Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

CANNA COSTOSA


  • Please log in to reply
29 risposte a questo topic

#1 jonathan94

jonathan94

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 54 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: spinning trota adige
  • Provenienza: VERONA

Postato 28 February 2010 - 18:30 PM

Sapreste dirmi qual'è la canna più costosa che avete visto o che possedete ??
Solo curiosità !! :) :)

#2 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 28 February 2010 - 20:09 PM

Sapreste dirmi qual'è la canna più costosa che avete visto o che possedete ??
Solo curiosità !! :) :)


:? la canna più costosa ..... :? :? quella che ho camperato in un momento di crisi finanziaria... :lol: :lol: :lol:

#3 alen81

alen81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 774 Post:
  • Localitàcrema
  • Tecnica: ruba bolognese fissa
  • Provenienza: crema

Postato 28 February 2010 - 20:35 PM

Sapreste dirmi qual'è la canna più costosa che avete visto o che possedete ??
Solo curiosità !! :) :)



per sentito dire una rouba della triana da 18m
ora non ricordo il prezzo giusto ma era astronomico
ciao alen

#4 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 28 February 2010 - 21:36 PM

Sapreste dirmi qual'è la canna più costosa che avete visto o che possedete ??
Solo curiosità !! :) :)



per sentito dire una rouba della triana da 18m
ora non ricordo il prezzo giusto ma era astronomico


si ale,di maver era la canna,ed è esposta in un museo di New York una,mantre un'altra è in quel di Bagnolo Mella :)
la mitica Super Litium 801
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#5 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 28 February 2010 - 22:56 PM

18m?????facilmente gestibile....azz...ma è stata utilizzata ed entrata(ovviamente molto limitatamente) nel mercato o in mano a qualche garista o è stata una sboronata...
Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.

#6 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 01 March 2010 - 02:00 AM

18m?????facilmente gestibile....azz...ma è stata utilizzata ed entrata(ovviamente molto limitatamente) nel mercato o in mano a qualche garista o è stata una sboronata...


:) :) di quel modello ne hanno fatte solo 10 a 16.000.000 di vecchie lire e 8 vendute 1 al museo e 1 a bonzio..
però io non ci pescherei mai, l'ho presa in mano e vi giuro è come avere in mano ...niente.....ma cosa te ne fai di una canna che solo ad aprirla ti dà quella sensazione di freddo lungo la schiena????...no...no... :wink: :wink: meglio
un bel palo resistente e che non dia problemi... :lol: :lol:

#7 SSM

SSM

    Bannato

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 229 Post:
  • LocalitàGrosseto
  • Tecnica: Surfcasting
  • Provenienza: Grosseto

Postato 01 March 2010 - 09:30 AM

Certo che 18 mt sono davvero tanti.. :shocked: :shocked: :shocked: :megaeek: :megaeek:
Comunque.. ho visto gente con canne da 1000 euro e muli da 700... fare figure di m***a davanti a me.. io con la forcemaster + aries.. e spigole a kg.. e loro.. nemmeno la tocca.. :lol:
Non è la canna che fa il pescatore.. ma il pescatore che fa la canna.. :)
''Se dai da mangiare un pesce ad un amico, esso mangierà per un giorno. Se gli insegni a pescare, esso mangierà per tutta la vita.''
SSM

#8 tommasovr

tommasovr

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3402 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: spinning-tocco
  • Provenienza: Verona

Postato 01 March 2010 - 09:36 AM

la canna piu' costosa che abbia "visto" non so se e' stata esposta alla fiera della pesca a bologna o alla fiera del lusso di verona ma ho sentito di una ruba da 5000 euro

#9 etienn

etienn

    Gold Member

  • Gold Member
  • 8718 Post:
  • Localitàcasa di dragon ball
  • Tecnica: kun-fu panda
  • Provenienza: paperopoli

Postato 01 March 2010 - 10:52 AM

18m?????facilmente gestibile....azz...ma è stata utilizzata ed entrata(ovviamente molto limitatamente) nel mercato o in mano a qualche garista o è stata una sboronata...


:) :) di quel modello ne hanno fatte solo 10 a 16.000.000 di vecchie lire e 8 vendute 1 al museo e 1 a bonzio..
però io non ci pescherei mai, l'ho presa in mano e vi giuro è come avere in mano ...niente.....ma cosa te ne fai di una canna che solo ad aprirla ti dà quella sensazione di freddo lungo la schiena????...no...no... :wink: :wink: meglio
un bel palo resistente e che non dia problemi... :lol: :lol:

l'avevano fatta negli anni 90 (l'anno preciso non lo ricordo) solo per dimostrare dove si poteva arrivare :lol: :lol: :lol:

:lachtot:  :lachtot: trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi :lachtot:  :lachtot: 


#10 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 01 March 2010 - 12:20 PM

18m?????facilmente gestibile....azz...ma è stata utilizzata ed entrata(ovviamente molto limitatamente) nel mercato o in mano a qualche garista o è stata una sboronata...


:) :) di quel modello ne hanno fatte solo 10 a 16.000.000 di vecchie lire e 8 vendute 1 al museo e 1 a bonzio..
però io non ci pescherei mai, l'ho presa in mano e vi giuro è come avere in mano ...niente.....ma cosa te ne fai di una canna che solo ad aprirla ti dà quella sensazione di freddo lungo la schiena????...no...no... :wink: :wink: meglio
un bel palo resistente e che non dia problemi... :lol: :lol:

l'avevano fatta negli anni 90 (l'anno preciso non lo ricordo) solo per dimostrare dove si poteva arrivare :lol: :lol: :lol:


:2thumbs: :2thumbs:

#11 danibollo

danibollo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2570 Post:
  • LocalitàPaderno Dugnano
  • Tecnica: mosca e spinning
  • Provenienza: milano

Postato 01 March 2010 - 12:43 PM

Non è la canna che fa il pescatore.. ma il pescatore che fa la canna.. :)



non è molto educativa questa affermazione :smoker:


:lol: :lol: :lol: :lol:

#12 SSM

SSM

    Bannato

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 229 Post:
  • LocalitàGrosseto
  • Tecnica: Surfcasting
  • Provenienza: Grosseto

Postato 01 March 2010 - 13:16 PM

Non è la canna che fa il pescatore.. ma il pescatore che fa la canna.. :)



non è molto educativa questa affermazione :smoker:


:lol: :lol: :lol: :lol:

Uhauahuahaauhauahauha :lol: :lol:
''Se dai da mangiare un pesce ad un amico, esso mangierà per un giorno. Se gli insegni a pescare, esso mangierà per tutta la vita.''
SSM

#13 jonathan94

jonathan94

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 54 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: spinning trota adige
  • Provenienza: VERONA

Postato 01 March 2010 - 14:03 PM

Per i moderatori : Devo spostare il post in un altra categoria ?? In "4 chiacchiere tra amici" ??

#14 danibollo

danibollo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2570 Post:
  • LocalitàPaderno Dugnano
  • Tecnica: mosca e spinning
  • Provenienza: milano

Postato 01 March 2010 - 14:22 PM

Per i moderatori : Devo spostare il post come suggerito da danibollo ?? In "4 chiacchiere tra amici" ??


il mio era solo un consiglio, visto che non stai chiedendo consigli su una attrazzatura specifica ma è solo una tua curiosità come hai affermato anche tu.

e comunque cosa cerchi di dimostrare con questa affermazione? che io avevo torto e tu ragione? :? :?
volevi farmi fare una brutta figura? se è così sei stato molto indelicato..

#15 jonathan94

jonathan94

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 54 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: spinning trota adige
  • Provenienza: VERONA

Postato 01 March 2010 - 14:43 PM

no, forse mi sono spiegato male, se hai capito così non volevo creare nessun malinteso ... chiedevo solo un consiglio ..

#16 jonathan94

jonathan94

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 54 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: spinning trota adige
  • Provenienza: VERONA

Postato 01 March 2010 - 14:44 PM

MODIFICATO.. scusa ancora !!

#17 danibollo

danibollo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2570 Post:
  • LocalitàPaderno Dugnano
  • Tecnica: mosca e spinning
  • Provenienza: milano

Postato 01 March 2010 - 16:08 PM

ok, tutto a posto :D

#18 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 01 March 2010 - 17:58 PM

:) ragazzi...certe volte non siamo particolarmente predisposti a capire bene quello che gli altri scrivono e di conseguenza noi stessi sbagliamo a rispondere......questa è una cosa normale nei forum....sarebbe più facile capirci parlandoci a quattrocchi.....perciò non prendiamocela più di tanto.... :wink: :wink: :wink: :wink:

#19 jonathan94

jonathan94

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 54 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: spinning trota adige
  • Provenienza: VERONA

Postato 01 March 2010 - 20:08 PM

ok..

#20 AntonioZZZ

AntonioZZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1165 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Mosca, Spinning
  • Provenienza: Ciociaro in esilio a Roma

Postato 03 March 2010 - 16:40 PM

ma a 18 metri voi lo vedreste un galleggiantino di 2 grammi??? io no... :D
29 anni
Luogo di pesca Roma e Frusinate


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi