Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

derive galleggianti !!


  • Please log in to reply
4 risposte a questo topic

#1 gegge

gegge

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5 Post:
  • Tecnica: roubaisienne
  • Provenienza: roma

Postato 23 February 2010 - 09:26 AM

buongiorno ha tutti e il mio prmo post sul forum 8-) vorrei chiedere subito una cosa che differenza c'e in fatto di sensibilita delle diverse derive dei galleggianti da roubasienne? ogni deriva( carbonio,plastica,metallo) ha una sua specifica e su quale fondale e meglio usarli??

grazie a tutti per le risposte
gegge

#2 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 23 February 2010 - 13:03 PM

gegge,la PRESENTAZIONE,prego :)viewforum.php?f=1
come derive ti riferisci alla parte sommersa o alla parte visibile,non si capisce benissimo :)
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#3 gegge

gegge

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5 Post:
  • Tecnica: roubaisienne
  • Provenienza: roma

Postato 23 February 2010 - 14:16 PM

scusa gommato se non mi sono presentato prima!! ( fatta presentazione sul forum da te indicato) per ritornare a bomba sul tred per deriva intendo la parte terminale del galleggiante di solito sono in carbonio,metallo o plastica volevo sapere ci sono delle regole tipo lenze leggere si usa l'astina in carbonio lenze pesanti quella in metallo ecc...

ciao e grazie ancora

#4 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 23 February 2010 - 16:44 PM

scusa gommato se non mi sono presentato prima!! ( fatta presentazione sul forum da te indicato) per ritornare a bomba sul tred per deriva intendo la parte terminale del galleggiante di solito sono in carbonio,metallo o plastica volevo sapere ci sono delle regole tipo lenze leggere si usa l'astina in carbonio lenze pesanti quella in metallo ecc...

ciao e grazie ancora


:) la questione delle derive è molto soggettiva, io personalmente ( ma è solo un mio pensiero) uso nel limite del possibile derive in acciaio, il perchè è semplice, il galleggiante entra prima in pesca se devo insidiare il pesce sul fondo, il galleggiante rimane più fermo sia in acqua ferma che in corrente ossia non ha qull'ondulio che a me personalmente non piace, se invece pesco a mezzacqua o a galla allora uso le derive in carbonio che mi permettono di entrare in pesca più lentamente dando così la possibilità al pesce di vedere l'esca più naturale....ma ti ripeto è solo una mia considerazione,datami da varie prove e per il mio modo di pescare, poi se tu un galleggiante lo conosci bene e sai come si comporta poco importa la deriva di cosa è fatta....l'importante è conoscere bene come lavora il galleggiante e cercare di non cambiare continuamente modelli perchè sono belli colorati o altre panzane, il galleggiante serve come segnalatore è più lo conosciamo ... meglio è...spero di averti espresso bene le mie idee a presto ...ciao gabri :wink: :wink:

#5 gegge

gegge

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5 Post:
  • Tecnica: roubaisienne
  • Provenienza: roma

Postato 23 February 2010 - 17:36 PM

grazie 1000 gabribabi afferrato il concetto :lol:


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi