Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

aiuto slamature...


  • Please log in to reply
19 risposte a questo topic

#1 Coko&Coka Fish

Coko&Coka Fish

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 628 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: spinning & ledgering
  • Provenienza: Verona

Postato 12 April 2010 - 17:37 PM

ciao a tutti gli amici di pesca ok... ho un problema con le trote... non vogliono venire fuori dall'acqua... :) .... allora ogni volta che vado a pescare su 10 trote che ferro, dopo alcuni metri di recupero le trote si slamano... non so più cosa fare... di solito pesco con trecciato e canne da 2.10.. o shimano speed o nexave oppure con una savagear brushwaker... non riesco a capire il motivo delle troppe slamature... pesco molto frequentemente con rotanti e ondulanti... con i rotanti si slamano un po meno ma con l'ondulante è una cosa assurda.. il mio preferito è quello che attaccano di più è il flat spinner della phanter martin della misura da 7 o 10 gr..


Vi prtego aiutatemi....
La pesca è una passione, la mia coka la mia vita..

#2 etienn

etienn

    Gold Member

  • Gold Member
  • 8718 Post:
  • Localitàcasa di dragon ball
  • Tecnica: kun-fu panda
  • Provenienza: paperopoli

Postato 12 April 2010 - 18:02 PM

usi ami senza ardiglione???

:lachtot:  :lachtot: trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi :lachtot:  :lachtot: 


#3 Coko&Coka Fish

Coko&Coka Fish

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 628 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: spinning & ledgering
  • Provenienza: Verona

Postato 12 April 2010 - 18:08 PM

no lascio le ancorette originali dell'artificiale che uso...
La pesca è una passione, la mia coka la mia vita..

#4 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 12 April 2010 - 18:09 PM

che mulo hai?
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#5 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 12 April 2010 - 18:09 PM

a volte ci può stare che la trota mangi male, magari a bordo bocca, ma se ingoia per bene un'ancoretta è ben difficile che si slami, o comunque non dovrebbe succedere troppo di frequente...!
Tu sei sicuro di gestire correttamente il recupero e il combattimento con il pesce? Non è che tendi a mollare ogni tanto la tensione del filo, magari abbassando di colpo la canna, dando così la possibilità alla trota di slamarsi?

PS: nel dubbio in ogni caso fai come il nostro Oscar: ferra forte! :lol: :lol:

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#6 etienn

etienn

    Gold Member

  • Gold Member
  • 8718 Post:
  • Localitàcasa di dragon ball
  • Tecnica: kun-fu panda
  • Provenienza: paperopoli

Postato 12 April 2010 - 18:11 PM

prova ad utilizzare il naylon al posto del trecciato :wink:

:lachtot:  :lachtot: trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi :lachtot:  :lachtot: 


#7 Coko&Coka Fish

Coko&Coka Fish

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 628 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: spinning & ledgering
  • Provenienza: Verona

Postato 12 April 2010 - 18:17 PM

il mio problema penso sia proprio la ferrata... un negoziante mi ha detto... una volta ferrato prova a riferrare e vedi cosa succede... io ci ho provato ma... gli ho strappato il cucchiaino di bocca... penso che proverò con del nylon... quale potrei provare?? avete marca e misura da consiagliarmi??? grazie infinite..
La pesca è una passione, la mia coka la mia vita..

#8 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 12 April 2010 - 18:24 PM

se peschi in laghetto puoi usare uno 0.20, io mi trovo bene il molix arashi o con lo shimano speedmaster special spinning, ma ognuno ha i suoi fili preferiti quindi preparati a sentire decine di consigli :wink:
comunque nel dubbio prendine uno specifico da spinning

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#9 Coko&Coka Fish

Coko&Coka Fish

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 628 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: spinning & ledgering
  • Provenienza: Verona

Postato 12 April 2010 - 18:41 PM

più consigli mi date, migliore sarà la mia scelta di sicuro... avevo sentito molto parlare di molix arashi... un mio amico usa il 25.. dove peschiamo ci sono trote anche da 7 8 kg..
La pesca è una passione, la mia coka la mia vita..

#10 Giampi

Giampi

    Esperto pesca al Bass

  • Gold Member
  • 1331 Post:
  • LocalitàAngiari (VR)
  • Tecnica: spinning al bass
  • Provenienza: Angiari

Postato 12 April 2010 - 22:12 PM

più consigli mi date, migliore sarà la mia scelta di sicuro... avevo sentito molto parlare di molix arashi... un mio amico usa il 25.. dove peschiamo ci sono trote anche da 7 8 kg..


Pilastroni ? Le slamature con le trote sono abbastanza frequenti soprattutto se attaccano per scacciare l'intruso e non per alimentarsi, più che mangiare a volte danno delle musate e casualmente si agganciano esternamente..... :?
Oltre all'uso del monofilo (io mi son trovato molto bene con il nuovo technium della Shimano o con il Floroclear della P-Line) ti consiglio anche l'uso di una canna non troppo rigida e che assecondi la fuga della trota, le canne fast da trota non sono consigliate però poi dipende dai gusti..... :wink:
Ciao a tutti belly e brutti !!! Giampi

#11 tommasovr

tommasovr

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3402 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: spinning-tocco
  • Provenienza: Verona

Postato 13 April 2010 - 08:13 AM

con l'ancoretta e l'ardiglione e' nolto difficile che si slamino le trote, prova a ferrare il pess con un colpetto contrario alla direzione che prende, per il recupero punta della canna alta e recupera

#12 Coko&Coka Fish

Coko&Coka Fish

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 628 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: spinning & ledgering
  • Provenienza: Verona

Postato 13 April 2010 - 11:07 AM

è quello che faccio tommaso ma si slamano .. ora ho provato a cambiare ancorette, ho messo le owner del 6 e vediamo se cambia qualcosa....
La pesca è una passione, la mia coka la mia vita..

#13 Coko&Coka Fish

Coko&Coka Fish

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 628 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: spinning & ledgering
  • Provenienza: Verona

Postato 13 April 2010 - 21:32 PM

forse sarò un pazzo ma sentite cosa ho provato a fare...
Ho fatto delle prove legando l'ancoretta e attaccandola a un tavolo.... ho visto che tirando il filo, la forma dell'ancora porta a piegare l'ancora favorendo quasi la fuoriuscita dell'amo piantato dalla bocca del pesce (la mia tavola)... allora ho pensato di fare una modifica all'ancoretta... ho piegato gli ardiglioni verso il palo centrale dell'ancoretta (quello deve sono saldati i tre ami per capirci..) così facendo anche sotto forte trazione l'ardiglione rimane sempre abbastanza orientato sulla bocca del pesce.. ora non resta che testare se "la mia trovata" è geniale o e una cavolata...
Spero di essere stato abbastanza chiaro...
La pesca è una passione, la mia coka la mia vita..

#14 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 13 April 2010 - 21:37 PM

pensi che l'ancoretta si deformi sotto trazione ?? mica il labbro del pesce è duro come il tavolo?? ...son curioso di sapere se funziona!
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#15 Coko&Coka Fish

Coko&Coka Fish

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 628 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: spinning & ledgering
  • Provenienza: Verona

Postato 13 April 2010 - 22:02 PM

non è che si deforma... non so come spiegare... la forma a tre dell'ancora, se tu prendi un pesce su un solo amo quando tiri, porta a far ruotare l'ancoretta in se modificando l'angolo di cattura... facciamo un esempio... vediamo se riesco a spiegarmi... se hai un amo singolo la forza che eserciti è tutta concentrata su quel amo e quindi l'amo resta dritto, l'ancoretta essendo legata a un cerchietto, se prendi il pesce su una sola delle 3 punte, nel recuperare il filo l'ancora si ruota facilitando la fuoriuscita dell'ardiglione.. è difficile spiegare... prova a legare un amo singolo e attaccalo al tavolo e tira un po... poi attacchi un'ancora da una sola punta e tira un po... vedrai che capisci cosa intendo.....
portate pazienza ma non so come spiegare meglio...
La pesca è una passione, la mia coka la mia vita..

#16 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 14 April 2010 - 10:12 AM

intendi che gli occhielli degli ami o delle ancorette portano a far ruotare l'amo sotto carico=?....piuttosto che le palette, che trasmettono il carico dritto per dritto?
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#17 Coko&Coka Fish

Coko&Coka Fish

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 628 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: spinning & ledgering
  • Provenienza: Verona

Postato 14 April 2010 - 10:18 AM

si più o meno si... oggi vado a pescare e stasera vi so dire se funziona o no....
La pesca è una passione, la mia coka la mia vita..

#18 Coko&Coka Fish

Coko&Coka Fish

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 628 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: spinning & ledgering
  • Provenienza: Verona

Postato 15 April 2010 - 10:39 AM

il trucchetto di piegare le ancorette funziona... su 20 trote 19 sono venute fuori :) :) :)
La pesca è una passione, la mia coka la mia vita..

#19 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 15 April 2010 - 13:08 PM

buono a sapersi! :wink:
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#20 Coko&Coka Fish

Coko&Coka Fish

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 628 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: spinning & ledgering
  • Provenienza: Verona

Postato 22 April 2010 - 11:28 AM

ritorno a confermare che il trucchetto funzia alla grande.. ieri ho fatto un'oretta alla coetta e su 3 mangiate ho tirato fuori 3 trote... :D :D :D :D funziona proprio bene il discorso di piegare un po la punta dell'ancoretta...
La pesca è una passione, la mia coka la mia vita..


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi