Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

muovere il sonar....che figata!!!!!


  • Please log in to reply
11 risposte a questo topic

#1 luchinolagoblu

luchinolagoblu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 76 Post:
  • Tecnica: trota lago,colpo
  • Provenienza: alessandria

Postato 19 April 2010 - 21:47 PM

sera a tutti,sono un abile trotaiolo...in questo periodo nei laghetti che frequento le trote sono alte abbastanza aggressive...ma quanto e bello pescare col sonar"!!!!canna alta due scrolloni e ecco la tocca.....spettacolo...voi usate questa tecnica??saluti
Graci Luca Bottega del pescatore tubertini team ALESSANDRIA

#2 zio

zio

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5827 Post:
  • Localitàverbania
  • Tecnica: tremarella
  • Provenienza: Intra

Postato 19 April 2010 - 22:20 PM

sera a tutti,sono un abile trotaiolo...in questo periodo nei laghetti che frequento le trote sono alte abbastanza aggressive...ma quanto e bello pescare col sonar"!!!!canna alta due scrolloni e ecco la tocca.....spettacolo...voi usate questa tecnica??saluti

:wink:
Fà balà la cana...

#3 al1971

al1971

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 169 Post:
  • Tecnica: lago/fiume trota
  • Provenienza: bergamo

Postato 20 April 2010 - 00:19 AM

sera a tutti,sono un abile trotaiolo...in questo periodo nei laghetti che frequento le trote sono alte abbastanza aggressive...ma quanto e bello pescare col sonar"!!!!canna alta due scrolloni e ecco la tocca.....spettacolo...voi usate questa tecnica??saluti

In cosa consiste questa tecnica.... sono l'unico a non saperlo? :? :?

#4 Piombo11

Piombo11

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 193 Post:
  • Tecnica: striscio
  • Provenienza: gualdo tadino

Postato 20 April 2010 - 14:45 PM

dai un'occhiata qua :wink: viewtopic.php?f=49&t=7237
Una pescata al giorno togle il medico di torno

#5 al1971

al1971

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 169 Post:
  • Tecnica: lago/fiume trota
  • Provenienza: bergamo

Postato 20 April 2010 - 15:27 PM

Non riesco a vedere l'immagine del sonar nel link indicato.
Qualcuno la può inserire?
Grazie

#6 luchinolagoblu

luchinolagoblu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 76 Post:
  • Tecnica: trota lago,colpo
  • Provenienza: alessandria

Postato 21 April 2010 - 20:02 PM

il sonar e un piccolo segreto...ahahha che fa la differenza!!!tanta roba
Graci Luca Bottega del pescatore tubertini team ALESSANDRIA

#7 Piombo11

Piombo11

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 193 Post:
  • Tecnica: striscio
  • Provenienza: gualdo tadino

Postato 21 April 2010 - 20:52 PM

i sonar si trovano solo in scatole gia pronte??perchè vorrei provare a prendere un po di molle
Una pescata al giorno togle il medico di torno

#8 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 21 April 2010 - 20:56 PM

io compro bustine di molle e bustine di piombi tarati..e le faccio io
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#9 luchinolagoblu

luchinolagoblu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 76 Post:
  • Tecnica: trota lago,colpo
  • Provenienza: alessandria

Postato 21 April 2010 - 21:35 PM

si bravissimo jar...allora sono quelli artigianali....i migliori penso...jar ma che movimenti dai a sto sonar tu?? :D :D :D :!:
Graci Luca Bottega del pescatore tubertini team ALESSANDRIA

#10 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 21 April 2010 - 21:50 PM

io do dei piccolissimi e velocissimi strappetti con una tremarella molto delicata...uso una 39UL terminale 80cm..preferisco essere molto delicato per avere piena sensibilità...alcune volte tolgo la mano dal mulo, e faccio avanzare l'esca spostando solamente la canna, quando ho finito la corsa recupero velocemente il filo in bando..e sento se c'è la trota! :wink:
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#11 Piombo11

Piombo11

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 193 Post:
  • Tecnica: striscio
  • Provenienza: gualdo tadino

Postato 22 April 2010 - 16:04 PM

il sonar comunque,andrebbe usato su trote apatiche o anche voraci?
Una pescata al giorno togle il medico di torno

#12 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 22 April 2010 - 16:13 PM

in "lettura da gara", io lo userei su trote apatiche e/o lente...apatiche perchè le vibrazioni prodotte dal sonar "stimolano" l'aggressività del pesce e lente perchè è una montatura che può essere controllata molto bene in quota per il suo rapporto peso/superficie, quindi non corre, e si può "spennellare" davanti la bocca delle trote...in definitiva in ricerca!

Per la pesca ore, si può utilizzare sempre, perchè il sonar può pescare a tutte le profondità ed è molto "user-friendly"... inoltre in tal caso la velocità non diventa una componente "importante"! :wink:
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi