Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

TORINO ... un "PO'" di problemi


  • Please log in to reply
6 risposte a questo topic

#1 CZECHER

CZECHER

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 150 Post:
  • Tecnica: pesca mosca, roubais
  • Provenienza: collegno

Postato 27 March 2010 - 09:21 AM

Mi sono riaccostato quest'anno alla pesca al colpo dopo un lungo periodo di "latitanza", nonostante la maggior parte degli amici-pescatori che conosco abbiano tentato di dissuadermi, in quanto mi dicono che il Po a Torino è "defunto" e non si pesca più nulla. Io per carattere sono abbastanza ostinato, e la voglia di pescare è sempre tanta. In questo contesto mi pare di aver notato che il pescatore "moderno" è diventato piuttosto "schizzinoso" ... la macchina vicina, il posto comodo, solo pesca con certe attrezzature, solo se c'è il muretto comodo per il panchetto, solo se i pesci son di taglia, ecc. ecc. Potrò sbagliarmi, per carità, ma mi è sembrato che la situazione sia come l'ho appena descritta. Io ero abituato a pescare a canna fissa, roubaisienne, ledgering, bolognese, sia pesci di taglia che minutaglia, sia a gambe in acqua che seduto sul panchetto ... ora non è più così? A Torino mi pare dilaghi la moda del "carpodromo" che sicuramente sarà comodo ... però non sminuisce un po' i contenuti della pesca?? Nessuna critica, per carità, come tutte le pesche ed ambienti richiede conoscenza e tecnica, ma credo che alla lunga si rischi una certa "saturazione" in quanto pesca troppo a "senso unico". Mi pare dilaghi la cultuta del "tanto" ... "tutto" e subito. Cosa ne pensate? E i Piemontesi cosa dicono? E' proprio vero che i nostri fiumi sono "defunti"? Ad essere un po' cocciuti, c'è speranza di incontrare ancora nelle nostre acque cavedani, barbi, savette & c.?

#2 malone

malone

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 533 Post:
  • LocalitàProv. Torino
  • Tecnica: dello stanatore
  • Provenienza: Torino

Postato 27 March 2010 - 10:28 AM

Per quanto riguarda il tratto cittadino, i pesci ci sono, eccome..., la pesca è sempre la stessa, fili
capillari (anche a ledgering), conoscenza dei posti ecc., chi ripiega nei carpodromi e laghetti vari,
è giustificato solo se è inesperto, o perchè non trova la sicurezza necessaria per pescare tranquillamente
sulle sponde, (non si può dargli torto!!). Certamente è diminuita la minutaglia, per cui, non è
alla portata di tutti, un pò di esperienza e senso dell'acqua è determinante, e fà la differenza.

Saluti

"..aspetta, l'ultimo lancio e poi andiamo..."    "Ezechiele 25;17"


#3 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 27 March 2010 - 12:19 PM

Per quanto riguarda il tratto cittadino, i pesci ci sono, eccome..., la pesca è sempre la stessa, fili
capillari (anche a ledgering), conoscenza dei posti ecc., chi ripiega nei carpodromi e laghetti vari,
è giustificato solo se è inesperto, o perchè non trova la sicurezza necessaria per pescare tranquillamente
sulle sponde, (non si può dargli torto!!). Certamente è diminuita la minutaglia, per cui, non è
alla portata di tutti, un pò di esperienza e senso dell'acqua è determinante, e fà la differenza.

Saluti


:wink: :2thumbs: :2thumbs:

#4 CZECHER

CZECHER

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 150 Post:
  • Tecnica: pesca mosca, roubais
  • Provenienza: collegno

Postato 27 March 2010 - 21:42 PM

Malone/ Bè ... mi rincuori ... e non poco. Aspetterò che le acque si stabilizzino e poi tenterò qualche uscita. Fra l'altro mi è stato detto che l'anno scorso a monte di Moncalieri ed in zona San Mauro è stata presa qualche savetta. Spero di poterle tornare a pescare con il pane, sopra alla diga di La Loggia era una vera delizia.
Ciao, Roby.

#5 marco_86

marco_86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 26 Post:
  • Tecnica: pesca al colpo
  • Provenienza: Alba

Postato 29 March 2010 - 13:55 PM

Ciao...
e ancora presto adesso nel Po???
Volevo venire in questi giorni a provare... cosa mi dite???
Grazie

#6 CZECHER

CZECHER

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 150 Post:
  • Tecnica: pesca mosca, roubais
  • Provenienza: collegno

Postato 29 March 2010 - 15:15 PM

Marco86/ credo proprio che sia ancora presto ... anche se non ho notizie "dirette". I livelli dovrebbero essere alti e l'acqua sporca per le piogge/neve dei giorni scorsi.

#7 marco_86

marco_86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 26 Post:
  • Tecnica: pesca al colpo
  • Provenienza: Alba

Postato 29 March 2010 - 19:00 PM

:( :(
Non so dove andare a pescare...
Grazie...


2 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi