Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Dilemma inglese


  • Please log in to reply
8 risposte a questo topic

#1 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 06 April 2010 - 18:00 PM

ciao a tutti,mi sto appassionando follemente a questa tecnica,e per imparare a muovere le mani frequento un carpodromo...premetto che si prende e le soddisfazioni arrivano, ma mi piace rompere il capello in 4 quando mi avvicino a una tecnica nuova...
allora..oggi leggendo pianeta pesca cè una articolo di Alan Scotthorne dove sostiene di preferire sempre waggler non zavorrati,e tarare con max 4 pallettoni AAA,SSG eccc...questo perchè distende meglio il fio...

voi esperti che ne dite???..inoltre non scende sotto il 20 di filo "manco morto"...

grazie in anticipo...
Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.

#2 papini7

papini7

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 56 Post:
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: brianza

Postato 06 April 2010 - 18:38 PM

vai tranquillo con quello che c'è scritto su quell'articolo, ho provato e funziona alla grande ingarbugli zero e scorre benissimo.
Il filo dello 0.20 se non devi pescare a distanze esagerate va benissimo ha la giusta rigidita che riduce gli ingarbugli e poi fa meno fatica a affondare e questo è fondamentale

#3 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 06 April 2010 - 18:39 PM

ciao a tutti,mi sto appassionando follemente a questa tecnica,e per imparare a muovere le mani frequento un carpodromo...premetto che si prende e le soddisfazioni arrivano, ma mi piace rompere il capello in 4 quando mi avvicino a una tecnica nuova...
allora..oggi leggendo pianeta pesca cè una articolo di Alan Scotthorne dove sostiene di preferire sempre waggler non zavorrati,e tarare con max 4 pallettoni AAA,SSG eccc...questo perchè distende meglio il fio...

voi esperti che ne dite???..inoltre non scende sotto il 20 di filo "manco morto"...

grazie in anticipo...


:) quel personaggio è un mago nella pesca all'inglese segui tutti i suoi consigli e non sbagli.... :wink: :wink:

#4 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 06 April 2010 - 19:42 PM

proverò...ma gabri,tu che conosci le pergole,come affronteresti la seduta...considera che vorrei pescare nella buca dove una volta c'era la rete(è poco distante) e arriva vicina ai 5 metri...
Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.

#5 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 06 April 2010 - 19:49 PM

e secondo te c'è questa enorme differenza tra i waggler zavorrati e non??
Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.

#6 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 07 April 2010 - 11:42 AM

proverò...ma gabri,tu che conosci le pergole,come affronteresti la seduta...considera che vorrei pescare nella buca dove una volta c'era la rete(è poco distante) e arriva vicina ai 5 metri...


mi dovresti dire se peschi all'inglese o a rube però??? :wink:

#7 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 07 April 2010 - 11:47 AM

e secondo te c'è questa enorme differenza tra i waggler zavorrati e non??


la differenza è che con i waggler non zavorrati vedi molto bene le mangiate in caduta, poi nel lancio hai meno probabilità di ingarbugli, essendo i piombi che portano avanti la lenza e non il galleggiante... :wink: :wink:

#8 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 07 April 2010 - 16:27 PM

diciamo inglese...ma anche rbs mi incuriosisce come imposteresti..
Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.

#9 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 07 April 2010 - 19:17 PM

diciamo inglese...ma anche rbs mi incuriosisce come imposteresti..


:) è da molto che non ci vado ma dalle ultime notizie che ho è che pescano prevalentemente con i pellets
perciò io pescherei a rube perchè la pasturazione è più precisa e appoggiato al fondo circa 5 cm. mi raccomando i pellets prima di iniziare a pasturare li devi inumidire con la pompetta cosi vanno a fondo prima e si sciolgono prima...
per l'inglese l'unica cosa che posso dirti è stai molto attento alla pasturazione, devi pasturare in un metro quadrato e pescarci dentro... :wink: :wink:


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi