Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

spinning delusione totale!! aiuto!!


  • Please log in to reply
9 risposte a questo topic

#1 superlore92

superlore92

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 95 Post:
  • Localitàvco
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: vco

Postato 06 April 2010 - 12:21 PM

salve a tutti quanti... vi pongo il mio problema:
Da un mese o poco più mi sono appassionato della tecnica spinning...dopo circa tre settimane e con l'arrivo delle belle giornate mi precipito in un laghetto artificiale(lago delle betulle) per impararmi la tecnica... pago 5 ore... dopo 5 ore neanche l'ombra di una trota!!
ho conosciuto anche un uomo che pescava a spinning e mi ha detto di comprare un cucchiaino della memphis da 3(quello che usava lui)...detto fatto! comprato 2.80euro e...NIENTE!!! e lui aveva preso 20 trote!!

cosa sbaglio? non vanno bene i cucchiaini? rotanti;ondulanti cosa c'è da cambiare!? :(

grazie mille a tutti quelli che risponderanno, saluti :)
Spinning Spinning e Spinning!!=)Superlore92
Posted Image

#2 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 06 April 2010 - 12:32 PM

Probabilmente e' solo inesperienza , il recuper sbagliato , la profondita' di pesca errata ecc ecc , ogni lago fa' a se cosi' ogni ora del giorno , devi imparare a capire dove sono le trote poi lanci oltre il branco o la singola e inizi il recupero piu' o meno lento , a scatto e stop , lineare , dipende dall'umore anche dei pesci
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#3 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 06 April 2010 - 12:35 PM

Il problema potrebbe essere che cercavi le trote dove non c'erano ( nel senso di altezza di lavoro dell'artificiale) oppure il tipo di artificiale ( si acome forma, movimento, velocità di recupero )non suscitava interesse da parte delle trote
saluti

The Legend

#4 superlore92

superlore92

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 95 Post:
  • Localitàvco
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: vco

Postato 06 April 2010 - 12:40 PM

Il problema potrebbe essere che cercavi le trote dove non c'erano ( nel senso di altezza di lavoro dell'artificiale) oppure il tipo di artificiale ( si acome forma, movimento, velocità di recupero )non suscitava interesse da parte delle trote

di artificiale usavo un cucchiaino del 3 della martin e poi l'ho cambiato con un memphis ma nnt, però quel famoso uomo vicino a me avevo lo stesso cucchiaino... poi mi sono fatto il giro di tt il lago e nnt...
Spinning Spinning e Spinning!!=)Superlore92
Posted Image

#5 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 06 April 2010 - 12:52 PM

Che il tipo dell'artificiale sia stato lo stesso non lo metto in dubbio
Ma sicuramente se la persona vicino a te prendeva trote e tu nò qualche cosa di diverso senz'altro c'è
Posso ipotizzare o taglia di mulinello ( quindi quantità di filo recuperato per ogni giro di manovella) o velocità di recupero,
o tipo di recupero , lineare , con pause , con alzamenti e abbassamenti della canna.

Quando succeddono queste cose bisogna concentrarsi sulla pesca del vicino e analizzare tutti i particolari che fanno la
differenza
saluti

The Legend

#6 tiki27

tiki27

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1187 Post:
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: trezzano rosa

Postato 06 April 2010 - 13:02 PM

prova una volta lanciato a farlo affondare contare i secondi e recuperare.. prima provi 3 secondi poi 5 poi 7 cosi finche non le trovi poi lanci sempre e aspetti quei secondi spero di essere stato utile ciaoo
Neo Pescatore Mosca

Mattia..

#7 superlore92

superlore92

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 95 Post:
  • Localitàvco
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: vco

Postato 06 April 2010 - 15:44 PM

prova una volta lanciato a farlo affondare contare i secondi e recuperare.. prima provi 3 secondi poi 5 poi 7 cosi finche non le trovi poi lanci sempre e aspetti quei secondi spero di essere stato utile ciaoo

ok grazie mille:) come esca vanno bene cucchiaini rotanti? o prendo anche gli ondulanti??
Spinning Spinning e Spinning!!=)Superlore92
Posted Image

#8 tiki27

tiki27

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1187 Post:
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: trezzano rosa

Postato 06 April 2010 - 17:13 PM

per lo spinning e meglio avere secondo me ondulanti rotanti e anche minnow perche magari un giorno vanno sui rotanti e il giorno dopo sugli ondulanti :wink:
Neo Pescatore Mosca

Mattia..

#9 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 06 April 2010 - 19:38 PM

prova una volta lanciato a farlo affondare contare i secondi e recuperare.. prima provi 3 secondi poi 5 poi 7 cosi finche non le trovi poi lanci sempre e aspetti quei secondi spero di essere stato utile ciaoo

ok grazie mille:) come esca vanno bene cucchiaini rotanti? o prendo anche gli ondulanti??


Va bene tutto , poi dipende dalle trote e da noi farli lavorare bene
Un consiglio non prender troppa roba prendi giusto un paio di ondolanti e se vuoi due rotanti e impara a usare bene quelli , prova sottoriva all'inizio cosi' vedi come lavorano (sopratutto gli ondulanti) e poi spara al largo , ricorda che l'ondulante e' catturante anche nella calata (stai sempre pronto a ferrare) con il suo ondulare , i recuperi se li starppetti leggermente (vedi sottoriva come) faranno si che l'ondulante spanci parendo un pesce in difficolta' ovvero facile preda , rispetto al rotante l'ondulante oltre a darci la possibilita' di maggior distanza di lancio (vedi la forma ) ci da piu' possibilita' di creare i movimenti , ua volta che impari a usarlo non lo molli piu' :wink:

Il minnow secondo me aspetta a prenderli o prendine giusto uno se proprio vuoi , ma impara uno alla volta a gestire le varie esche :)

Un altra cosa il filo in bobina un buon 0.16 o un 18 e' piu' che sufficente in laghetto , anche se ci son trote grosse le tiri fuori usando e gestendo la frizione e la parabolicita' della canna stessa :)
Filo sottile uguale metri di distanza in piu' , se proprio fai uno scok leader(lungo il doppio della canna) dello 0.20 sullo 0.16 :)
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#10 superlore92

superlore92

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 95 Post:
  • Localitàvco
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: vco

Postato 06 April 2010 - 20:03 PM

prova una volta lanciato a farlo affondare contare i secondi e recuperare.. prima provi 3 secondi poi 5 poi 7 cosi finche non le trovi poi lanci sempre e aspetti quei secondi spero di essere stato utile ciaoo

ok grazie mille:) come esca vanno bene cucchiaini rotanti? o prendo anche gli ondulanti??


Va bene tutto , poi dipende dalle trote e da noi farli lavorare bene
Un consiglio non prender troppa roba prendi giusto un paio di ondolanti e se vuoi due rotanti e impara a usare bene quelli , prova sottoriva all'inizio cosi' vedi come lavorano (sopratutto gli ondulanti) e poi spara al largo , ricorda che l'ondulante e' catturante anche nella calata (stai sempre pronto a ferrare) con il suo ondulare , i recuperi se li starppetti leggermente (vedi sottoriva come) faranno si che l'ondulante spanci parendo un pesce in difficolta' ovvero facile preda , rispetto al rotante l'ondulante oltre a darci la possibilita' di maggior distanza di lancio (vedi la forma ) ci da piu' possibilita' di creare i movimenti , ua volta che impari a usarlo non lo molli piu' :wink:

Il minnow secondo me aspetta a prenderli o prendine giusto uno se proprio vuoi , ma impara uno alla volta a gestire le varie esche :)

Un altra cosa il filo in bobina un buon 0.16 o un 18 e' piu' che sufficente in laghetto , anche se ci son trote grosse le tiri fuori usando e gestendo la frizione e la parabolicita' della canna stessa :)
Filo sottile uguale metri di distanza in piu' , se proprio fai uno scok leader(lungo il doppio della canna) dello 0.20 sullo 0.16 :)

grazie tante veramente :) ora provero a comprare degli ondulanti( tanto non costano molto) e provo sia il cucchiaino e ondulante... speriamo in bene dai :) vi farò sapere lunedì :D
Spinning Spinning e Spinning!!=)Superlore92
Posted Image


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi