PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 05 March 2010 - 19:02 PM
Postato 05 March 2010 - 19:12 PM
Postato 05 March 2010 - 19:30 PM
... tieni d'occhio il ranenium c14..
Postato 05 March 2010 - 19:41 PM
Postato 05 March 2010 - 20:14 PM
Postato 05 March 2010 - 20:46 PM
Postato 05 March 2010 - 20:47 PM
comunque è ci4 no c14Non ho capito il tuo ''pastoso'' comunque, tieni d'occhio il ranenium c14..
Postato 05 March 2010 - 20:54 PM
comunque è ci4 no c14Non ho capito il tuo ''pastoso'' comunque, tieni d'occhio il ranenium c14..
Postato 05 March 2010 - 20:57 PM
"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach
Postato 05 March 2010 - 21:08 PM
Postato 06 March 2010 - 09:57 AM
Postato 07 March 2010 - 10:10 AM
ma parli della fluidità? come puoi dire che un technium è meno fluido di un exage?
io con il mio technium do un giro di manovella, e poi posso farlo girare mezz'ora semplicemente muovendolo in alto e in basso, senza più toccare la manovella! l'exage si fermerebbe dopo alcuni secondi....
Sicuramente conta anche il fatto che stai paragonando un 2500 a un 6000: il paragone secondo andrebbe fatto tra mulinelli della stessa taglia
Poi magari hai un technium difettoso... bisognerebbe provarlo per capire
Postato 07 March 2010 - 11:46 AM
Postato 07 March 2010 - 12:37 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi