Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

libraggio canne da traina


  • Please log in to reply
6 risposte a questo topic

#1 big-gi

big-gi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 344 Post:
  • Provenienza: bergamo

Postato 17 February 2010 - 12:14 PM

ciao a tutti..

vi scrivo perche dopo essere andato a pescare in mare ho deciso di farmi un'attrezzatura da traina... :D :D
unico problema è che non ho proprio idea di dove cominciare...per la marca e il modello dei prodotti ho già una mezza idea ma mi rimangono enormi dubbi sui libraggi...

partendo dal presupposto che punterei a una traina media indirizzata ricciole e tonnetti di massimo 25 massimo massimo 30 kg (i giganti per adesso non li prendo in considerazione) e che comunque vorrei potermi divertire anche con prede di taglia decisamente inferiore su che libraggio dovrei stare??? :? :? :?

diciamo che cerco un libraggio che mi permetta di salpare divertendomi dei pesci dai 5kg al limite massimo di 25-30Kg....ma i 25-30kg ce li faccia davvero sudare...

è possibile stilare una classifica con i libraggi delle canne e la taglia massima delle prede catturabili così da regolarmi su che attrezzatura prendere in base alla pesce a cui si punta...

grazie a tutti

#2 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 17 February 2010 - 13:01 PM

Io ho (non dico uso perchè sono anni che non faccio più traina :( ) due canne una è una lineaeffe Offshore 50lb e l'altra è una shakespeare Tornado 20 lb tutte e due stand up abbinate a mulinelli Okuma da 50 e 30 lb (non ricordo il modello) con queste canne ho coperto tutte le mie esigenze di pesca a parte la traina ultraleggera in cui uso una canna da spinning, la
20 lb la usavo principalmente con artificiali sia a galla che col piombo guardidano la 50 lb per la traina lentissima col vivo sia a mezz'acqua che col guardiano, ho preso dentici di svariati kili sulla 50 lb e sulla stessa canna diverse ricciole ma mai purtroppo molto grandi (il mio record è di 9 kg) invece con il tonno mi è andata molto meglio con un tonno rosso di 82 kg preso però in drifting, sulla 20 lb ho preso tonnetti di branco, alalunghe lampughe e palamite ma anche li mai pescioni esagerati, l' unico pesce che mi ha messo veramente in difficoltà è stata una lampuga di 8 kg presa sulla canna da spinning con un filo del 0.28 per esca un ondulante toby con piuma destinato alle occhiate.
Penso che per cominciara sia sufficente una canna da 20/30 lb abbinata ad un buon mulinello rotante di libbraggio adeguato ti consiglio una stand up perchè non tutte le barche sono dotate di sedia da combattimento e poi vuoi mettere il gusto di combattere un pesce in piedi :wink: non dimenticarti degli accessori, una buona cintura dotata di bicchierino in metallo (lascia perdere quelli in plastica) e un raffio da 2 metri poi ci sono le esche ma questo è un'alto capitolo
Ex moderatore molto poco moderato

#3 big-gi

big-gi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 344 Post:
  • Provenienza: bergamo

Postato 17 February 2010 - 13:11 PM

si chiedo scusa per non aver specificato :oops: :oops: ...di sicuro sarebbe una stand up....

principalmente ero dell'idea di prendere un 20lb ma proprio non sapevo se potesse andare bene...
vorrei capire quale sia il libraggio giusto per portare in barca anche se con moooooolta fatica pesci massimo di 30 chili rasentasndo il limite estremo sopportabile dalla canna ma che allo stesso tempo non sia troppo un palo per i pesci più piccoli...

#4 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 17 February 2010 - 13:27 PM

certo una canna da 20 lb con un pesce di 30kg attaccati è al limite ma molto dipende dal pescatore e da come viene condotta l'imbarcazione, se il fondale è molto accidentato devi portare in fretta il pesce a mezz' acqua per evitare sfregamenti del filo sulle roccie e questa operazione richiede un pò di potenza nella canna, con fondali puliti te la puoi giocare invece tranquillamente anche con pesci più grandi
Ex moderatore molto poco moderato

#5 big-gi

big-gi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 344 Post:
  • Provenienza: bergamo

Postato 17 February 2010 - 13:43 PM

si be.....partendo dal presupposto che un pesce da 30kg sarebbe forse troppo per le mie capacità...gia prenderne uno da 20 kg sarebbe un'enormissima soddisfazione....magari per un 20kg le 20lb potrebbero andare bene??

guardando i vari cataloghi ho visto che le stand up hanno tutte il doppio libraggio...di solito è 16-20 e 20-30 tra quelli che mi interessano...
se scegliessi una 20-30 non penalizzerebbe troppo la pesca a pesci più piccoli tipo sui 4-5kg????non vorrei trovermi ad avere attaccato il pesce e non sentirlo neanche...
una 16-20 potrebbe reggere pesci di taglia grossa tipo dai 20 a limite 30 kg????

#6 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 17 February 2010 - 19:08 PM

Io ti consiglio la 20/30 ti garantisco che se hai la fortuna di allamare un pesce da 5 kili lo senti eccome :)
Ex moderatore molto poco moderato

#7 big-gi

big-gi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 344 Post:
  • Provenienza: bergamo

Postato 17 February 2010 - 19:58 PM

scusa se rompo ma cerco più notizie possibili prima di fare un acquisto sbagliato...

su una 20-30 un mulo da 20 lb caricato di filo di nylon da 30 lb può andare bene o avrei problemi??tutto per tenere un pò a mano sia col peso che con le spese... :D :D :D


Io ti consiglio la 20/30 ti garantisco che se hai la fortuna di allamare un pesce da 5 kili lo senti eccome :)

allora o io sono stato fortunato o è il posto dove sono stato era miracoloso...prima battuta di pesca in mare a jigging 2 spigole una da 5 una da 7 e un dentice da 4 in poche ore di pesca...non male penso considerando che era la prima volta in mare :D :D :D però non so il libraggio dell'attrezzatura che usavo perchè non era mia...


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi