Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

stivali a coscia


  • Please log in to reply
4 risposte a questo topic

#1 gianni79

gianni79

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 28 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: teramo

Postato 03 March 2010 - 22:20 PM

ciao a tutti.sono sempre io che mi voglio attrezzare per il fiume.secondo voi vale la pena spendere molto per gli stivali a coscia? e cosa dovrei comprare per portare i pesci pescati mentre risalgo il fiume? grazie.

#2 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 03 March 2010 - 22:27 PM

quantifica "molto" (ciò che è molto per me potrebbe non esserlo per te, o viceversa) :)
inoltre dovresti specificare in che ambienti peschi, e magari quante uscite fai in media.

Per trasportare il pesce catturato ci sono borse e panieri dei più disparati materiali e in svariate fasce di prezzo

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#3 gianni79

gianni79

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 28 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: teramo

Postato 03 March 2010 - 22:53 PM

hai ragione linuz. riesco ad andare a pesca ogni tanto, massimo quattro volte al mese e userei gli stivali soprattutto in un fiume dove ci sono grossi massi e sul letto del fiume soprattutto le classiche pietre scivolose. visto la mia frequenza è sufficiente spendere 50 euro oppure sono necessari quelli migliori da 100-150 euro?

#4 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 03 March 2010 - 23:07 PM

di solito vale il detto "chi più spende meno spende" :)
un buon paio di cosciali (mi vengono in mente gli aigle o gli chameau ad esempio, per stare sui 100 euro) costano un po' di più ma ti durano molti anni, hanno una calzata migliore, maggior grip sulle rocce.
Un paio di cosciali più economici magari si rovinano prima, possono avere una suola meno rigida e risultare dunque meno comodi se indossati per ore.
Io ad esempio quando vado in torrente capita che tengo gli stivali anche per 5-6 ore, molte delle quali passate a camminare sui sassi... se non avessi un paio di stivali comodi e con una suola bella rigida, non riuscirei assolutamente a farlo.
Discorso diverso quando vado in fiumi con fondale ciottoloso o sabbioso, e magari faccio delle sessioni più brevi: in quel caso un paio di stivali anche economici non mi crea alcun problema.
Io personalmente ritengo che quella dei cosciali sia una spesa che conviene fare bene una volta sola: ma ti ho spiegato l'uso che ne faccio io, tu potresti non avere le stesse esigenze ovviamente.

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#5 gianni79

gianni79

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 28 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: teramo

Postato 04 March 2010 - 01:00 AM

grazie tante linuz. anch'io sono molto amico della topa.


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi