Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Ledgering carassi & carpe


  • Please log in to reply
8 risposte a questo topic

#1 Quaias

Quaias

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 21 Post:
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Bra(CN)

Postato 31 March 2010 - 15:57 PM

ciao a tutti, domani avevo intenzione a provare a ledgering alle carpe(di taglia medio-piccola) e ai carassi in un laghetto privato...visto che sono un neofita di questa tecnica avevo bisogno di qualche consiglio...volevo chiedere se andava bene una canna acquistata apposita da ledgering medio, cimino piuttosto morbido, antitangle, pasturatore block end da 30g, e finale di 70cm dello 0,12 con amo del 16...come pasturazione e esca solo bigattini in quanto la pastura è vietata...secondo voi qualè la giusta dose di bigattini per mezza giornata di pesca in laghetto??? sono graditi trucchi e consigli... :wink: grazie mille delle risposte.. :wink: :)

#2 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 31 March 2010 - 17:50 PM

Se hai quella, usala pure, non dovresti avere problemi! :wink:
Come montatura mi sembra equilibrata, soprattutto perchè hai detto che le carpe sono di piccola taglia.
Poi a seconda di come si comportano i pesci puoi aggiustare qualcosa nel prosieguo.
Ad esempio se vedi che i pesci magiano tranquillamente, puoi aumentare leggermente il finale per rischiare di meno in fase di ferrata e recupero del pesce.
Se ti accorgi che sono molto attivi, puoi accorciare il terminale (così lungo va bene per pesci smaliziati) se vedi che le carpe mangiano più vicino al tuo pasturatore.

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#3 kurt25it

kurt25it

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 573 Post:
  • Tecnica: passata, ledgering
  • Provenienza: firenze

Postato 31 March 2010 - 19:12 PM

70 cm di finale porebbero essere tanti in acqua ferma (secondo me), ma se è una necessità perrchè i pesci sono molto dffidenti ti consiglio di lanciare, aspettare che il feeder si svuoti e recuperare un po' per trascinare l'esca sopra la zona pasturata... ciao ciao

Non ci sono tecniche più nobili di altre, ma soltanto modi diversi di vivere il fiume.

#4 malone

malone

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 533 Post:
  • LocalitàProv. Torino
  • Tecnica: dello stanatore
  • Provenienza: Torino

Postato 31 March 2010 - 19:26 PM

Mezzo kilo di bigattini dovrebbero bastare...


:)

"..aspetta, l'ultimo lancio e poi andiamo..."    "Ezechiele 25;17"


#5 Conte Mascetti

Conte Mascetti

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 195 Post:
  • LocalitàPontassieve (FI)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Pontassieve (FI)

Postato 31 March 2010 - 19:31 PM

Mezzo kilo di bigattini dovrebbero bastare...


:)

Dipende da quanto vuol pescare...
:D

#6 mandry

mandry

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 269 Post:
  • Tecnica: Colpo/ledgering
  • Provenienza: Alessandria

Postato 31 March 2010 - 20:01 PM

Io personalmente userei almeno un 18 in bobina, un 16 come finale lungo al massimo 30 cm e un amo del 12 :)

#7 dado78

dado78

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 157 Post:
  • Localitàbra
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: bra

Postato 31 March 2010 - 20:30 PM

mezzo kilo di bigattini dovrebbe bastarti anche se tutto dipende con quale frequenza decidi di effettuare i lanci per richiamare il pesce..ma comunque anche se la pasturazione è vietata puoi comunque provare ad innescare anche del mais...non so quale sia il lago in questione ma comunque tentar non nuoce!!!!

#8 Thund75

Thund75

    Esperto tecnica Ledgering

  • Gold Member
  • 1632 Post:
  • LocalitàBrescia
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Brescia

Postato 01 April 2010 - 00:34 AM

Io lo 0,12, lo vedo un po' sottile per le carpe. Anche per i carassi, se non sono piccoli può essere molto al limite.
Ma non conosco la taglia media di quel laghetto. ;)
Teo
se son grossi... spaccano!!! anche i...

#9 nico_95

nico_95

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 94 Post:
  • Tecnica: spinning

Postato 07 July 2010 - 18:40 PM

16 di finale e 14 di amo .... :wink: non si sa mai ....magari l'unica carpa del laghetto da 4 kili l'agganci proprio tu ...e con un 12 la vedo dura ...anche se non impossibile ...comunque fidati un 16 minimo ... magari in fluoro :wink:


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi