca al Colpo
  • Provenienza: Pontedera

Postato 30 April 2010 - 21:06 PM

Oggi le vele mi hanno fatto dannare l'anima. Mi sono sentito veramente una "xxx" ho preso più pesci a fondo in un ora che in due con la vela. :(
Probabilmente ho usato una vela sovradimensionata, unita al vento forte e a una montatura mal realizzatà. che disperazione :(

Avrei un dubbio ma le affondate con la vela, sono evidenti quanto con un normale galleggio? oppure sono solamente accennate di affondata?

#11 danielsca

danielsca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 116 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: roubasienne
  • Provenienza: Vicenza

Postato 03 May 2010 - 12:19 PM

Dipende da come mangia il pesce...come in un galleggiante normale...può anche essere che mangi a starare tipo brema, allora vedi l'asta che va su...
non si finisce mai di imparare...

Facebook: Daniel Scarmin

#12 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 03 May 2010 - 15:35 PM

:D due sono i tipi di mangiate: o in giù ...o in sù...indipendentemente dal galleggiante che usi... :wink: :wink:

#13 gabripistoia

gabripistoia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 652 Post:
  • Localitàpistoia

Postato 16 June 2010 - 23:07 PM

io personalmente quando pesco con le vele tengo sempre la bandiera piu corta possibil al max 50 cm il controllo è migliore rispesto a una bandiera piu lunga :)


:? anche se c'è vento????


ciao gabri e scusa il ritardo della risposta adesso internet è a posto prima non mi si connetteva piu :x si anche se c'è vento io la bandiera tra cimino e vela la tengo piu corta possibile perchè il controllo è molto superiore e se devo fare una passata punta in acqua e via :)
APD FIRENZE COLMIC!!!!!!!!!

detto anche CARASSIFABBRI

20 anni


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi