Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Gara a coppie con la fissa.


  • Please log in to reply
14 risposte a questo topic

#1 Giak

Giak

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 130 Post:
  • LocalitàPontedera-(PI)
  • Tecnica: Pesca al Colpo
  • Provenienza: Pontedera

Postato 04 April 2010 - 15:53 PM

Salve a tutti, domattina avrò una gara di pesca al colpo in un piccolo carpodromo, la maggior parte dei pescaori peschera a rubaisienne ma io sarò costreto alla fissa visto che non possiedo la canna francese.
Il posto in questione è un piccolo lago largo 13/14 metri e lungo circa 30 per una profondità di circa un metro o poco più. Tutti pescheranno sotto la sponda opposta, cosa che cercherò di fare anche io. Quali grammature mi consigliate per riuscire a stendere una lenza di 7 metri?
lunghezza del finale e disposizione piombi?

Grazie a tutti dal vostro novello pescatore :D

#2 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 04 April 2010 - 18:23 PM

Galleggiante minimo 0,5 deriva in tonchino

Lenza 1 inizio

Partenza , lenza unica del 14 amo wn 601 Colmic
n°1 pallino del 10 a 20 cm dall'amo
n° 1 pallino del 10 a 10 cm dal primo
n° 1 pallino del 10 a 10 cm dal secondo
a 10 cm bulk a tarare

parti appoggiato almeno 5 cm

pastura cagnotti a fionda almeno 1 m indietro dal punto di pesca




Lenza 2 a galla verso metà pescata se c'è il sole e se fiondando 3 cagnotti alla volte vedi che il galleggiante continua a muoversi a causa del pesce a mezz'acqua


Lenza 14 in diretta
Galleggiante 0,30

Bulk a 30 cm dal galleggiante

dal bulk all'amo 30 cm

amo Wn 601 Colmic-808Tubetini -T213 Milo del 16
saluti

The Legend

#3 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 04 April 2010 - 18:36 PM

:? con un 0.50 per stendere la lenza è un po poco, aumenta leggermente il peso del galleggiante, se puoi usa i galleggianti con la deriva in acciaio tutto aiuta per stendere....ciao gabri :wink:

#4 Giak

Giak

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 130 Post:
  • LocalitàPontedera-(PI)
  • Tecnica: Pesca al Colpo
  • Provenienza: Pontedera

Postato 04 April 2010 - 19:26 PM

ottimo non ho potuto aspettare le vostre risposte per preparare le lenze ma ho montato più o meno in modo identico.
Per il fatto di stendere la lenza penso non ci dovrebbero essere problemi, anche il peso del chicco di pellet aiuta. per i cagnotti mi son stati sconsigliati ma penso che ne prenderò un po.
Se inizio la gara pasturando a pelet il movimento in superficie potrebbe generarsi lo stesso?

#5 lore 96

lore 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 695 Post:
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: empoli

Postato 04 April 2010 - 19:34 PM

che lago è ??

#6 Giak

Giak

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 130 Post:
  • LocalitàPontedera-(PI)
  • Tecnica: Pesca al Colpo
  • Provenienza: Pontedera

Postato 04 April 2010 - 20:10 PM

moriolo, comunque se non ti sei già iscritto dubito che tu trovi posto. :) oppure ci sei anche tu?

#7 lore 96

lore 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 695 Post:
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: empoli

Postato 04 April 2010 - 20:14 PM

moriolo, comunque se non ti sei già iscritto dubito che tu trovi posto. :) oppure ci sei anche tu?

:lol: :lol:
bellina la gara al moriolo!!! :lol: è a 5 minuti da casa mia, però ci sono andato una volta sola ma era tempo brutto e non ho pescato, il mio negoziante ha detto di usare solo bigattini...mah!
la fate nei carpodromi o nel lago sotto?

#8 Giak

Giak

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 130 Post:
  • LocalitàPontedera-(PI)
  • Tecnica: Pesca al Colpo
  • Provenienza: Pontedera

Postato 06 April 2010 - 13:47 PM

Eccomi qua a aggiornarvi e porvi nuove domande il giorno dopo la gara. Inizio col dire che non è andata bene come speravamo, la pioggia battente ci ha accompagnato tutta la notte e quasi tutta la mattinata, il pesce piuttosto fermo non ha reagito bene alla pasturazione e le abboccate sono state veramente poche. Ci siamo classificati terzi con 11 kg ma abbiamo perso ben 3 pesci a testa :( .

Dopo la gara mi è sorto un dubbio, come regolarsi con la pasturazione? voi seguite delle linee generali (per esempio una fiondata ogni tot minuti? o una fiondata ogni volta che il galleggiate si alza dall'acqua?

Spero di riuscire a capire un pò meglio come tenere il pesce in pastura senza saziarlo. :D

#9 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 06 April 2010 - 18:44 PM

Eccomi qua a aggiornarvi e porvi nuove domande il giorno dopo la gara. Inizio col dire che non è andata bene come speravamo, la pioggia battente ci ha accompagnato tutta la notte e quasi tutta la mattinata, il pesce piuttosto fermo non ha reagito bene alla pasturazione e le abboccate sono state veramente poche. Ci siamo classificati terzi con 11 kg ma abbiamo perso ben 3 pesci a testa :( .

Dopo la gara mi è sorto un dubbio, come regolarsi con la pasturazione? voi seguite delle linee generali (per esempio una fiondata ogni tot minuti? o una fiondata ogni volta che il galleggiate si alza dall'acqua?

Spero di riuscire a capire un pò meglio come tenere il pesce in pastura senza saziarlo. :D


:) la pasturazione è importantissima sia per attirare il pesce che per mantenerlo ...perciò bisogna trovare il giusto equilibrio tra il non saziarlo e non farlo andar via, la mia regola è: se peschi a galla 10 bigattini alla volta e ogni 30 secondi ca. se peschi sul fondo fiondata piena due ogni 5 minuti circa e se vedi che c'è tanto movimento sotto aumenta la pasturazione....le carpe quando vengono in pastura sono come gli aspirapolvere e non sono mai sole perciò regolati di conseguenza.....ciao gabri :wink: :wink:

#10 Giak

Giak

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 130 Post:
  • LocalitàPontedera-(PI)
  • Tecnica: Pesca al Colpo
  • Provenienza: Pontedera

Postato 06 April 2010 - 19:04 PM

quindi in generale in carpodromo adotti una pasturazione lineare. non inizi mai pasturando maggiormente nei primi 10/20 minuti?

Inoltre avrei un dubbio su una mia "perversione", cerco sempre di allontanare immediatamente il pesce allamato dalla zona di pesca, e successivamente lo stanco. La mia idea è che se la lotta si svolgesse nella zona pasturata gli altri pesci si allontanino. è una cosa giusta o sbagliata?

#11 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 07 April 2010 - 11:44 AM

quindi in generale in carpodromo adotti una pasturazione lineare. non inizi mai pasturando maggiormente nei primi 10/20 minuti?

Inoltre avrei un dubbio su una mia "perversione", cerco sempre di allontanare immediatamente il pesce allamato dalla zona di pesca, e successivamente lo stanco. La mia idea è che se la lotta si svolgesse nella zona pasturata gli altri pesci si allontanino. è una cosa giusta o sbagliata?


:) saggia decisione, se riesci ad allontanare il pesce dalla zona di pesca è sempre meglio... :wink: :wink:

#12 Giak

Giak

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 130 Post:
  • LocalitàPontedera-(PI)
  • Tecnica: Pesca al Colpo
  • Provenienza: Pontedera

Postato 08 April 2010 - 20:32 PM

Mi aggancio ancora a questo topic per portare avanti l'argomento carpodromo.

Prossima domanda: La Ferrata

Confrontandomi con compagni pescatori c'è chi dice che è meglio aspettare l'affondata completa, chi dice di ferrare al minimo movimento. voi come vi comportate?

#13 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 08 April 2010 - 21:42 PM

Mi aggancio ancora a questo topic per portare avanti l'argomento carpodromo.

Prossima domanda: La Ferrata

Confrontandomi con compagni pescatori c'è chi dice che è meglio aspettare l'affondata completa, chi dice di ferrare al minimo movimento. voi come vi comportate?

ha volte l'una ha volte l'altra,dipende dal comportamento del pesce
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#14 Giak

Giak

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 130 Post:
  • LocalitàPontedera-(PI)
  • Tecnica: Pesca al Colpo
  • Provenienza: Pontedera

Postato 09 April 2010 - 21:12 PM

visto che questo argomento mi interessa molto entro più nello specifico, purtroppo ho solo il forum, amici pescatori esperti non ne ho quindi stresso voi.

con pesce svogliato come ferrate?
con pesce attivo?

Personalmente con pesce svogliato ferro spesso anche su "mezzetocche", metre con pesce attivo ferro un pò più sull'affondata.

Torno anche su una vecchia domanda. Nelle prime fasi in lago pasturate di più per richiamare il pesce? oppure andate lineari?

#15 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 10 April 2010 - 13:02 PM

visto che questo argomento mi interessa molto entro più nello specifico, purtroppo ho solo il forum, amici pescatori esperti non ne ho quindi stresso voi.

con pesce svogliato come ferrate?
con pesce attivo?

Personalmente con pesce svogliato ferro spesso anche su "mezzetocche", metre con pesce attivo ferro un pò più sull'affondata.

Torno anche su una vecchia domanda. Nelle prime fasi in lago pasturate di più per richiamare il pesce? oppure andate lineari?


guarda più in sù e trovi la risposta..... :wink: :wink: :wink:


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi