Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

odore gomma artificiali...


  • Please log in to reply
19 risposte a questo topic

#1 marol_7

marol_7

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 193 Post:
  • LocalitàProvincia Rovigo
  • Tecnica: ledgering, spinning
  • Provenienza: Prov. Rovigo

Postato 01 February 2010 - 19:01 PM

Ho comprato degli artificiali in gomma, grub, siliconcini vari pescetti worm ecc ma hanno quel cattivo odore di gomma / petrolio ... io mi chiedo ma come fa il pesce ad essere attratto da questa puzza? ok che vengono attirati dal movimento però insomma... ad altri è capitato? va bene lo stesso? come avete ovviato al problema, se lo è?
ciao a tutti e grazie

#2 alexio

alexio

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 338 Post:
  • LocalitàSaronno-(MI)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 01 February 2010 - 19:14 PM

di che marca sono?
...Posted Image... W The Catch and Release! Posted Image

#3 marol_7

marol_7

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 193 Post:
  • LocalitàProvincia Rovigo
  • Tecnica: ledgering, spinning
  • Provenienza: Prov. Rovigo

Postato 01 February 2010 - 20:05 PM

relax e behr comprati su fishing italia.... aveva tanta scelta per esche siliconiche, più di la mincio e quindi le ho prese qui

#4 oristanesespinner

oristanesespinner

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1151 Post:
  • Tecnica: spinning mare
  • Provenienza: oristano

Postato 01 February 2010 - 20:21 PM

:D :D :D a me l'odoraccio dei grub piace...sa di plastica nuova :D :D :D
what what...in the bass??? ...
...i went to the black bass!!
daniele

#5 marol_7

marol_7

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 193 Post:
  • LocalitàProvincia Rovigo
  • Tecnica: ledgering, spinning
  • Provenienza: Prov. Rovigo

Postato 01 February 2010 - 20:42 PM

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: a te... ma all'amico pinnuto? :D tu forse l'addenteresti, anche se ad immaginarlo è buffo ma non credo che un pesce abituato a ben altri odori troverebbe piacevole e curiosa sta puzza :lol:

#6 Aperol

Aperol

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • Tecnica: Fondo, gallegg lago
  • Provenienza: Brescia

Postato 02 February 2010 - 00:06 AM

Quoto oristan....pure a me non dispiace quell'odorino "invitante" delle esche siliconiche belle fresche, appena tolte dalla busta di plastica!!!
Comunque per ovviare a questo volendo so che esistono degli aromi spray "attiranti" che possono essere spruzzati anche sui siliconici suppongo...e coprire in qualche modo il profumino plasticoso che dici tu! Correggetemi se sbaglio!!!

#7 marol_7

marol_7

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 193 Post:
  • LocalitàProvincia Rovigo
  • Tecnica: ledgering, spinning
  • Provenienza: Prov. Rovigo

Postato 02 February 2010 - 12:58 PM

Ma non è che voglio assolutamente togliere l'odore :D pensavo solo che al pesce potesse dare fastidio.... dite di no?

#8 oristanesespinner

oristanesespinner

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1151 Post:
  • Tecnica: spinning mare
  • Provenienza: oristano

Postato 02 February 2010 - 14:17 PM

dipende dai predatori...molti reagiscono solo alle vibrazioni e agli stimoli visivi...ad esempio i bass non si possono sempre permettere di "odorare" l'esca...quando qualcosa passa dal tuo nascondiglio lo addenti..punto...poi ovvio ci sono le svariate occasioni in cui il pesce è diffidente e l'odore conta molto :)
what what...in the bass??? ...
...i went to the black bass!!
daniele

#9 alexio

alexio

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 338 Post:
  • LocalitàSaronno-(MI)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 02 February 2010 - 15:10 PM

se non ti piace l'odore puoi "aromatizzarlo" in barattoli di pastella vuoti/semivuoti :wink:
...Posted Image... W The Catch and Release! Posted Image

#10 zambe

zambe

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 685 Post:
  • Localitàisola d'elba
  • Tecnica: surf-casing,spinning
  • Provenienza: isola d'elba

Postato 02 February 2010 - 17:57 PM

io compro gli spray per aromatizzarli altrimenti uso la siringa!! :D :D

#11 Pier_95

Pier_95

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 64 Post:
  • LocalitàUdine. Friuli
  • Tecnica: spinning-mosca secca
  • Provenienza: Udine

Postato 02 February 2010 - 19:22 PM

Sulle trote torrente può influire?
W la trota!

#12 Giampi

Giampi

    Esperto pesca al Bass

  • Gold Member
  • 1331 Post:
  • LocalitàAngiari (VR)
  • Tecnica: spinning al bass
  • Provenienza: Angiari

Postato 03 February 2010 - 11:29 AM

Ho comprato degli artificiali in gomma, grub, siliconcini vari pescetti worm ecc ma hanno quel cattivo odore di gomma / petrolio ... io mi chiedo ma come fa il pesce ad essere attratto da questa puzza? ok che vengono attirati dal movimento però insomma... ad altri è capitato? va bene lo stesso? come avete ovviato al problema, se lo è?
ciao a tutti e grazie


C'è da fare una distinzione tra odore di silicone appena colato ed aroma, se per esempio si parla di bass è molto sensibile ad alcuni odori e sapori.
Alcune aziende aggiungono alla mescola del silicone sale (Yamamoto e Zoom ) o aminoacidi (tipo LPT di Yum) di vario tipo e odorizzanti al gusto di gambero, aglio (Lake fork per esempio), anice (Riverside), caffè (Strike king) e molti altri.
vengono anche venduti in confezioni spray o in pasta da mettere sull'esca......... :wink:
Ciao a tutti belly e brutti !!! Giampi

#13 sabiki

sabiki

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 338 Post:
  • Tecnica: tocco
  • Provenienza: riviera adriatica(anconetano)

Postato 03 February 2010 - 16:07 PM

ma se uno prende e nella plano inserisce ad esempio: dell'aglio in polevere,o del caffè,del sale (anche se credo che il sale secchi la gomma),o altre spezie e aromi !? dite che puo essere utile per eliminare certi odori e sapori o si andrebbe a rovinare l'esca e basta!?
ho visto delle cose,che voi umani non potete neanche immaginare.

#14 alexio

alexio

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 338 Post:
  • LocalitàSaronno-(MI)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 03 February 2010 - 17:56 PM

io preferisco lasciare le esche cosi' o al massimo aromatizzarle con pastella
...Posted Image... W The Catch and Release! Posted Image

#15 alexio

alexio

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 338 Post:
  • LocalitàSaronno-(MI)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 03 February 2010 - 18:05 PM

ma se uno prende e nella plano inserisce ad esempio: dell'aglio in polevere,o del caffè,del sale (anche se credo che il sale secchi la gomma),o altre spezie e aromi !? dite che puo essere utile per eliminare certi odori e sapori o si andrebbe a rovinare l'esca e basta!?

se esempio il caffe viene miscelato con il silicone non credo che l' esca viene rovinata
...Posted Image... W The Catch and Release! Posted Image

#16 marol_7

marol_7

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 193 Post:
  • LocalitàProvincia Rovigo
  • Tecnica: ledgering, spinning
  • Provenienza: Prov. Rovigo

Postato 03 February 2010 - 20:05 PM

il mio negoziante di fiducia m'ha detto di provare con l'olio di sarda.... me ne ha dato una boccetta in omaggio :D mah, vedremo...

#17 sabiki

sabiki

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 338 Post:
  • Tecnica: tocco
  • Provenienza: riviera adriatica(anconetano)

Postato 03 February 2010 - 20:53 PM

io non dicevo di miscelare con silicone..! ma semplicemente..acquistare dei vermoni normali,poi vengono messi nella plano o in un altro contenitore e all'interno del contenitore inserire degli aromi..! :) potrebbe andare che ne dite?
ho visto delle cose,che voi umani non potete neanche immaginare.

#18 marol_7

marol_7

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 193 Post:
  • LocalitàProvincia Rovigo
  • Tecnica: ledgering, spinning
  • Provenienza: Prov. Rovigo

Postato 03 February 2010 - 21:32 PM

io non dicevo di miscelare con silicone..! ma semplicemente..acquistare dei vermoni normali,poi vengono messi nella plano o in un altro contenitore e all'interno del contenitore inserire degli aromi..! :) potrebbe andare che ne dite?



ti farò sapere, nella prossima uscita aromatizzerò i grub e shad con l'olio detto prima e vediamo che effetto gli fa...

#19 alexio

alexio

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 338 Post:
  • LocalitàSaronno-(MI)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 03 February 2010 - 22:17 PM

io non dicevo di miscelare con silicone..! ma semplicemente..acquistare dei vermoni normali,poi vengono messi nella plano o in un altro contenitore e all'interno del contenitore inserire degli aromi..! :) potrebbe andare che ne dite?

si,funziona ma l' unico problema e' che dopo la scatola fa una puzza tremenda che piace solo ai pinnuti
...Posted Image... W The Catch and Release! Posted Image

#20 sabiki

sabiki

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 338 Post:
  • Tecnica: tocco
  • Provenienza: riviera adriatica(anconetano)

Postato 04 February 2010 - 00:34 AM

bhè se piace ai pinnuti..ben venga!!! :D
ho visto delle cose,che voi umani non potete neanche immaginare.


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi