Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

oggi primo giorno,.... help mosche....


  • Please log in to reply
8 risposte a questo topic

#1 olivarifabio

olivarifabio

    fabietto

  • Gold Member
  • 1113 Post:
  • Localitàsovere
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: bergamo

Postato 13 April 2010 - 19:06 PM

ciao a tutti oggi ho iniziato la mia cariera di P.A.M......... :D .....è una tecnica stupenda....

come atrezzatura non è un gran che (kit della decathlon) ma per adesso penso che vada bene........

nel kit ho trovato anche queste mosche..........
vanno bene per le trote???se si in che periodo dell' anno???

Posted Image

un altra domanda: quante mosche tiene un moschista nella sua scatolina?????

ogni volta che si sostituisce una mosca bisogna tagliare un pezzo di filo e legarne un altra o si sostituisce tutto il terminale????

quante mosche si cambiano in media ogni battuta????

scusate le domande un po del k@xxo però sono elle prime armi e cerco di chiarire ogni dubbio.........
GRAZIE IN ANTICIPO A TUTTI PER LE RISPOSTE.......

scusate per la foto fatta di frettissima...... :wink:

#2 dade979

dade979

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6887 Post:

Postato 14 April 2010 - 08:30 AM

ciao a tutti oggi ho iniziato la mia cariera di P.A.M......... :D .....è una tecnica stupenda....

come atrezzatura non è un gran che (kit della decathlon) ma per adesso penso che vada bene........

nel kit ho trovato anche queste mosche..........
vanno bene per le trote???se si in che periodo dell' anno???

Posted Image

un altra domanda: quante mosche tiene un moschista nella sua scatolina?????

ogni volta che si sostituisce una mosca bisogna tagliare un pezzo di filo e legarne un altra o si sostituisce tutto il terminale????

quante mosche si cambiano in media ogni battuta????

scusate le domande un po del k@xxo però sono elle prime armi e cerco di chiarire ogni dubbio.........
GRAZIE IN ANTICIPO A TUTTI PER LE RISPOSTE.......

scusate per la foto fatta di frettissima...... :wink:


ciao Fabio
per il numero di mosche nelle scatoline....non c'è una regola fissa; l'importante è avere tutta una serie di artificiali che ti permettano di imitare quelli che sono i gruppi di insetti che solitamente i pinnuti cacciano (effimere, tricotteri, qualche terrestrial, plecotteri); altrettanto importante è avere nella scatola le varie fasi della loro vita ovvero ninfe, emergenti, secce e qualche spent.
giusto per darti un'idea io mi porto dietro 2 scatole con secche ed emergenti 1 con ninfe 1 con spider 1 con terrestrial (è anche troppo :D)

quando cambi la mosca ti limiti a tagliare il nodo e riutilizzi lo stesso tip (terminale) a meno che non si sia logorato

per quanto riguarda la domanda su quante mosche si cambiano a battuta di pesca......cambi fino a che non trovi quella su cui bollano i pesci. potrebbe essere una mosca oppure potresti rigirare inutilmente tutta la tua scatolina di esche

ciao

#3 Luca Tare

Luca Tare

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1973 Post:
  • Localitàrodengo saiano(brescia)
  • Tecnica: spinning-mosca
  • Provenienza: brescia

Postato 14 April 2010 - 11:31 AM

ciao a tutti oggi ho iniziato la mia cariera di P.A.M......... :D .....è una tecnica stupenda....

come atrezzatura non è un gran che (kit della decathlon) ma per adesso penso che vada bene........

nel kit ho trovato anche queste mosche..........
vanno bene per le trote???se si in che periodo dell' anno???

Posted Image

un altra domanda: quante mosche tiene un moschista nella sua scatolina?????

ogni volta che si sostituisce una mosca bisogna tagliare un pezzo di filo e legarne un altra o si sostituisce tutto il terminale????

quante mosche si cambiano in media ogni battuta????

scusate le domande un po del k@xxo però sono elle prime armi e cerco di chiarire ogni dubbio.........
GRAZIE IN ANTICIPO A TUTTI PER LE RISPOSTE.......

scusate per la foto fatta di frettissima...... :wink:


ciao Fabio
per il numero di mosche nelle scatoline....non c'è una regola fissa; l'importante è avere tutta una serie di artificiali che ti permettano di imitare quelli che sono i gruppi di insetti che solitamente i pinnuti cacciano (effimere, tricotteri, qualche terrestrial, plecotteri); altrettanto importante è avere nella scatola le varie fasi della loro vita ovvero ninfe, emergenti, secce e qualche spent.
giusto per darti un'idea io mi porto dietro 2 scatole con secche ed emergenti 1 con ninfe 1 con spider 1 con terrestrial (è anche troppo :D)

quando cambi la mosca ti limiti a tagliare il nodo e riutilizzi lo stesso tip (terminale) a meno che non si sia logorato

per quanto riguarda la domanda su quante mosche si cambiano a battuta di pesca......cambi fino a che non trovi quella su cui bollano i pesci. potrebbe essere una mosca oppure potresti rigirare inutilmente tutta la tua scatolina di esche

ciao




quoto il dade per la domanda quante mosche si cambiano in una battuta di pesca ti rispondo cosi se trovi subito quella giusta ne cambierai un paio in tutta la battuta di pesca

se invece non trovi la mosca esatta fai passare una quantita di mosche che alla fine della giornate non riesci piu a centrare il buco dell occhiello del amo

e attento agli alberi perche ti tocca cambiare piu mosche se non stai attento agli alberi e all erba dietro di te :D
TARE1984 25 anni.....la vita e una sola non sprecatela!!!!PESCATE
spinning-mosca
Posted Image

#4 sabiki

sabiki

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 338 Post:
  • Tecnica: tocco
  • Provenienza: riviera adriatica(anconetano)

Postato 14 April 2010 - 12:20 PM

hihihiihhi quoto di gran lunga a luca... hihihiih
all'inizio che ancora non si ha occhio non sai quante mosche ti si "mangia" la flora intorno e sopra a te(mi è capitato e mi capita tutt'ora) :D
per il resto concordo con quello detto da dade e luca, in questa tecnica bellissima non ci sono limiti nelle esche,presto inizierai (come tutti daltronde) a autocostruirti gli artificiali e li ti renderai conto che è veramente un mondo infinito di esche!
unico consiglio che posso darti nel mio piccolo è di acquistare anche mosche fantasia,di quelle che in natura non troveresti mai(intendo come colorazione e forma),esse infatti,almeno nella mia zona spesso nei tratti particolari(no-kill) dove di mosche ne vedono a quintali tutto l'anno fanno la differenza!
ho visto delle cose,che voi umani non potete neanche immaginare.

#5 casari federico

casari federico

    costruttore di Fantamosche

  • Gold Member
  • 1799 Post:
  • LocalitàSERMIDE MN bassa Mantovana
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Sermide MN

Postato 15 April 2010 - 16:23 PM

Quoto alla grande il mitico DADE :D :D :D :D
Mi è capitato di pescare una giornata intera con una sola mosca (e alla sera Buttarla x che distrutta ed inrecuperabile)
E altre volte di cambiare 40 mosche differenti e non avere risultati soddisfacenti :? :? :? :? :?
Fa parte del gioco :)
Inventore dell'UNDERBAG FLAVOUR   :)

http://fedefly.blogspot.com/

#6 olivarifabio

olivarifabio

    fabietto

  • Gold Member
  • 1113 Post:
  • Localitàsovere
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: bergamo

Postato 15 April 2010 - 18:34 PM

grazie a dade e a tutti per le risporte....... :D
oggi ho provato a fare qualche lancio, la coda riuscivo a stenderla abbastanza bene ma dapo il lancio la mosca (su un finale di 2m piu o meno) cade distante dalla coda solo di un metro........dove è lo sbaglio???? :? :? :?

grazie....... :)

#7 dade979

dade979

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6887 Post:

Postato 16 April 2010 - 07:33 AM

potrebbero esserci più motivi.......magari non dai abbastanza forza in fase di lancio per svolgere il loop oppure potrebbe essere che il terminale ha un pò di memoria e quidi fa un pò l'effetto "molla" oppure la mosca che usi è troppo pesante per il tip che hai messo e quindi non riesce a stendere bene............

#8 danibollo

danibollo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2570 Post:
  • LocalitàPaderno Dugnano
  • Tecnica: mosca e spinning
  • Provenienza: milano

Postato 16 April 2010 - 09:39 AM

potrebbero esserci più motivi.......magari non dai abbastanza forza in fase di lancio per svolgere il loop oppure potrebbe essere che il terminale ha un pò di memoria e quidi fa un pò l'effetto "molla" oppure la mosca che usi è troppo pesante per il tip che hai messo e quindi non riesce a stendere bene............


..oppure non fai stendere indietro la coda fino in fondo e parti subito per lanciare in avanti...

è anche il mio errore a volte :(

#9 olivarifabio

olivarifabio

    fabietto

  • Gold Member
  • 1113 Post:
  • Localitàsovere
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: bergamo

Postato 16 April 2010 - 13:35 PM

ok......grazie per le risposte, oggi provo, speriamo in bene........ :D


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi