Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

WADERS


  • Please log in to reply
13 risposte a questo topic

#1 Mattteooo

Mattteooo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 29 Post:
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: cassino

Postato 25 April 2010 - 17:42 PM

rafazzi qualcuno di voi ha comprato questo waders e mi sa dire se valgono quanto costano (poco) oppure suno una buona soluzione in rapporto qualità/prezzo?
http://www.decathlon.it/IT/waders-opeco ... 118832957/

#2 Sampei1993

Sampei1993

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 721 Post:
  • Tecnica: Pesca Trota
  • Provenienza: Pogliano Milane

Postato 25 April 2010 - 18:27 PM

interessato anche io...
"La risposta e' importante solo se fai la domanda giusta"

MCMXCIII

#3 Pierflyer83

Pierflyer83

    GM

  • Gold Member
  • 2128 Post:
  • LocalitàPordenone
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Pordenone

Postato 25 April 2010 - 18:44 PM

Un mio amico aveva il modello della geologic, quello più economico, è si è sempre trovato bene. Questo è il terzo anno che li usa e non ha mai avuto problemi. Certo, non hanno rinforzi vari a ginocchia e sedere o altre particolarità, ma per quel prezzo secondo me sono un buon prodotto!!

Poi dipende sempre dalle necessità e dal budget a disposizione!
Always think like a fish, no matter how weird it gets!!

Catch and release is a lifestyle

#4 danibollo

danibollo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2570 Post:
  • LocalitàPaderno Dugnano
  • Tecnica: mosca e spinning
  • Provenienza: milano

Postato 26 April 2010 - 00:26 AM

io ragazzi ho i waders della decathlon da 89 euro
http://www.decathlon.it/IT/waders-class ... -76453145/
sono una bomba!

sono traspiranti e li puoi usare d'estate senza che si muoia dal caldo!
in inverno invece basta coprirsi un pò di più sotto!
vi assicuro che durante l'apertura e anche prima li ho usati e non ho sentito ne una goccia d'acqua ne u pò di freddo!

il problema del modello da te menzionato è che d'estate se ci peschi muori dal caldo perchè il neoprene è un materiale usato per le immersioni che serve a mantenere il corpo caldo.
inoltre lascia passare una piccola quantità di acqua appunto perchè, sempre tornando al discorso dei sub, la poca acqua che entra viene scaldata dalla temperatura del corpo e non permette al sub di sentire freddo.

li ha anche jfish e si trova benissimo anche lui!

#5 slipknor

slipknor

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 477 Post:
  • Localitàbologna
  • Tecnica: poca
  • Provenienza: bologna

Postato 26 April 2010 - 07:23 AM

nel sito di deca non li ho trovati, ma ora ci sono anche quelli di marca geologic, traspiranti, senza stivale in gomma e con il calzino in neoprene.
costano 10 € in più di quelli segnalati da danibollo.
io li ho comprati e mi sembrano validi, anche se è la prima stagione che li uso.
una brutta giornata di pesca è meglio di una bella giornata di lavoro.

un uomo deve credere in qualcosa. io credo che andrò a pescare...

#6 ziofester

ziofester

    ZioFester

  • Gold Member
  • 7133 Post:
  • LocalitàTRENTO
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: TRENTO

Postato 26 April 2010 - 08:29 AM

inoltre lascia passare una piccola quantità di acqua appunto perchè, sempre tornando al discorso dei sub, la poca acqua che entra viene scaldata dalla temperatura del corpo e non permette al sub di sentire freddo.


questo è vero solo per le mute semistagne, i waders non lasciano passare acqua ;)
anch'io ho i geologic e vanno bene, a parte il problema che dice Danibollo che appena esce un po' di sole ci muori dentro, meglio i traspiranti ;)
l'amore per la pesca da solo buoni frutti - spinning is not a crime!
dall'altra parte della lenza...da 30 anni - W l'alloctona
vorrei saper fare lanci delicati come JFishoski

#7 Mirko Salabracco

Mirko Salabracco

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6774 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Verona

Postato 26 April 2010 - 08:44 AM

il problema del modello da te menzionato è che d'estate se ci peschi muori dal caldo perchè il neoprene è un materiale usato per le immersioni che serve a mantenere il corpo caldo.
inoltre lascia passare una piccola quantità di acqua appunto perchè, sempre tornando al discorso dei sub, la poca acqua che entra viene scaldata dalla temperatura del corpo e non permette al sub di sentire freddo.


secondo me hai ancora l'erba luigia che ti gira per la testa..... :lol: :lol: :lol: :lol:
fine ot....
io ho anche i neoprene ....e l'unica volta che mi è entrata l'acqua è perchè li avevo bucati....
ragazzzzzzzzzi dai su prima di scrivere certe cose è meglio avere un'esperienza diretta dei materiali e tecniche o essere
informati bene.... :wink:

p.s. mi trovo molto bene con i traspiranti però consiglio di vestirsi molto bene sotto con calzamaglie pesanti o termiche perchè la temperatura dell'acqua fredda di certi fiumi o torrenti ti inchioda letteralmente le gambe... :wink: :wink:

#8 danibollo

danibollo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2570 Post:
  • LocalitàPaderno Dugnano
  • Tecnica: mosca e spinning
  • Provenienza: milano

Postato 26 April 2010 - 10:31 AM


il problema del modello da te menzionato è che d'estate se ci peschi muori dal caldo perchè il neoprene è un materiale usato per le immersioni che serve a mantenere il corpo caldo.
inoltre lascia passare una piccola quantità di acqua appunto perchè, sempre tornando al discorso dei sub, la poca acqua che entra viene scaldata dalla temperatura del corpo e non permette al sub di sentire freddo.


secondo me hai ancora l'erba luigia che ti gira per la testa..... :lol: :lol: :lol: :lol:
fine ot....
io ho anche i neoprene ....e l'unica volta che mi è entrata l'acqua è perchè li avevo bucati....
ragazzzzzzzzzi dai su prima di scrivere certe cose è meglio avere un'esperienza diretta dei materiali e tecniche o essere
informati bene.... :wink:

p.s. mi trovo molto bene con i traspiranti però consiglio di vestirsi molto bene sotto con calzamaglie pesanti o termiche perchè la temperatura dell'acqua fredda di certi fiumi o torrenti ti inchioda letteralmente le gambe... :wink: :wink:


linuz coi suoi waders ha avuto questo problema ai piedi, prova a chiederglielo :)

#9 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 26 April 2010 - 10:36 AM

me nel mio caso si trattava di piccole infiltrazioni lungo la cucitura tra la parte traspirante e il calzare in neoprene.
Il tutto risolto con una bella passata di acquasure :wink:

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#10 danibollo

danibollo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2570 Post:
  • LocalitàPaderno Dugnano
  • Tecnica: mosca e spinning
  • Provenienza: milano

Postato 26 April 2010 - 10:39 AM

me nel mio caso si trattava di piccole infiltrazioni lungo la cucitura tra la parte traspirante e il calzare in neoprene.
Il tutto risolto con una bella passata di acquasure :wink:


ah ok!
era un caso isolato ;)
chiedo umilmente scusa!!

:gott: :gott:

#11 Drum

Drum

    mosca

  • Gold Member
  • 2357 Post:
  • LocalitàValgianna - San Piero in Bagno
  • Tecnica: Pesca a Mosca
  • Provenienza: Misano Adriatico

Postato 26 April 2010 - 14:56 PM

Se li prendi, acquista anche dell'Acquasure e passalo nelle cuciture, o dove lo stivale di gomma si fonde con
la muta in neoprene...a me han imbarcato acqua la seconda volta che li ho messi, e in quel punto particolare.
Volevo anche chiederti dove vai di solito a pesca...una muta in neoprene io la prenderei se sono sicuro di pescare
in acqua immerso fino ai fianchi, specie in estate....altrimenti sei dentro a un forno...tra l'altro appesantisce un casino...
Comunque, questo e' uno di quei casi dove sarebbe meglio spendere qualcosa in piu' sapendo di stare tranquilli per qualche anno...io ho provato di tutto...per il mio ultimo acquisto in materia di waders, ho tenuto conto anche del fatto che ( molto) spesso andavo a pesca in zone dove raramente entravo in acque profonde fino alla cintura...e ho smesso di comprarli alti fino al petto :D :wink:
Se prendi dei traspiranti devi solo preoccuparti di metterti indumenti adeguati quando fa freddo...in estate ti rinfreschi le gambe, ma d'inverno ti inchiodi..
Drum61 ( 50 )
"Nascere uomo su questa terra è un incarico sacro. Abbiamo una responsabilità sacra, dovuta a questo dono eccezionale che ci è stato fatto, che è la vita delle piante,dei pesci, dei boschi, degli uccelli e di tutte le creature che vivono sulla terra.
Noi siamo in grado di prenderci cura di loro".
Shenandoah
Posted Image

#12 Tiaspinning

Tiaspinning

    Esperto Spinning Trota .. anche se non è vero

  • Moderatori II
  • 4848 Post:
  • Provenienza: BG

Postato 26 April 2010 - 15:09 PM

pure io devo acqusitare dei waders.... ero indeciso sul gorotex (o finto gorotex per risparmiare) e il neoprene...

ho dovuto sceglieri nuoamente il secondo perchè, non mi andava di spendere 200€ minimo per dei waders in gorotex che la primo spino rischio il taglio.

quindi prefersco farmi le sudate estive ma avere un materiali che entrdano nei cespugli resiste di più rispetto al gorotex, e prendendoli alla decathlon a 45€, so che se mi si dovessero rompere pure questi non ho speso un "capitale"
SpiNNiNg LiFe

#13 Alex70

Alex70

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 209 Post:
  • LocalitàFinlandia
  • Tecnica: mosca

Postato 26 April 2010 - 16:00 PM

Io ho acquistato i waders e le scarpe da Taimen e sono soddisfatto ho fatto parecchie uscite e non ho avuto problemi, io però sono un po maniaco come tratto i miei waders, li sciaccuo sempre cfon acqua fradda come torno a casa uguale per le scarpe e li metto ad asciugare sempre in verticale e le scarpe sempre sottosopra. Quando porto i wadersw non mi siedo mai si sassi o cose del genere.

Per il sotto io consiglio in sotto abbigliamento pantalone e tshirt a manica lunga in poliestere,è un materiale leggero e tende a non bagnarsi se si suda isola dall'acqua fredda. Testato in lapponia e altri posti è ottimo.

Alex70 :)
Avere rispetto per la natura che ci circonda è la prima regola di un buon pescatore.

Posted Image

#14 dade979

dade979

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6887 Post:

Postato 27 April 2010 - 15:32 PM

io ho quelli marca Deca e, a parte un buco di 2 cm fatto con un tondino di ferro, non mi hanno mai dato problemi a parte le saune estive; io personalmente preferisco i traspiranti, a mio avviso molto più pratici
ciao


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi