Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Come pescare per iniziare?


  • Please log in to reply
3 risposte a questo topic

#1 keba

keba

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 104 Post:
  • Tecnica: a laghetto
  • Provenienza: galliera veneta

Postato 25 April 2010 - 18:13 PM

Ciao a tutti..
io ho sempre pescato le trote in laghetto a striscio e a galleggiante...

volevo cominciare ad andare a pescare in fiume....quali sono le tecniche migliori da usare??? spinning,galleggiante,fissa,mosca...???
per esempio per lo spinning va bene la canna da striscio del laghetto?
per il galleggiante va bene la bolognese da 5m credo che uso in laghetto??
ho anche una canna fissa di 7metri che pescavo in mare...
quali sono i migliori posti x le relative tecniche di pesca???

mio papà una volta era un ottimo pescatore ma adesso con il lavoro avrà poco tempo... quindi penso che dovrò arrangiarmi nell'apprendere...

che mi consigliate??
le trote dove si trovano nella corrente forte, nelle zone con meno corrente... come faccio a capirlo??


p.s. mi sono già informato nella parte burocratica... adesso devo capire come agire...
p.s.s. io andrei a pescare nel fiume brenta...

#2 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 25 April 2010 - 19:31 PM

Ciao a tutti..
io ho sempre pescato le trote in laghetto a striscio e a galleggiante...

volevo cominciare ad andare a pescare in fiume....quali sono le tecniche migliori da usare??? spinning,galleggiante,fissa,mosca...???
per esempio per lo spinning va bene la canna da striscio del laghetto?
per il galleggiante va bene la bolognese da 5m credo che uso in laghetto??
ho anche una canna fissa di 7metri che pescavo in mare...
quali sono i migliori posti x le relative tecniche di pesca???

mio papà una volta era un ottimo pescatore ma adesso con il lavoro avrà poco tempo... quindi penso che dovrò arrangiarmi nell'apprendere...

che mi consigliate??
le trote dove si trovano nella corrente forte, nelle zone con meno corrente... come faccio a capirlo??


p.s. mi sono già informato nella parte burocratica... adesso devo capire come agire...
p.s.s. io andrei a pescare nel fiume brenta...


:D per iniziare bene dovresti......... prima capire tu che pesca vuoi fare dopo di che ti potremo dare delle informazioni dettagliate. nel frattempo leggiti un po di post e così ti renderai conto dei vari tipi e attrezzature di pesca....a presto ciao gabri :wink: :wink:

#3 keba

keba

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 104 Post:
  • Tecnica: a laghetto
  • Provenienza: galliera veneta

Postato 27 April 2010 - 09:50 AM

ma nel fiume brenta c'è una tecnica preferibile alle altre??


p.s. togliemi sta curiosità le trote dove si trovano?? sulla corrente forte o dove non c'è corrente???
p.s.s con quali tecniche deve restare fermi in un posto e pasturare e invece con quali non serve pasturare ma provare molti posti?

#4 barbus bocagei

barbus bocagei

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 97 Post:
  • Tecnica: passata, spinning...
  • Provenienza: arcevia (AN)

Postato 27 April 2010 - 11:23 AM

Certo che esistono tecniche preferibili ad altre per pescare le trote in fiume come la pesca al tocco e lo spinning, per queste due tecniche però dovresti comprarti tutta l'attrezzatura, queste sono tutte tecniche che si basano sul movimento e ci si sposta su e giù per tutto il fiume alla ricerca delle trote. Se invece tu vuoi andare a pescare con la bolognese, puoi provare a pescare a passata con il galleggiante, io ne ho prese molte in questo modo.
Per quanto riguarda i luoghi di stazionamento delle trote, io non conosco il fiume Brenta ma credo che valgano le regole generali e cioè nei pressi di ostacoli (tronchi, massi, ecc.),al di sotto di cascate e sbarramenti, nei pressi dell'emissario dei bacini formati da questi ed ai lati della corrente.
Comunque dovresti cercare di essere meno vago perchè è difficile trattare di un argomento così ampio.
Spero di esserti stato utile. :winken:
L'economia è il potere che domina gli uomini e logora madre natura...


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi