Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

VBS vs Freno magnetico


  • Please log in to reply
3 risposte a questo topic

#1 Dello

Dello

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 40 Post:
  • Tecnica: striscio
  • Provenienza: Collegno

Postato 11 February 2010 - 19:27 PM

Salve spinnofili :D , ho da sottoporvi un interessante quesito :? che riguarda i differenti sistemi di freno presenti sui mulinelli a bobina rotante da casting.
Secondo voi qual'è migliore tra il freno centrifugo shimano VBS e il freno magnetico che utilizzano tutte le altre case produttrici, per il lancio di esche molto leggere (intorno ai 6g) ???
Inoltre quali sono i relativi pregi o difetti di ciascuno di questi due sistemi?

#2 Dello

Dello

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 40 Post:
  • Tecnica: striscio
  • Provenienza: Collegno

Postato 12 February 2010 - 20:44 PM

Ma c'è almeno qualcuno che pesca a casting?! :?

#3 Giampi

Giampi

    Esperto pesca al Bass

  • Gold Member
  • 1331 Post:
  • LocalitàAngiari (VR)
  • Tecnica: spinning al bass
  • Provenienza: Angiari

Postato 13 February 2010 - 23:31 PM

Ma c'è almeno qualcuno che pesca a casting?! :?


Certo che c'è qualcuno che pesca a casting........... :lol:
Io non sono un tecnico e non saprei dirti le differenze tecniche tra il centrifugo e il magnetico ma posso dirti una cosa, io da casting uso quasi esclusivamente mulinelli Shimano (Curado 201, Curado 101 e Scorpion) ed ho parecchi amici che hanno Tdz , Revo ecc.ecc. e ultimamente sono uscito assieme ad un amico ed ho provato lo Steez Daiwa e non mi ha entusiasmato, lui lo teneva molto frenato perchè altrimenti tende a parruccare (nota che è uno che pesca da molti anni a casting) io l'ho mollato un pò di più ed infatti lanciavo più di lui..... :wink:
Ma allora mi chiedo.....a cosa serve un mulinello molto "free" se poi devo tenerlo frenato di più ???
Perchè spendere 300 € di più a mulinello ?
Il nuovo Curado lo trovi a 150 € e va benissimo................ :D
Ciao a tutti belly e brutti !!! Giampi

#4 Dello

Dello

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 40 Post:
  • Tecnica: striscio
  • Provenienza: Collegno

Postato 13 February 2010 - 23:41 PM

Capisco. :D
Io ho appena deciso di avvicinarmi a questa tecnica che personalmente mi ha affascinato.
Ho acquistato la scorsa settimana un curado 201e7 e devo dire che nonostante per ora non riesca ancora a utilizzare appieno tutte le potenzialità del mulinello, ho già imparato a fare lanci appena oltre i venti metri con degli otto grammi di zavorra senza mai parruccare. :)
Cmq mi sapresti dire a che distanza si riesce a tirare un otto grammi con questi mulinelli?
Capisco che dipende anche dalla canna, dal filo, ecc.... però vorrei farmi un idea almeno per capire fin dove spingermi coi lanci senza forzare inutilmente.


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi