Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

SERRA IN FOCE


  • Please log in to reply
15 risposte a questo topic

#1 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 04 March 2010 - 13:54 PM

Ciao a tutti, una di queste sere vorrei tentare la cattura di un serra alla foce del garigliano, nel lazio (confine con la campania). La storia che se ne prendono molti lì davanti è vecchia, e voglio cimentarmi anche io. Come attrezzatura vorrei usare una michell laser power lake up to 80 g (azione 3 o 4, non ricordo bene) da 4.5m, mulinello alivio 4000, filo 0.40. Vorrei sapere se è il periodo adatto, montatura migliore e esca migliore, se si prendono di notte o di giorno, ecc...premetto che monterei sicuramente un cavetto d'acciaio e che mi hanno detto di averne presi con galleggianti piombati e anguillina viva innescata nella maniera classica. Preferirei ricevere qualche consiglio anche sull'azione di pesca. Ringrazio tutti per le risposte
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#2 SSM

SSM

    Bannato

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 229 Post:
  • LocalitàGrosseto
  • Tecnica: Surfcasting
  • Provenienza: Grosseto

Postato 04 March 2010 - 15:17 PM

Puoi praticare la teleferica..
''Se dai da mangiare un pesce ad un amico, esso mangierà per un giorno. Se gli insegni a pescare, esso mangierà per tutta la vita.''
SSM

#3 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 04 March 2010 - 15:22 PM

anche...ma il trave non sarebbe troppo orizzontale ? cosi non credo che l'esca vada tanto lontano...io volevo lasciare un galleggiante piombato alla deriva... ma non conosco l'altezza adatta e tutto il resto..
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#4 SSM

SSM

    Bannato

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 229 Post:
  • LocalitàGrosseto
  • Tecnica: Surfcasting
  • Provenienza: Grosseto

Postato 04 March 2010 - 15:28 PM

Fammi capire..
Tu volevi pescare con il galleg. piombato pesante, facendo poi il finale con cavetto ed anguillina/muggine vivo?
Ma la canna la vuoi tenere in mano? hai scelto la 80 gr per divertirti di più o per altro?
''Se dai da mangiare un pesce ad un amico, esso mangierà per un giorno. Se gli insegni a pescare, esso mangierà per tutta la vita.''
SSM

#5 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 04 March 2010 - 15:38 PM

si, vorrei usare la montatura proposta da vegeta per le trote grosse in lago...perchè ci ho pensato bene..ed il principio è analogo... pure perchè ho solo visto pescatori che lo facevano e lo facevano così, ma non conosco i dettagli...cambierebbe l'esca, l'innesco e il terminale,d'acciaio.... può funzionare?

parlo di questa..http://img294.yfrog....ntaturavivo.png

ho una canna che ritengo un'ottima e resistente bolognese e mi piacerebbe incannare un serra con quella canna...userei un picchetto..frizione dura ma leggermente aperta, per non farmi strappare tutto..
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#6 SSM

SSM

    Bannato

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 229 Post:
  • LocalitàGrosseto
  • Tecnica: Surfcasting
  • Provenienza: Grosseto

Postato 04 March 2010 - 15:56 PM

Quella è la classica montatura che usiamo per pescare con l'anguilla alla spigola, solo senza cavetto..
''Se dai da mangiare un pesce ad un amico, esso mangierà per un giorno. Se gli insegni a pescare, esso mangierà per tutta la vita.''
SSM

#7 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 04 March 2010 - 16:00 PM

in giro per internet sto leggendo che si ottengono ottimi risultati anche con grossi popper, a spinning...quasi quasi chiedo anche qui..
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#8 SSM

SSM

    Bannato

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 229 Post:
  • LocalitàGrosseto
  • Tecnica: Surfcasting
  • Provenienza: Grosseto

Postato 04 March 2010 - 16:08 PM

A spinning con il popper si prende, puoi prendere anche delle spigolone..
Ma comunque il vivo è tutt'altra cosa..
''Se dai da mangiare un pesce ad un amico, esso mangierà per un giorno. Se gli insegni a pescare, esso mangierà per tutta la vita.''
SSM

#9 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 04 March 2010 - 16:10 PM

Ma comunque il vivo è tutt'altra cosa..


in che senso?
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#10 SSM

SSM

    Bannato

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 229 Post:
  • LocalitàGrosseto
  • Tecnica: Surfcasting
  • Provenienza: Grosseto

Postato 04 March 2010 - 16:15 PM

Ma comunque il vivo è tutt'altra cosa..


in che senso?

Che il vivo è molto più catturante di un pesce di plastica.. :wink:
''Se dai da mangiare un pesce ad un amico, esso mangierà per un giorno. Se gli insegni a pescare, esso mangierà per tutta la vita.''
SSM

#11 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 04 March 2010 - 16:17 PM

può darsi...delle due l'una...ma prima o poi lo sfizio me lo tolgo..
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#12 xlion85x

xlion85x

    Cuda

  • Gold Member
  • 2681 Post:
  • Tecnica: spinning, trotalago
  • Provenienza: Marigliano (NA)
  • Anno di nascita:8/2/1985

Postato 14 May 2011 - 10:35 AM

può darsi...delle due l'una...ma prima o poi lo sfizio me lo tolgo..

Alla fine ci hai provato? :unsure:

#13 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 14 May 2011 - 10:48 AM

si, ma non è facile..nessun risultato...tra un pò proverò con l'aguglia viva e la teleferica..
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#14 xlion85x

xlion85x

    Cuda

  • Gold Member
  • 2681 Post:
  • Tecnica: spinning, trotalago
  • Provenienza: Marigliano (NA)
  • Anno di nascita:8/2/1985

Postato 14 May 2011 - 10:56 AM

85 km da casa mia ma magari qualche volta potrei venirci :D

Nel breve avevo pensato di rispolverare un pò di attrezzatura da beach ledgering e provare sul litorale di Pontecagnano (SA) o ritrovare alcuni spot della mia infanzia quali la foce del Volturno e Monte di Procida... ho anche aperto un topic ma a quanto mi risulta l'hai già notato :lachtot:

#15 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 14 May 2011 - 21:22 PM

purtroppo non bazzico a sud di caserta..tendo sempre a salire..
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#16 xlion85x

xlion85x

    Cuda

  • Gold Member
  • 2681 Post:
  • Tecnica: spinning, trotalago
  • Provenienza: Marigliano (NA)
  • Anno di nascita:8/2/1985

Postato 14 May 2011 - 23:20 PM

La foce del Volturno e la zona del villaggio Coppola non sono a sud di Caserta XD


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi